|
|
Quinta vittoria consecutiva per il Bologna di Vincenzo Italiano che si conferma al quarto posto in classifica. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, nei secondi 45 minuti, la situazione cambia. Inizio fulmineo del Bologna che, al 50', trova la rete della vittoria con un gol, straordinario, di Riccardo Orsolini. Il Venezia ci prova con Yeboah e Busio, ma non riesce a trovare la rete del pareggio. Dopo quattro pareggi consecutivi, la squadra di Di Francesco, cade in casa, ma, come sempre, a testa alta. |
|
|
Ore 16:52 finisce la partita. Venezia-Bologna: 0-1. |
|
90'+5
|
Ultimo minuto. |
|
90'+3
|
Ammonito Jay Idzes dopo il fallo a danni di Holm. |
|
90'+1
|
Fallo di Kike Perez ai danni di Miranda. Punizione golosa. |
|
90'
|
Cinque minuti di recupero. |
|
90'
|
Bologna in gestione palla. |
|
89'
|
Ultima sostituzione per Di Francesco: esce Gianluca Busio ed entra Alfred Duncan. |
|
88'
|
Fallo conquistato da Christian Gytkjaer. Punizione per il Venezia. |
|
87'
|
Odgaard arriva al cross, con deviazione, ma Radu ci arriva in presa sicura. |
|
87'
|
Prima Pedrola, poi Fabbian cercano la rete del raddoppio, ma il Venezia, con tutto quello che ha, si oppone egregiamente. |
|
86'
|
Calcia Pedrola: largo di molto. |
|
85'
|
Ottima azione del Bologna: Ndoye per Odgaard che cerca, a centro area, Fabbian. Quest'ultimo non riesce ad arrivare alla conclusione. |
|
83'
|
Ultima sostituzione per Italiano: esce Thijs Dallinga ed entra Giovanni Fabbian. |
|
82'
|
Quarta sostituzione per il Bologna: esce Riccardo Orsolini ed entra Estanis Pedrola. |
|
81'
|
Fermo a terra Orsolini. Crampi. |
|
81'
|
Ottimo giro palla del Venezia. Zerbin cerca il numero 9, ma la palla è lunga. Ci prova la squadra di DiFra con il Penzo che prova a fare tutto il rumore possibile. |
|
79'
|
Ci prova Orsolini dalla distanza, ma Radu si fa trovare pronto. |
|
78'
|
Ammonito Cheik Conde dopo il fallo ai danni di Ndoye. |
|
74'
|
Terza sostituzione per il Bologna: esce Davide Calabria ed entra Emil Holm. |
|
74'
|
Seconda sostituzione per il Bologna: esce Remo Freuler ed entra Tommaso Pobega. |
|
73'
|
OCCASIONE VENEZIA! Yeboah arriva alla conclusione, con il tocco sotto, che cerca di battere l'estremo difensore del Bologna, il quale, compie una grandissima parata. |
|
72'
|
Quarta sostituzione per il Venezia: esce Daniel Fila ed entra Christian Gytkjaer. |
|
70'
|
OCCASIONE VENEZIA! Ottima azione della squadra di casa. Arriva alla conclusione Busio che, per poco, non trova il pareggio. |
|
68'
|
Terza sostituzione per il Venezia: esce Issa Doumbia ed entra Cheik Conde. |
|
68'
|
Seconda sostituzione per il Venezia: esce Mikael Ellertsson ed entra Ridgeciano Haps. |
|
67'
|
Prima sostituzione per il Venezia: esce Gaetano Oristanio ed entra John Yeboah. |
|
67'
|
Prima sostituzione per il Bologna: esce Nicolò Cambiaghi ed entra Dan Ndoye. |
|
66'
|
Fatica ad uscire il Venezia: Orsolini, doppio passo, arriva alla conclusione e per poco non trova la doppietta personale. |
|
65'
|
Orsolini verso Odgaard che, al volo, prova ad indirizzare a rete: respinge Idzes. |
|
65'
|
Possesso prolungato del Bologna. |
|
63'
|
Lukasz Skorupski! Kike Pèrez arriva alla conclusione, ma l'estremo difensore del Bologna riesce a respingere. |
|
62'
|
Palla a servire Cambiaghi che, aggancia, e punta la porta. Arriva al tiro-cross, ma è debole: Radu blocca. |
|
61'
|
Ammonito Kike Perez dopo un reazione esagerata ai danni di Ferguson. |
|
58'
|
Cross a centro area, Skorupski, esce ma perde momentaneamente il pallone correndo un rischio. Poi è reattivo ad andare a riprendersi la palla. |
|
57'
|
Abbattuto Busio da Ferguson. Fallo per il Venezia. Partita tesa. |
|
56'
|
Fallo di Odgaard. Punizione per il Venezia. La squadra di Di Francesco cerca in tutti i modi di trovare un impulso al fine di trovare il pareggio. |
|
52'
|
Possesso prolungato del Bologna. |
|
51'
|
Problema per Candè, dopo un colpo subito, che si rialza subito. |
|
50'
|
RETE DEL BOLOGNA! 1-0! Rete incredibile di Riccardo Orsolini che, con un colpo dei suoi, batte Radu. Servito da Dallinga, il numero 7, si coordina e non sbaglia. Capolavoro. |
|
46'
|
Ore 16:02 inizia la ripresa. |
|
|
Ore 15:47 finisce il primo tempo. Venezia-Bologna: 0-0. |
|
45'+1
|
Confusione totale in questa parte finale: giocata di Orsolini che trova l'opposizione di Radu. |
|
45'
|
Un minuto di recupero. |
