|
|
Risultato finale: Juventus-Atalanta 0-4 Trionfo della Dea in casa della Juve. L'Atalanta sbanca l'Allianz Stadium rifilano il poker alla squadra di Thiago Motta. La squadra di Gasperini domina in lungo e in largo, annichilendo una brutta Juventus, fischiatissima dai propri tifosi. I bianconeri crollano sotto le bordate di Reteguyi (dal dischetto), De Roon, Zappacosta e Lookman. E' il passivo più pesante incassato dalla Vecchia Signora tra le mura dell'Allianz Stadium. |
|
|
Ore 22,36 Termina la partita. Può fare festa l'Atalanta, mentre i bianconeri si prendono i fischi assordanti dei tifosi che sono rimasti sugli spalti dell'Allianz Stadium. |
|
89'
|
Carnesecchi con un grande colpo di reni evita il gol della bandiera di McKennie. |
|
87'
|
I bianconeri tentano una reazione di orgoglio ma McKennie non riesce a trovare il gol della bandiera. |
|
83'
|
Sostituzione: esce Sead Kolasinac ed entra Rafael Toloi |
|
81'
|
I gruppi organizzati dei tifo bianconero lasciano gli spalti della curva Sud vuoti in segno di protesta. |
|
80'
|
Sostituzione: esce Ademola Lookman ed entra Lazar Samardzic |
|
80'
|
Sostituzione: esce José dos Santos Ederson ed entra Mario Pasalic |
|
77'
|
Gol dell'Atalanta! 0-4 Da un pallone perso da Vlahovbic a centrocampo parte il contropiede dell'Atalanta,, finalizzato da Lookman che cala il poker. |
|
77'
|
Gol di Ademola Lookman |
|
75'
|
Sostituzione: esce Randal Kolo Muani ed entra Dusan Vlahovic |
|
66'
|
Gol dell'Atalanta! 0-3 L'Atalanta affonda per la terza volta il coltello nell'area bianconera. Kolasinac riesce a evitare che il pallone superi la linea di fondo campo e serve di tacco Zappacosta che batte Di Gregorio. |
|
66'
|
su assist di Sead Kolasinac Gol di Davide Zappacosta |
|
61'
|
Sostituzione: esce Mateo Retegui ed entra Charles De Ketelaere. |
|
53'
|
Sostituzione: esce Federico Gatti ed entra Pierre Kalulu |
|
53'
|
Sostituzione: esce Timothy Weah ed entra Oliveira Alberto Costa |
|
53'
|
Sostituzione: esce Nico Gonzalez ed entra Samuel Mbangula |
|
50'
|
Tiro di McKennie che sfiora il palo. |
|
46'
|
Gol dell'Atalanta! 0-2 Inizia malissimo la ripresa per la squadra di Thiago Motta, che subisce il secondo gol dei bergamaschi. A segnare è De Roon dopo che Di Gregorio si era opposto a un precedente tentativo di Lookman. |
|
46'
|
Gol di Marten De Roon |
|
46'
|
Sostituzione: esce Kenan Yildiz ed entra Teun Koopmeiners |
|
46'
|
Sostituzione: esce Juan Cuadrado ed entra Marco Brescianini |
|
46'
|
Ore 21,49 Si ricomincia con un cambio per parte. |
|
|
Finale primo tempo: Juventus-Atalanta 0-1 Primo tempo di sofferenza per i bianconeri, che vanno al riposo in svantaggio di una rete, rischiando nel finale di subire il raddoppio dei bergamaschi. |
|
|
Ore 21,33 E' l'Atalanta a chiudere il primo tempo in attacco. |
|
45'+2
|
Doppia occasione. per l'Atalanta con un tiro di Lookman deviato sul palo da Gatti, poi, sul prosieguo dell'azione, è Di Gregorio a opporsi sempre al nigeriano. |
|
45'
|
2' di recupero. |
|
44'
|
Ammonito Kenan Yildiz per un pestone a De Roon. |
|
41'
|
Ammonito Isak Hien per un intervento falloso su Kolo Muani. |
|
39'
|
.Tiro impreciso di Marten De Roon |
|
29'
|
