|
|
Termina al Franchi con il trionfo della Fiorentina che batte la Juventus per 3-0. In gol nel primo tempo Gosens e Mandragora. Ad inizio ripresa il gol di Gudmundsson ha chiudo definitivamente i giochi. |
|
|
Ore 19:55 termina la gara FIORENTINA-JUVENTUS 3-0 |
|
90'+2
|
Pallone che termina tra le braccia di De Gea |
|
90'+1
|
Sul pallone ancora Koopmeiners |
|
90'+1
|
Punizione per la Juventus |
|
90'+1
|
2 minuti di recupero |
|
89'
|
Sostituzione: esce Danilo Cataldi ed entra Yacine Adli |
|
89'
|
Sostituzione: esce Moise Kean ed entra Nicolò Zaniolo
|
|
87'
|
Sostituzione: esce Andrea Cambiaso ed entra Samuel Mbangula |
|
86'
|
Sostituzione: esce Nicolò Fagioli ed entra Michael Folorunsho |
|
85'
|
Angolo per la Juventus dopo un tiro di Kolo Muani |
|
82'
|
Ammonito Weston McKennie |
|
81'
|
Conceicao tira, ribattuto, palla che poi finisce in fallo laterale. |
|
79'
|
Sostituzione: esce Albert Gudmundsson ed entra Lucas Beltran |
|
78'
|
Sostituzione: esce Luca Ranieri ed entra Pietro Comuzzo
|
|
77'
|
Thuram va al tiro para De Gea |
|
77'
|
Viola che in contropiede sbaglia, la Juve può attaccare |
|
76'
|
Angolo per la Juventus che attacca |
|
74'
|
Tiro di Kean, palla che esce sul fondo |
|
74'
|
Sostituzione: esce Timothy Weah ed entra Francisco Conceicao |
|
74'
|
Sostituzione: esce Lloyd Kelly ed entra Federico Gatti |
|
74'
|
Ammonito Timothy Weah |
|
74'
|
Ammonito Luca Ranieri |
|
70'
|
Gosens è a terra, gioco fermo |
|
69'
|
Kolo Muani crossa palla che sfila sul fondo |
|
68'
|
Cross di Koompmeiners Gosens manda in corner |
|
66'
|
Bianconeri che sbagliano, viola che recuperano palla. |
|
66'
|
Juve che attacca, Fiorentina che adesso è tutta a difesa della propria metà campo |
|
63'
|
Kolo Muani di testa svetta in area, ma la palla esce sul fondo |
|
62'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
61'
|
Cross nel mezzo, De Gea para |
|
60'
|
Angolo per la Juventus |
|
60'
|
Sostituzione: esce Nico Gonzalez ed entra Andrea Cambiaso |
|
59'
|
Sostituzione: esce Renato Veiga ed entra Oliveira Alberto Costa |
|
58'
|
Kean va in rete ma era offside |
|
57'
|
Punizione per la Juve a centrocampo |
|
57'
|
Juve che ci prova, viola che pressa altissima |
|
54'
|
Gol di Albert Gudmundsson che lascia partire un tiro imprendibile per Di Gregorio |
|
53'
|
GOL! Fiorentina-Juventus 3-0 Gudmundsson! |
|
52'
|
Di testa batte Viega, debole. Dall'altra parte subito Kean che calcia forte e manda sul fondo |
|
51'
|
Ancora un corner per i bianconeri, che pressano |
|
50'
|
Fiorentina che sventa la minaccia, ma non riesce a ripartire |
|
50'
|
Sul pallone Koopmeiners |
|
50'
|
Angolo per la Juventus, che attacca |
|
50'
|
Ranieri salva su McKennie, poi l'azione è interrotta da un tocco dell'arbitro |
|
48'
|
Cross di Dodo, Di Gregorio si accartoccia e para |
|
47'
|
Fallo laterale per la Juventus che imposta con Kelly, ma sbaglia. |
|
46'
|
Ore 19:08 inizia il secondo tempo |
|
|
Termina il primo tempo al Franchi con la Fiorentina in vantaggio per 2-0 sulla Juve. In gol prima Gosens sugli sviluppi di un croner e poi Mandragora con un tiro a fil di palo. |
|
|
Ore 18:49 finisce il primo tempo FIORENTINA-JUVENTUS 2-0 |
|
45'+2
|
Pongracic colpisce di testa, palla che sfila sul fondo |
|
45'+1
|
Ammonito Manuel Locatelli |
|
45'+1
|
1 minuto di recupero |
|
43'
|
Viola che ci prova di rimessa, ma Gudmundsson è fermato |
|
42'
|
Sul pallone c'è sempre Koopmeiners |
|
42'
|
Punizione per la Juventus dalla sinistra |
|
40'
|
Juve che riparte in avanti con Gonzalez |
|
38'
|
