|
|
Arriva il triplice fischio al Maradona, con il Napoli che conquista i tre punti contro la Fiorentina, grazie alle reti di Lukaku nel primo tempo e Raspadori nella ripresa. Inutile il gol di Albert Gudmundsson al 67' che ha riaperto il match. Nel finale il Napoli ha sprecato la terza segnatura con Simeone in contropiede e poi con Lukaku. Azzurri che restano secondi in classifica, incollati all'Inter, ad una sola lunghezza di distanza. |
|
90'+6
|
Calcio d'angolo di Nicolò Fagioli |
|
90'+3
|
Rimessa in zona d'attacco per il Napoli |
|
90'+2
|
Contropiede del Napoli con Simeone a campo aperto. Solo davanti a De Gea prende in pieno il portiere in uscita |
|
90'+1
|
Cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara |
|
90'
|
Sostituzione: esce Leonardo Spinazzola ed entra Guilherme Juan Jesus |
|
90'
|
Palla deviata dalla barriere, con De Gea che blocca |
|
89'
|
Punizione Napoli da buona posizione. Sul pallone Billing |
|
89'
|
Ammonito Marin Pongracic |
|
88'
|
Simeone in pressione ruba un pallone che arriva ad Oliveira. Palla dentro per Lukaku che tocca con la punta. Parata del portiere |
|
87'
|
Sostituzione: esce Giacomo Raspadori ed entra Giovanni Simeone |
|
86'
|
Sostituzione: esce Scott McTominay ed entra Philip Billing |
|
83'
|
Tiro cross di Robin Gosens, blocca a terra Meret |
|
81'
|
Sostituzione: esce Matteo Politano ed entra Mathias Olivera |
|
81'
|
Sostituzione: esce Danilo Cataldi ed entra Lucas Beltran |
|
79'
|
Contropiede viola con Fagioli che ci prova dalla distanza, con la palla che finisce in curva |
|
78'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
78'
|
Bella azione tutta di prima del Napoli che porta al tiro Politano. Conclusione potente sul primo palo e miracolo del portiere che si rifugia in corner |
|
74'
|
Sostituzione: esce Pietro Comuzzo ed entra Matias Moreno |
|
73'
|
Napoli ancora pericoloso con Politano su assist di Lukaku. Palla spedita in fallo laterale sulla ribattuta della difesa viola |
|
68'
|
Fallaccio di Albert Gudmundsson ammonito qualche minuto fa su Raspadori. Non scatta il secondo giallo che era sacrosanto |
|
67'
|
La Fiorentina trova la rete al primo tiro nello specchio della porta. Conclusione da fuori di Albert Gudmundsson che finisce alle spalle di Meret |
|
67'
|
Gol di Albert Gudmundsson |
|
64'
|
Ammonito Albert Gudmundsson |
|
63'
|
Il Napoli trova il raddoppio con un'azione tutta in verticale. Gilmour conquista in pressione un pallone e serve in verticale per Lukaku. Controllo orientato del belga che si gira e serve Raspadori. L'attaccante punta la porta, entra in area e fulmina De Gea |
|
61'
|
Gol di Giacomo Raspadori |
|
59'
|
Sostituzione: esce Luca Ranieri ed entra Marin Pongracic |
|
59'
|
Sostituzione: esce Fabiano Parisi ed entra Robin Gosens |
|
58'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori e testa di Amir Rrahmani di poco fuori |
|
58'
|
Palla in verticale per Raspadori che entra in area e con una serie di finte si fa largo per concludere sul primo palo. David De Gea si rifugia in corner |
|
53'
|
Fagioli cade in area, ma il direttore di gara fa ampi cenni che deve rialzarsi |
|
49'
|
Calcio d'angolo di Nicolò Fagioli direttamente sul fondo |
|
48'
|
Il Napoli ha sfiorato il raddoppio con Scott McTominay, ma sul capovolgimento di fronte prende il giallo il centrale azzurro |
|
48'
|
Ammonito Alessandro Buongiorno |
|
46'
|
Partito il secondo tempo con gli stessi undici del primo tempo |
|
|
Finisce il primo tempo al Maradona, con il Napoli che torna negli spogliatoi in vantaggio per 1-0, grazie alla rete di Lukaku arrivata al 26'. Napoli che ha dominato i primi 45' con il risultato che risulta anche troppo stretto per quello che gli azzurri di Conte hanno creato. |
|
45'+1
|
Un minuto di recupero concesso dal direttore di gara |
|
43'
|
Palla dentro per Scott McTominay che conclude sull'esterno della rete. Ma si alza la bandierina |
|
42'
|
Napoli che ha la gara in pieno possesso. Fiorentina che non riesce ad uscire dalla propria metà campo |
