|
|
Ore 22:46 - Finisce la partita: ATALANTA-INTER 0-2 L'Inter si aggiudica il big match del ventinovesimo turno: i campioni d'Italia s'impongono al "Gewiss Stadium" sull'Atalanta per 2-0 con i gol messi a segno nella ripresa da Carlos Augusto (56') e Lautaro Martinez (87'). Padroni di casa in inferiorità numerica dall'81' per la severa espulsione per somma di ammonizioni inflitta a Ederson per reiterate proteste, ma realmente pericolosi in una sola circostanza nell'arco del match. In fase di recupero (95') espulso anche Bastoni, sempre per doppio giallo. Per l'Inter anche un palo interno colpito in avvio da Thuram e un paio di ghiotte opportunità per Frattesi e Bastoni nel finale. La nona affermazione esterna conseguita in uno scontro diretto permette alla compagine guidata da Simone Inzaghi di salire a 64 punti e consolidare conseguentemente il primato in classifica portando a tre le lunghezze di vantaggio sul Napoli ed a sei quelle sull'Atalanta. |
|
90'+12
|
Si spegne sul fondo una conclusione da fuori area di Ruggeri. |
|
90'+11
|
Termina a lato un tentativo di Zappacosta. |
|
90'+8
|
Maldini chiama in causa Sommer. |
|
90'+7
|
Barella subisce fallo da Brescianini. |
|
90'+5
|
Secondo cartellino giallo e conseguente espulsione per Bastoni per gioco scorretto di De Roon. Ristabilita la parità a numerica a sei minuti dal termine del maxi-recupero. |
|
90'+3
|
Inter pericolosa con un diagonale di poco alto di Bastoni da ottima posizione. |
|
90'+2
|
Respinta una conclusione di Carlos Augusto. |
|
90'+1
|
Quinta e ultima sostituzione nell'Inter: esce Hakan Calhanoglu ed entra Kristjan Asllani. |
|
90'+1
|
Quarta sostituzione nell'Inter: esce Lautaro Martinez ed entra Joaquín Correa. |
|
90'+1
|
Terza sostituzione nell'Inter: esce Marcus Thuram ed entra Mehdi Taremi. |
|
90'
|
Saranno undici i minuti di recupero. |
|
90'
|
Palla-gol per l'Inter fallita da Frattesi a tu per tu con Carnesecchi. Corner per gli ospiti. |
|
88'
|
Espulso Gasperini per reiterate proteste in merito all'espulsione di Ederson. |
|
87'
|
GOL DELL'INTER! 0-2! I campioni d'Italia raddoppiano con Lautaro Martinez a segno con un preciso diagonale da destra sull'invito di Barella. |
|
86'
|
Frattesi è fermato fallosamente da Kolasinac. |
|
85'
|
Opportunità per l'Inter gettata al vento da Bisseck: il difensore fallisce la battuta al volo da ottima posizione. |
|
83'
|
Quinta e ultima sostituzione nell'Atalanta: esce Ademola Lookman ed entra Marco Brescianini. |
|
81'
|
Secondo cartellino giallo e conseguente espulsione per Ederson per proteste. L'Atalanta resta in dieci. |
|
81'
|
Cartelliono giallo per Ederson per proteste in merito a un presunto fallo subito. Il gioco riprenderà con un corner per l'Inter. |
|
80'
|
De Ketelaere subisce fallo da Bastoni. |
|
79'
|
Carnesecchi controlla in presa alta un cross dalla destra di Frattesi. |
|
78'
|
Cartellino giallo per Bastoni per gioco scorretto su De Ketelaere. |
|
75'
|
Kolasinac subisce fallo da Thuram. |
|
75'
|
Seconda sostituzione nell'Inter: esce Henrikh Mkhitaryan ed entra Davide Frattesi. |
|
74'
|
Quarta sostituzione nell'Atalanta: esce Berat Djimsiti ed entra Lazar Samardzic. |
|
74'
|
Terza sostituzione nell'Atalanta: esce Mateo Retegui ed entra Daniel Maldini. |
|
72'
|
Rilevata una leggera spinta di Lautaro Martinez su Djimsiti. Proteste dell'avanti dell'Inter che sul proseguimento dell'azione aveva trovato la via della rete. |