Dodo a terra, punizione per la Fiorentina |
|
37'
|
Dodo si invola sulla fascia, ma alla fine è fermato dalla difesa bianconera |
|
36'
|
Lancio di Cataldi per Mandragora, pallone che però è troppo lungo |
|
34'
|
Tiro-lancio di Dodo con il pallone che sfila pericoloso davanti a Di Gregorio |
|
33'
|
Nico Gonzalez controlla la palla con la mano prima del tiro, punizone per i viola |
|
31'
|
Kolo Muani sbaglia l'aggancio, palla che termina in fallo laterale |
|
29'
|
Koopmeiners va al tiro, pallone alto sopra la traversa |
|
28'
|
Pallone calciato da Mandragora ribattuto dalla barriera |
|
27'
|
Sul pallone csi sono Mandragora e Cataldi |
|
27'
|
Punizione per la Fiorentina dal limite per un fallo su Fagioli |
|
25'
|
Poi ci prova Kelly, ma la palla esce alta sopra la traversa |
|
24'
|
Veiga va al tiro, ma è ribattuto |
|
24'
|
Sul pallone c'è Koopneiners |
|
23'
|
Punizione per la Juventus |
|
22'
|
Kean è fermato dalla difesa bianconera in contropiede |
|
21'
|
Pallone dentro di Gonzalez viola che rinviano lontano |
|
19'
|
Gol di Rolando Mandragora che raddoppia
|
|
18'
|
GOL! Fiorentina-Juventus 2-0! Mandragora! |
|
16'
|
Gol di Robin Gosens che con un siluro insacca! |
|
16'
|
GOL! Fiorentina-Juventus 1-0 Gosens! |
|
15'
|
Dalla lunetta va Cataldi |
|
15'
|
Cross di Ranieri deviato, pallone che finisce in angolo |
|
13'
|
Ammonito Pablo Marí
|
|
12'
|
Thuram va al tiro, ma è ribattuto |
|
11'
|
McKennie dà benissimo dentro per Kolo Muani ma l'attaccante è fermato dalla difesa viola. |
|
9'
|
Bel lancio per Kean, ma Di Gregorio anticipa la punta gigliata |
|
7'
|
Punizione per la Fiorentina |
|
5'
|
Fiorentina che pressa alta con Cataldi e Kean, Juve costretta a lanciare lungo, ma per adesso meglio i bianconeri dei viola. |
|
3'
|
Nico Gonzalez dà un buon pallone e a Weah, ma il gioco era fermo per un fallo |
|
1'
|
Juventus che manovra con Veiga |
|
1'
|
Ore 18:03 inizia la partita |
|
|
Lo stadio
“Artemio Franchi” sarà teatro domenica 16 marzo alle ore 18:00 di
Fiorentina-Juventus, interessante sfida valida per il ventinovesimo turno di
Serie A. La compagine toscana è nona con 45 punti all’attivo (tredici successi,
nove pareggi e otto sconfitte), mentre quella piemontese è quinta a quota 52
(tredici successi, tredici pari e due ko). L’incontro d’andata, disputato all’Allianz
Stadium il 29 dicembre scorso, si chiuse in parità sul 2-2.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Il turno
precedente ha riservato amarezze per entrambe le squadre. La Fiorentina non è
riuscita a dare seguito all’affermazione interna contro il Lecce: i viola hanno
ceduto al “Maradona” contro il Napoli per 2-1. La formazione diretta da
Raffaele Palladino si è guadagnata, in settimana, l’ingresso tra le migliori
otto della Conference League prevalendo al “Franchi” per 3-1 nel match di
ritorno degli ottavi di finale contro i greci del Panathinaikos dopo aver perso
per 3-2 quello d’andata. La Juventus, dopo aver inanellato cinque vittorie di
fila, ha rimediato invece un pesante 4-0 nel big match del ventottesimo turno
andato in scena all’Allianz Stadium.
Assenze
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, non potrà disporre di Bove e Colpani. Sul versante opposto
Thiago Motta dovrà fare a meno di Bremer, Cabal,
Douglas Luiz e Milik.
La squadra
arbitrale
Michael
Fabbri di Ravenna dirigerà il match assistito da Giorgio Peretti di Verona e
Davide Imperiale di Genova. Il quarto ufficiale sarà Luca Zufferli di Udine. Al
VAR ci sarà Federico La Penna di Roma 1 assistito da Daniele Doveri di Roma 1. |