|
40'
|
Gioco fermo perché c'era un calciatore del Napoli a terra, prontamente ripreso il gioco |
|
38'
|
Palla dentro di Scott McTominay per Romelu Lukaku, che controlla e scarica sull'accorrente Spinazzola. Conclusione potente e miracolo del portiere di piede |
|
35'
|
Giro palla del Napoli con la palla che arriva a Giovanni Di Lorenzo. Destro potente e palla sulla taversa |
|
33'
|
Palla fuori per Fagioli che la mette nel cuore dell'area. Moise Kean anticipa tutti e la sfera finisce oltre la traversa |
|
32'
|
Calcio d'angolo di Danilo Cataldi |
|
31'
|
Calcio d'angolo di Nicolò Fagioli |
|
31'
|
Palla in verticale di Di Lorenzo per Raspadori che fa un movimento perfetto e conclude in diagonale. David De Gea respinge di piede |
|
28'
|
IL Napoli trova il gol del vantaggio, grazie ad una conclusione sottomisura di Lukaku, che sfrutta una corta deviazione di David De Gea su tiro potente dal limite di Scott McTominay |
|
26'
|
Gol di Romelu Lukaku |
|
21'
|
Traversone di Gilmur, colpo di testa di Scott McTominay che finisce tra le braccia del portiere viola |
|
20'
|
Napoli che sta dominando in questi primi 20 minuti di gioco |
|
19'
|
Per il direttore di gara c'è posizione irregolare del belga, nonostante la trattenuta evidente di Comuzzo |
|
19'
|
Lukaku cade in area su traversone di Di Lorenzo |
|
16'
|
Azione personale di Alessandro Buongiorno che sfonda a sinistra, salta con una finta il diretto marcatore e conclude debolmente sul primo palo, blocca il portiere |
|
15'
|
Napoli aggressivo che ha già messo alle corde la Fiorentina |
|
11'
|
Lukaku per Di Lorenzo che serve in verticale per Raspadori che fa un movimento perfetto, ma conclude da due passi addosso a David De Gea. Clamorosa azione da gol sprecata da Raspadori |
|
9'
|
Rimessa Napoli in zona d'attacco |
|
8'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
7'
|
Billy Gilmour va via in un fazzoletto e viene atterrato. Calcio di punizione per il Napoli |
|
5'
|
Possesso palla viola, ma il Napoli pressa altissimo |
|
4'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
3'
|
Tiro cross di Lukaku deviato in corner |
|
2'
|
Rimessa in zona d'attacco per gli azzurri, palla a Raspadori che si gira in area e conclude in curva |
|
2'
|
Napoli in pressione altissima |
|
1'
|
Partiti con il Napoli che recupera subito il pallone |
|
|
Calcio d'inizio a favore della Fiorentina |
|
|
La nona
giornata del girone di ritorno di Serie A proporrà domenica 9 marzo alle ore
15:00 allo stadio “Diego Armando Maradona” l’interessante sfida tra Napoli e
Fiorentina. La compagine campana è seconda con 57 punti all’attivo (diciassette
vittorie, sei pari e quattro ko), mentre quella toscana è settima a quota 45
(tredici successi, sei pari e otto ko). L’incontro d’andata, disputato al “Franchi”
il 4 gennaio scorso, vide il Napoli imporsi per 3-0 con i gol di Neres, Lukaku
e McTominay.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Nel turno
precedente il Napoli è tornato a muovere la classifica dopo la sconfitta per
2-1 subita a Como conseguendo, in extremis, un meritato pareggio interno per
1-1 nel big match contro l’Inter. Gli azzurri non incamerano la posta piena dal
25 gennaio quando al "Maradona" ebbero la meglio sulla Juventus per
2-1. La Fiorentina ha ritrovato la via della vittoria dopo tre ko di fila
prevalendo davanti al proprio pubblico sul Lecce per 1-0.
Napoli-Fiorentina:
le probabili formazioni
Antonio Conte, tecnico del Napoli, non potrà contare su Mazzocchi,
Anguissa e Neres. Sul versante opposto Raffaele Palladino dovrà fronteggiare la squalifica di Mandragora
e Zaniolo e l'indisponibilità di Bove, Folorunsho e Colpani.
La squadra
arbitrale
Andrea
Colombo di Como dirigerà il confronto assistito da Dario Cecconi di Empoli e
Pietro Dei Giudici di Latina. Il quarto ufficiale sarà Matteo Marchetti di
Ostia Lido. Al VAR ci sarà Francesco Meraviglia di Pistoia assistito da Daniele
Chiffi di Padova. |