|
71'
|
Respinta una conclusione di Barella. |
|
70'
|
Rilevato un fuorigioco di Acerbi. |
|
68'
|
Fallo commesso da Djimsiti su Carlos Augusto. |
|
66'
|
Mkhitaryan subisce fallo da Ederson. |
|
66'
|
Sostituzione (forzata) nell'Inter: esce Denzel Dumfries (infortunato) ed entra Yann Bisseck. |
|
65'
|
Problemi fisici per Dumfries. Si prospetta il cambio. |
|
64'
|
Occasione per l'Inter: Calhanoglu impegna Carnesecchi con una battuta potente ma piuttosto centrale da fuori area. |
|
62'
|
Fallo commesso da Zappacosta su Bastoni. |
|
61'
|
Respinti i tentativi di Lookman e Zappacosta. |
|
60'
|
Termina a lato una conclusione di Ederson da fuori area. |
|
59'
|
Seconda sostituzione nell'Atalanta: esce Raoul Bellanova ed entra Matteo Ruggeri. |
|
59'
|
Prima sostituzione nell'Atalanta: esce Mario Pasalic ed entra Charles De Ketelaere. |
|
58'
|
Fallo commesso da Lautaro Martinez su Kolasinac. |
|
56'
|
Quarto calcio d'angolo per la compagine diretta da Simone Inzaghi. |
|
55'
|
Zappacosta subisce fallo da Dumfries. |
|
54'
|
GOL DELL'INTER! 0-1! Gli ospiti si portano in vantaggio con Carlos Augusto a segno con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi del corner battuto dalla destra da Calhanoglu. |
|
54'
|
La gara riprende dopo una sospensione di sei minuti. |
|
49'
|
Gioco fermo al "Gewiss Stadium". |
|
48'
|
Terzo calcio d'angolo per l'Inter. |
|
46'
|
Ederson è fermato fallosamente da Bastoni. |
|
46'
|
Ore 21:48 - Inizia la ripresa. |
|
|
Ore 21:32 - Finisce il primo tempo: ATALANTA-INTER 0-0 |
|
45'
|
Segnalato un minuto di recupero. |
|
43'
|
Lookman, dopo essersi abilmente procurato lo spazio a spese di Pavard, conclude malamente a rete dal limite dell'area. |
|
42'
|
Non si chiude una combinazione sul versante di destra tra Pavard e Dumfries. |
|
41'
|
Respinto un tentativo di Retegui. |
|
40'
|
Termina a lato una conclusione di Bastoni dal limite dell'area. |
|
39'
|
Cartellino giallo per Bellanova per proteste in merito a un fallo a lui attribuito su Dumfries. |
|
37'
|
Un cross di Bellanova dalla destra è respinto di testa da Pavard. |
|
36'
|
Mkhitaryan è fermato fallosamente da Bellanova. |
|
35'
|
Un traversone basso di Lookman dalla sinistra è respinto a centro area da Acerbi. |
|
34'
|
Manovra l'Atalanta all'altezza della trequarti avversaria. |
|
33'
|
Respinta da Acerbi una battuta a rete di Retegui dal limite dell'area. |
|
29'
|
Conclusione imprecisa di Lautaro Martinez da fuori area. |
|
28'
|
Secondo calcio d'angolo per l'Inter. |
|
27'
|
Fallo commesso da Hien su Calhanoglu. |
|
26'
|
Ravvisato un fuorigioco di Thuram. |
|
22'
|
Termina a lato un tentativo da fuori area di Ederson. |
|
20'
|
L'Atalanta appare ora più propositiva. |
|
19'
|
Altro tiro dalla bandierina per i padroni di casa generato da un tentativo di Retegui di testa deviato. |
|
18'
|
Atalanta pericolosa: Sommer devia con bravura in angolo un colpo di testa di Pasalic sugli sviluppi di un cross di De Roon. |
|
18'
|
Un cross di Lookman dal fondo attraversa tutto lo specchio della porta difesa da Sommer. |
|
17'
|
Rilevato un fallo di mano di Dumfries. |
|
16'
|
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore dell'Inter. |
|
13'
|
Potenziale opportunità per l'Atalanta con De Roon che fallisce la battuta a rete dal limite dell'area. |
|
12'
|
Zappacosta è fermato fallosamente da Dumfries. |
|
12'
|
Respinto un tentativo a rete effettuato da Thuram. |
|
