|
|
Ore 16:56 - Finisce la partita: COMO-EMPOLI 1-1 Como ed Empoli chiudono sull'1-1 il confronto del "Sinigaglia". Gli ospiti, dopo aver colpito due pali, si ritrovano in svantaggio al 61' a seguito del gol messo da Douvikas, ma trovano la forza per pervenire al pari al 75' con Kouamé che nel finale si divora una palla-gol. Il Como, privo nella circostanza di Fabregas in panchina e di Nico Paz, non brilla ma torna a muovere la classifica dopo il ko subito in trasferta contro il Milan salendo a 30 punti. L'Empoli, senza vittorie ormai da quattro mesi, evita quantomeno il terzo ko di fila toccando quota 23. |
|
90'+5
|
Como pericoloso con una conclusione di Da Cunha deviata in angolo da Vasquez. |
|
90'+2
|
Espulso Fazzini. Rosso diretto per il centrocampista azzurro, da pochi minuti in campo, per una brutta entrata su Ikoné. L'Empoli chiude in dieci. |
|
90'
|
Segnalati quattro minuti di recupero. |
|
89'
|
Palla-gol clamorosa per l'Empoli gettata al vento da Kouamé a tu per tu con Butez. Opportunità generata da una leggerezza di Goldaniga ben sfruttata da Colombo pronto nel liberare al tiro l'avanti ivoriano. |
|
88'
|
Quinta e ultima sostituzione anche nel Como: esce Maxence Caqueret ed entra Alessandro Gabrielloni. |
|
87'
|
Termina alta una conclusione di Perrone da fuori area. |
|
86'
|
Quinta e ultima sostituzione nell'Empoli: esce Emmanuel Gyasi ed entra Mattia De Sciglio. |
|
85'
|
Segnalata una posizione irregolare di Pezzella. |
|
84'
|
Cartellino giallo per Gyasi per gioco scorretto su Perrone. Quinto ammonito nell'Empoli. |
|
83'
|
Cartellino giallo per Grassi per gioco scorretto su Diao. Quarto ammonito nel Como. |
|
78'
|
Quarta sostituzione nel Como: esce Gabriel Strefezza ed entra Jonathan Ikoné. |
|
75'
|
GOL DELL'EMPOLI! 1-1! Gli ospiti pervengono al pareggio con Kouamé a segno di testa sul secondo palo sugli sviluppi di un cross di Pezzella dalla sinistra. |
|
71'
|
Quarta sostituzione nell'Empoli: esce Liam Henderson ed entra Jacopo Bacci. |
|
71'
|
Terza sostituzione nell'Empoli: esce Saba Goglichidze ed entra Ola Solbakken. |
|
70'
|
Seconda sostituzione nell'Empoli: esce Sebastiano Esposito ed entra Lorenzo Colombo. |
|
69'
|
Cartellino giallo per Henderson. Terzo ammonito nell'Empoli. |
|
68'
|
Secondo calcio d'angolo per il Como generato da una punizione di Da Cunha dalla destra alzato in angolo da Vasquez. |
|
67'
|
Cartellino giallo per Pezzella. Terzo ammonito nell'Empoli. |
|
65'
|
Strefezza chiama in causa Vasquez con una battuta centrale da fuori area. |
|
61'
|
GOL DEL COMO! 1-0! I padroni di casa si portano in vantaggio con Douvikas a segno da pochi passi al termine di un'azione avviata da Caqueret e rifinita dal fondo da Vojvoda. |
|
58'
|
Prima sostituzione nell'Empoli: esce Mattia Viti ed entra Jacopo Fazzini. |
|
56'
|
Terza sostituzione nel Como: esce Alberto Moreno ed entra Alex Valle. |
|
56'
|
Seconda sostituzione nel Como: esce Patrick Cutrone ed entra Anastasios Douvikas. |
|
51'
|
Altro palo dell'Empoli! La formazione toscana va vicinissima al vantaggio in contropiede con Kouamé: l'avanti azzurro servito in verticale elude Butez in uscita ma si vede respingere il suo rasoterra da posizione defilata dal palo. |
|
49'
|
Segnalata una posizione irregolare di Goldaniga che era andato vicinissimo al bersaglio. |
|
48'
|
Palla-gol per il Como non concretizzata da Perrone: il centrocampista approfitta solo parzialmente di una respinta rischiosa di Marianucci concludendo troppo centralmente. Vasquez alza in angolo. |
|
46'
|
Diao è fermato fallosamente da Goglichidze. |
|
46'
|
Prima sostituzione nel Como: esce Carnicer Sergi Roberto ed entra Maximo Perrone. |
|
46'
|
Ore 16:05 - Inizia la ripresa. |
|
|
Ore 15:48 - Finisce il primo tempo: COMO-EMPOLI 0-0 |
|
45'
|
Segnalato un minuto di recupero. |
|
45'
|
Ravvisato un fallo alquanto dubbio di Esposito su Diao. |
|
43'
|
Occasione per l'Empoli: Butez neutralizza una conclusione da fuori area di Kouamé. Meglio gli ospiti in questa prima frazione. Como sin qui poco brillante in diversi suoi elementi. |
|
40'
|
Ravvisato un fallo in attacco di Diao su Goglichidze. |
