|
|
Ore 14:32 - Finisce la partita: VENEZIA-NAPOLI 0-0 |
|
90'+5
|
Occasione per il Venezia in contropiede: Meret si oppone a una conclusione dal limite dell'area effettuata da Ellertsson. |
|
90'+3
|
Napoli pericoloso con Simeone. |
|
90'
|
Segnalati sei minuti di recupero. |
|
88'
|
Cartellino giallo per Olivera. |
|
87'
|
Sostituzione: esce Romelu Lukaku Giovanni Simeone |
|
87'
|
Sostituzione: esce Mikael Ellertsson ed entra Ridgeciano Haps |
|
87'
|
Sostituzione: esce Kike Perez ed entra Gianluca Busio |
|
82'
|
Potenziale opportunità per il Venezia generato da un tiro-cross di Zerbin. |
|
77'
|
Sostituzione: esce Billy Gilmour ed entra Frank Anguissa |
|
77'
|
Sostituzione: esce Amir Rrahmani ed entra Guilherme Juan Jesus |
|
76'
|
Sostituzione: esce Giacomo Raspadori ed entra Noah Okafor |
|
76'
|
Sostituzione: esce Leonardo Spinazzola ed entra Mathias Olivera |
|
70'
|
Sostituzione: esce Daniel Fila ed entra Christian Gytkjaer |
|
70'
|
Sostituzione: esce Alfred Duncan ed entra Issa Doumbia |
|
69'
|
Il Napoli guadagna due corner in rapida successione. |
|
67'
|
Politano chiama in causa Radu. |
|
63'
|
Calcio d'angolo per il Napoli. |
|
55'
|
Termina a lato un tentativo a rete effettuato da Oristanio. |
|
51'
|
Il Venezia reclama, invano, la concessione di un calcio di rigore per una trattenuta in area di Rrahmani su Fila. |
|
47'
|
Cartellino giallo per Nicolussi Caviglia. Secondo ammonito nel Venezia. |
|
46'
|
Ore 13:41 - Inizia la ripresa. |
|
|
Ore 13:24 - Finisce il primo tempo: VENEZIA-NAPOLI 0-0 |
|
45'+2
|
Tempestiva uscita di Radu sui piedi di Di Lorenzo servito in profondità da Raspadori. |
|
45'
|
Segnalati due minuti di recupero. |
|
45'
|
Occasione per il Napoli: Radu neutralizza sulla linea di porta un colpo di testa di Lukaku sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Spinazzola. |
|
43'
|
Cartellino giallo per Candé. Primo ammonito nel Venezia. |
|
41'
|
Venezia vicinissimo al bersaglio per due volte nel breve volgere di pochi secondi. Meret si oppone con bravura a un tentativo da distanza ravvicinata di Kike Perez ben lanciato da Ellertsson. Sul proseguimento dell'azione Fila si vede respingere la sua conclusione da Rrahmani appostato a pochi passi dalla linea di porta. |
|
40'
|
Secondo corner per il Napoli. |
|
39'
|
Respinto da Zerbin un tentativo a rete effettuato dal limite dell'area da Spinazzola. |
|
37'
|
Prima sostituzione (forzata) nel Venezia: esce Mirko Maric (infortunato) ed entra Gaetano Oristanio. |
|
31'
|
Secondo calcio d'angolo per il Venezia. |
|
30'
|
Opportunità per il Napoli: Radu si oppone a un colpo di testa di McTominay sugli sviluppi di una punizione battuta dalla sinistra da Raspadori. |
|
19'
|
Napoli nuovamente pericoloso sugli sviluppi del corner battuto dalla destra da Politano con un colpo di testa di McTominay sventato con bravura da Radu. |
|
18'
|
Occasione per il Napoli: Radu devia in angolo una conclusione di Raspadori da posizione leggermente defilata. Primo corner anche per il Napoli. |
|
7'
|
Termina alto un tentativo da fuori area di Nicolussi Caviglia. |
|
6'
|
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore del Venezia. |
|
5'
|
Palo interno del Napoli colpito da Raspadori. Sul proseguimento dell'azione viene segnalata una posizione irregolare di Di Lorenzo. |
|
2'
|
Rilevato un fuorigioco di McTominay. |
|
1'
|
Ore 12:35 - Inizia la partita. |
|
|
Venezia-Napoli
è il lunch match della ventinovesima giornata di Serie A in programma domenica
marzo alle ore 12:30 al “Pier Luigi Penzo”. La compagine veneta è penultima con
19 punti all’attivo (tre vittorie, dieci pareggi e quindici sconfitte), mentre
quella campana è seconda a quota 61 (diciotto successi, sei pari e quattro ko).
L’incontro d’andata, disputato al “Maradona” lo scorso 29 dicembre, vide il
Napoli avere la meglio per 1-0 grazie a un gol di Raspadori nel finale.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Nel
ventottesimo turno il Venezia ha allungato a tre la striscia di pareggi
consecutivi conseguendo in extremis un 1-1 in trasferta contro il Como. La
compagine lagunare non incamera l’intera posta dal 22 dicembre quando davanti
al proprio pubblico prevalse sul Cagliari per 2-1. A ritrovare il successo,
dopo un mese e mezzo di digiuno, è stato invece il Napoli: gli azzurri: si sono
imposti in casa sulla Fiorentina per 2-1.
Assenze
Eusebio Di
Francesco, tecnico del Venezia, non potrà disporre di Stankovic, Sverko e Svoboda. Sul fronte opposto Antonio Conte dovrà fare a meno di Neres.
La squadra
arbitrale
Maurizio
Mariani di Aprilia dirigerà la gara assistito da Fabiano Preti di Mantova e
Giuseppe Perrotti di Campobasso. Il quarto ufficiale sarà Francesco Cosso di
Reggio Calabria. Al VAR ci sarà Aleandro Di Paolo di Avezzano assistito da
Federico Dionisi dell’Aquila. |