11'
|
Fallo commesso da Bellanova su Carlos Augusto. |
|
11'
|
Avvio di gara convincente dell'Inter. |
|
10'
|
Un invito di Bastoni si rivela troppo lungo per Thuram. |
|
9'
|
Si torna a giocare. Carnesecchi riprende regolarmente la sua posizione tra i pali. |
|
8'
|
Gioco fermo per soccorrere Carnesecchi. |
|
7'
|
Palo dell'Inter! Ospiti vicinissimi al vantaggio con Thuram: l'avanti francese al termine di uno scambio con Lautaro Martinez, colpisce il montante a tu per tu con Carnesecchi. Sul proseguimento dell'azione Carlos Augusto si vede respingere un tentativo a rete. |
|
6'
|
Segnalata in netto ritardo una posizione evidente di fuorigioco di Barella in occasione di un lancio dalle retrovie di Pavard. |
|
4'
|
Pasalic subisce fallo da Calhanoglu. |
|
4'
|
Barella reclama, invano, la concessione di un calcio di punizione sulla trequarti avversaria. |
|
3'
|
Efficace chiusura difensiva di Kolasinac su Thuram. |
|
2'
|
Conclusione alta di Thuram dal limite dell'area. |
|
1'
|
Ore 20:46 - Inizia la partita. |
|
|
Grande attesa
per Atalanta-Inter, big match della ventinovesima giornata di Serie A in
programma domenica 16 marzo alle ore 20:45 al “Gewiss Stadium”. La squadra orobica
è terza a quota 58 (diciassette vittorie, sette pareggi e quattro sconfitte),
mentre quella campione d’Italia comanda il torneo con 61 punti all’attivo
(diciotto successi, sette pari e tre ko). La sfida d’andata, disputata al
“Meazza” lo scorso 30 agosto, vide l’Inter imporsi per 4-0. A sancire la netta
affermazione della compagine diretta da Simone Inzaghi furono un autogol di
Djimsiti, una rete di Barella e una doppietta di Thuram.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Nel turno
precedente l’Atalanta ha allungato a sette la striscia di risultati utili
consecutivi conseguendo la quarta vittoria esterna consecutiva a spese della
Juventus travolta a domicilio per 4-0. L’ultimo ko della formazione diretta da
Gian Piero Gasperini risale al 18 gennaio quando davanti al proprio pubblico si
arrese al Napoli per 3-2. La Dea non incamera però l’intera posta in casa da
quasi tre mesi (3-2 contro l’Empoli il 22 dicembre scorso). Nelle tre
esibizioni più recenti sostenute al “Gewiss Stadium” l’Atalanta ha inanellato
altrettanti pareggi trovando la via della rete in una sola circostanza.
Sette punti
nelle ultime tre partite per l’Inter reduce dalla sofferta affermazione interna
per 3-2 ottenuta sul fanalino di coda Monza risalendo dallo 0-2. La squadra guidata
da Simone Inzaghi, qualificatasi in settimana per i quarti di finale della Champions
League a spese degli olandesi del Feyenoord, non perde in campionato da un mese
esatto (1-0 allo Stadium contro la Juventus). I campioni d’Italia negli ultimi
tre impegni sostenuti lontano dal “Meazza” hanno però raccolto un solo punto. L’ultima
affermazione in trasferta dell’Inter è datata 26 gennaio: 4-0 a Lecce.
Assenze
Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, dovrà fronteggiare l'indisponibilità di Posch,
Kossounou, Scalvini, Sulemana, Cuadrado e Scamacca. Sul fronte opposto Simone Inzaghi non potrà contare su Darmian, De Vrij, Dimarco, Zalewski e Zielinski.
La squadra
arbitrale
Il derby
lombardo sarà diretto da Davide Massa di Imperia assistito da Ciro Carbone di
Napoli e Filippo Meli di Parma. Il quarto ufficiale sarà Simone Sozza di
Seregno. Al VAR ci sarà Marco Di Bello di Brindisi assistito da Valerio Marini
di Roma 1. |