|
39'
|
Palo dell'Empoli! Ospiti vicinissimi al vantaggio con Grassi che si vede respingere un suo colpo di testa dal montante. Opportunità generata da un traversone dalla destra di Gyasi. Sul proseguimento dell'azione ci prova senza fortuna Esposito che invano reclama la concessione di un corner. |
|
37'
|
Un cross di Vojvoda si rivela irraggiungibile per Cutrone: pallone sul fondo. |
|
36'
|
Sergi Roberto è fermato fallosamente. |
|
35'
|
Buon anticipo di Marianucci su Cutrone. |
|
35'
|
Moreno subisce fallo da Henderson. |
|
34'
|
Empoli pericoloso: Kouamé gira di testa a lato di poco un cross dalla sinistra di Pezzella. |
|
33'
|
Traversone impreciso di Cutrone dalla destra. |
|
32'
|
Respinto un tentativo di Cutrone. |
|
30'
|
Fallo commesso da Goldaniga su Kouamé. |
|
30'
|
Cartellino giallo per Sergi Roberto per proteste. Secondo ammonito nel Como. |
|
29'
|
Efficace chiusura difensiva di Marianucci su Diao. |
|
27'
|
Una conclusione di Cacace è respinta di testa da Kempf poi Goglichidze conclude malamente a lato. |
|
26'
|
La punizione di Esposito è respinta dalla barriera. |
|
25'
|
Cartellino giallo per Goldaniga per un dubbio fallo commesso ai danni di Kouamé non lontano dall'area di rigore. Primo ammonito nel Como. Proteste dei giocatori biancoblù. |
|
20'
|
Annullata una rete del Como messa a segno in posizione irregolare da Goldaniga di testa sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra di Strefezza. |
|
19'
|
Primo corner anche per il Como. |
|
16'
|
Si spegne sul fondo un tentativo a rete di Goglichidze sugli sviluppi di una respinta di Butez probabilmente ostacolato fallosamente in uscita. |
|
15'
|
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore dell'Empoli. |
|
12'
|
Cartellino giallo per Goglichidze per gioco scorretto su Diao. Primo ammonito nell'Empoli. |
|
11'
|
Occasione per l'Empolì con Kouamé che conclude debolmente a rete da buona posizione favorendo la presa per Butez.. |
|
8'
|
La pressione alta del Como porta l'Empoli a perdere la sfera. |
|
6'
|
Si torna a giocare. |
|
4'
|
Il VAR non interviene. Sergi Roberto subisce fallo da Henderson. Rischia il giallo il centrocampista scozzese. Resta dolorante a terra l'ex giocatore del Barcellona. |
|
3'
|
Termina alta una conclusione dal limite dell'area di Caqueret. Proteste dei padroni di casa per un presunto contatto in area toscana tra Cacace e Strefezza. |
|
1'
|
Ore 15:02 - Inizia la partita. |
|
|
La trentesima
giornata di Serie A proporrà sabato 29 marzo alle ore 15:00 allo stadio “Giuseppe
Sinigaglia” la sfida tra Como ed Empoli. La compagine lombarda è tredicesima
con 29 punti all’attivo (sette vittorie, otto pareggi e quattordici sconfitte),
mentre quella toscana è terzultima a quota 22 (quattro successi, dieci pareggi
e quindici sconfitte). La gara d’andata, disputata al “Castellani” il 4
novembre scorso vide l’Empoli prevalere per 1-0 grazie a una rete di Pellegri
in avvio di ripresa.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Un punto
nelle ultime tre partite per il Como reduce dal ko al “Meazza” contro il Milan
per 2-1. I biancoblù non vincono dal 23 febbraio quando davanti al proprio
pubblico s’imposero sul Napoli per 2-1. L’Empoli, negli ultimi quattordici
impegni sostenuti in campionato, ha evitato la sconfitta soltanto in occasione
dei pareggi colti a Venezia (4/1), in casa contro il Bologna (25/1) ed a
Marassi contro il Genoa (2/3). L’ultima affermazione della squadra guidata da
Roberto D’Aversa risale all’8 dicembre (4-1 a Verona).
Assenze
Cesc Fabregas, tecnico del Como (squalificato), dovrà nella circostanza fare a meno, oltre che dell'infortunato Dossena, anche di Alli e Paz fermati dal Giudice Sportivo. Sul fronte opposto Roberto D’Aversa dovrà fronteggiare l'indisponibilità di Sazonov, Ismajli, Viti, Anjorin, Maleh,
Zurkowski e Pellegri.
La squadra
arbitrale
A dirigere
l’incontro sarà Maurizio Mariani di Aprilia assistito da Matteo Passeri di
Gubbio e Davide Imperiale di Genova. Il quarto ufficiale sarà Livio Marinelli
di Tivoli. Al VAR ci sarà Michael Fabbri di Ravenna assistito da Daniele
Paterna di Teramo. |