|
42'
|
Opportunità anche per il Bologna. Di testa, da calcio d'angolo, Beukema stacca ma non trova la porta. |
|
41'
|
OCCASIONE VENEZIA! Kike Perez sul secondo palo trova Idzes, il quale colpisce con il tempo giusto e per poco non trova la rete del vantaggio. |
|
40'
|
Pinizione per il Venezia. Fallo commesso da Calabria: non c'è il cartellino giallo. E' andata bene al Bologna. |
|
37'
|
Venezia schiacciato nella propria metà campo. Il Bologna cerca di imporsi. |
|
34'
|
Orsolini arriva alla conclusione, dopo essere stato servito da Odgaard, ma trova l'opposizione di Radu. |
|
31'
|
OCCASIONE VENEZIA! Dopo una serie di rimpalli arriva alla conclusione Zerbi il cui tiro viene fermato da un'ottima parata di Skoruspki. Prima vera occasione della partita e, soprattutto, primo tiro nello spechio della porta avversaria per i padroni di casa. |
|
30'
|
Possesso palla per il Bologna. |
|
28'
|
Altro fallo a favore del Venezia. Freuler colpisce la palla con il braccio. |
|
26'
|
Ammonito Davide Calabria per aver toccato la palla con la mano dopo la caduta nata da un contrasto con Doumbia. |
|
24'
|
Colpo alla testa, dagli sviluppi della punizione, subito da Zerbin. Gioco fermo per il momento. |
|
23'
|
Ammonito Alessio Zerbin dopo la trattenuta ai danni di Calabria. |
|
23'
|
Partita interessante. Vera e propria battaglia. Mezza occasione per la squadra di Italiano, mentre il Venezia non ha ancora impensierito Skorupski. |
|
22'
|
Ottimo giro palla del Bologna. |
|
20'
|
Punizione per il Bologna dopo il tocco di mano di Idzes. |
|
16'
|
Fallo di Casale ai danni di Fila. Ottimo movimento del 22enne. |
|
15'
|
Orsolini per Dallinga, il quale prova a girare, dopo l'anticipo su Idzes, ma la palla finisce di molto fuori. Due gol per l'olandese. L'ultimo contro la Roma a gennaio nella partita del dall'Ara. |
|
13'
|
Orsolini: punta e crossa, ma la conclusione diventa un tiro, abbastanza, insidioso. Radu non si lascia ingannare. |
|
10'
|
Cambiaghi prova la giocata individuale: prima trova l'opposizone di Idzes e, poi, la parata, semplice a bloccare, di Radu. |
|
9'
|
Miranda arriva al cross e cerca Odgaard che, però, non riesce ad impattare. |
|
8'
|
Partita molto fisica. Caratterizzata da duelli e dalle seconde palle. |
|
7'
|
Odgaard cerca l'imbucata per Dallinga, ma Idzes anticipa e si impone difensivamente. |
|
5'
|
Partita che fino ad ora si gioca molto a centrocampo. |
|
3'
|
Giro palla del Bologna. |
|
2'
|
Partita subito vivace con le due contendenti che vogliono subito imporsi sull'altra. |
|
1'
|
Ore 15:01 inizia la partita. |
|
|
Sabato 29 marzo
alle ore 15:00 allo stadio “Pier Luigi Penzo” andrà in scena Venezia-Bologna, match
valido per il trentesimo turno di Serie A. La compagine veneta è penultima con
20 punti (tre vittorie, undici pareggi e quindici sconfitte), mentre quella
emiliana è quarta a quota 53 (quattordici successi, undici pari e quattro ko).
Nella gara d’andata, disputata al “Dall’Ara” lo scorso 30 novembre, il Bologna
s’impose per 3-0 con una doppietta di Ndoye (una rete su rigore) inframezzata
da un penalty trasformato da Orsolini.
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Il Venezia è
ancora senza vittorie nel 2025, ma nelle ultime quattro partite, dove ha segnato
e subito soltanto una rete, ha fermato sul pari Lazio (22/02) e Napoli (16/3) in
casa e Atalanta (1/3) e Como (8/3) in trasferta. L’ultimo successo della squadra
lagunare risale al 22 dicembre quando prevalse in casa sul Cagliari per 2-1. Il
Bologna, dopo la sconfitta subita a Parma per 2-0 il 22 febbraio, ha incamerato
sempre la posta piena. Nella ventinovesima giornata i rossoblù hanno allungato
a quattro la striscia di successi consecutivi travolgendo al “Dall’Ara” la
Lazio per 5-0.
Assenze
Eusebio Di Francesco, tecnico del Venezia, non potrà contare oltre che su Nicolussi
Caviglia appiedato per un turno dal Giduice Sportivo, anche su Stankovic, Sverko, Svoboda e Maric. Sul versante opposto Vincenzo Italiano dovrà fronteggiare oltre alla squalifica di Castro anche l'indisponibilità di De Silvestri, Lykogiannis
e Castro.
La squadra
arbitrale
Marco Di Bello
di Brindisi dirigerà la partita assistito da Mariano Di Iorio di Verbano-Cusio-Ossola
e Christian Rossi di La Spezia. Il quarto ufficiale sarà Marco Monaldi di
Macerata. Al VAR ci sarà Matteo Gariglio di Pinerolo assistito da Paolo
Mazzoleni di Bergamo. |