Gol dell'Atalanta! 0-1 Retegui trasforma il penalty angolando bene il tiro dal dischetto. La palla si insacca nonostante Di Gregorio si fosse tuffato dalla parte giusta. |
|
29'
|
Gol su rigore di Mateo Retegui |
|
28'
|
E' rigore per l'Atalanta. Proteste juventine per un presunto fallo sullo stesso giocatore statunitense. |
|
28'
|
Check al Var per un tocco col braccio di McKennie in area. |
|
22'
|
Lookman riesce a trovare lo spazio per calciare in porta all'interno dell'0area juventina, ma c'è pronto di Gregorio. |
|
20'
|
Contropiede pericoloso dei bianconeri con McKennie che apre a destra per Werah, sul quale c'è però il recupero di Zappacosta, che rimedia in angolo. |
|
15'
|
Mezza rovesciata di Hien sugli sviluppi del corner battuto da Cuadrado ma senza trovare la porta. |
|
10'
|
Tiro impreciso di Lloyd Kelly da fuori area. |
|
9'
|
Pronta risposta dell'Atalanta con un destro dall'interno dell'area di Zappacosta, su assist di Lookman, palla fuori. |
|
7'
|
Thuram prova la conclusione dalla lunetta dell'area, botta potente e palla alta di poco. |
|
4'
|
Emerson va in percussione per vie centrali, poi allarga a sinistra per Lookman, sul quale c'è la chiusura di Thuram. |
|
3'
|
Kolo Muani scappa sulla destra e mette in mezzo un pallo9ne basso da fondo campo, sul quale interviene però Carnesecchi. |
|
1'
|
Ore 20,46 Inizia la partita. |
|
|
Sta per iniziare l.a sfida all'Allianz Stadium. In panchina l'ex Koopmeiners. |
|
|
Grande attesa
per Juventus-Atalanta, big match della ventottesima giornata di Serie A in
programma domenica 9 marzo alle ore 20:45 all’Allianz Stadium. La compagine
piemontese è quarta con 52 punti all’attivo (tredici vittorie, tredici pareggi
e una sconfitta), mentre quella lombarda è terza a quota 55 (sedici successi,
sette pari e quattro ko). Il confronto d’andata, disputato al “Gewiss Stadium” il
14 gennaio scorso, si chiuse in parità sull’1-1 a seguito delle reti realizzate
da Kalulu per gli ospiti e da Retegui per i padroni di casa.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
La Juventus,
uscita malamente dalle coppe, attraversa un ottimo momento in campionato: i
bianconeri, nel 27° turno, hanno conquistato la loro quinta vittoria di fila a
spese del Verona superato all’Allianz Stadium per 2-0. La formazione diretta da
Thiago Motta non soccombe in Serie A dal 25 gennaio quando al “Maradona” si
arrese al Napoli per 2-1. L’Atalanta ha allungato a sei la striscia di risultati
utili consecutivi (ultimo ko il 18 gennaio in casa contro il Napoli per 3-2),
ma ha rimandato l’appuntamento con la prima affermazione interna in campionato
nel 2025 chiudendo a reti bianche l’incontro con il Venezia.
Assenze
Thiago
Motta, tecnico della Juventus, dovrà fare i conti con l'indisponibilità di Bremer,
Cabal, Rouhi, Savona, Veiga, Douglas Luiz, Conceicao e Milik. Sul versante opposto Gian Piero Gasperini non potrà disporre di Posch,
Kossounou, Scalvini e Scamacca.
La squadra
arbitrale
A dirigere la
sfida sarà Simone Sozza di Seregno. Gli assistenti saranno Daniele Bindoni di
Venezia e Alberto Tegoni di Milano. Il quarto ufficiale sarà Fabio Maresca di
Napoli. Al VAR ci sarà Aleandro Di Paolo di Avezzano assistito da Gianluca
Aureliano di Bologna. |