|
|
Ore 19:55 - Finisce la partita: PARMA-INTER 2-2 La capolista Inter non va oltre un pareggio esterno per 2-2 contro il Parma. I nerazzurri avanti 2-0 all'intervallo per le reti messe a segno da Darmian (15') e Thuram (45') subiscono nella prima metà della ripresa il ritorno dei padroni di casa a segno con Bernabé (60') e Ondrejka (69'). La squadra diretta da Simone Inzaghi si porta, almeno per un paio di notti, a +4 sul Napoli impegnato nel Monday Night a Bologna. Per il Parma, sedicesimo a quota 27, si tratta del quarto pareggio di fila. |
|
90'+5
|
Correa reclama, invano, una punizione nei pressi della linea di fondo. Cartellino giallo per l'avanti nerazzurro per proteste. Terzo ammonito nell'Inter. |
|
90'+3
|
Non riesce Arnautovic a intervenire in maniera significativa in occasione di una punizione battuta dalla sinistra da Correa. |
|
90'+2
|
Cartellino giallo per Delprato per proteste. Secondo ammonito nel Parma. |
|
90'+1
|
Parma pericoloso con un tentativo di poco a lato di Pellegrino in scivolata. |
|
90'
|
Segnalati cinque minuti di recupero. |
|
88'
|
Cartellino giallo per Zalewski per gioco scorretto su Pellegrino. |
|
87'
|
Il Parma reclama, invano, un penalty per un contatto in area nerazzurra tra Carlos Augusto e Camara. |
|
82'
|
Occasione per l'Inter. Angolo di Asllani da sinistra e incornata di poco a lato di Bisseck. |
|
82'
|
Altro tiro dalla bandierina per i nerazzurri. |
|
82'
|
Terzo calcio d'angolo per l'Inter. |
|
81'
|
Quinta e ultima sostituzione anche nell'Inter: esce Kristjan Asllani ed entra Marko Arnautovic. |
|
78'
|
Quinta e ultima sostituzione nel Parma: esce Ange-Yoan Bonny ed entra Drissa Camara. |
|
77'
|
Efficace copertura difensiva di Delprato in occasione di un tentativo di servizio all'interno dell'area di Correa per Frattesi. |
|
73'
|
Conclusione decisamente imprecisa di Asllani da fuori area. |
|
70'
|
L'Inter, dopo una prima frazione piuttosto brillante nonostante le due palle-gol clamorose concesse agli avversari, come era accaduto contro l'Udinese ha accusando, almeno sinora, un vistoso calo nella ripresa. |
|
69'
|
GOL DEL PARMA! 2-2! I gialloblù pervengono al pari con Ondrejka complice una deviazione in scivolata di Acerbi. Per i padroni di casa a segno due giocatori subentrati nella ripresa. |
|
65'
|
Quarta sostituzione nell'Inter: esce Hakan Calhanoglu ed entra Davide Frattesi. |
|
65'
|
Terza sostituzione nell'Inter: esce Lautaro Martinez ed entra Joaquín Correa. |
|
65'
|
Calhanoglu cerca, senza fortuna, la via della rete dalla distanza. |
|
64'
|
Tempestiva uscita di Sommer ad anticipare un possibile intervento di Ondreija sul servizio in verticale di Bonny. |
|
62'
|
Segnalata una posizione irregolare di Thuram. |
|
61'
|
Primo calcio d'angolo per il Parma. |
|
60'
|
GOL DEL PARMA! 1-2! I padroni di casa accorciano le distanze con una precisa conclusione da fuori area con il mancino di Bernabé. |
|
59'
|
Seconda sostituzione nell'Inter: esce Federico Dimarco ed entra Nicola Zalewski. |
|
57'
|
Cartellino giallo per Dimarco per gioco scorretto su Delprato. Primo ammonito nell'Inter. |
|
54'
|
Sostituzione: esce Simon Sohm ed entra Jakob Ondrejka |
|
52'
|
Prolungato possesso palla del Parma. |
|
50'
|
Fallo commesso in fase d'attacco da Bernabé su Calhanoglu. |
|
46'
|
Terza sostituzione nel Parma: esce Pontus Almqvist ed entra Giovanni Leoni. |
|
46'
|
Seconda sostituzione nel Parma: esce Dennis Man ed entra Mateo Pellegrino. |
|
46'
|
Prima sostituzione (forzata) nell'Inter: esce Alessandro Bastoni (non al meglio) ed entra Zopolato Neves Carlos Augusto. |
|
46'
|
Prima sostituzione nel Parma: esce Azevedo Junior Hernani ed entra Adrian Bernabé Garcia. |
|
46'
|
Ore 19:04 - Inizia la ripresa con tre variazioni nello schieramento del Parma che resta però disposto con il 3-5-2 e una nell'Inter. |
|
|
Ore 18:47 - Finisce il primo tempo: PARMA-INTER 0-2 |
|
45'
|
Segnalati due minuti di recupero. |
|
45'
|
GOL DELL'INTER! 0-2! Raddoppio nerazzurro siglato in modo alquanto fortunoso da Thuram: l'avanti francese impatta in malo modo il pallone a centro area in occasione di un traversone basso dalla destra di Mkhitaryan, ma Suzuki viene beffato dall'imprevedibile traiettoria impressa alla sfera. |
|
43'
|
Segnalata una posizione irregolare di Dimarco. |
|
36'
|
Bonny, dopo essersi abilmente accentrato in area da sinistra, fallisce la battuta a giro. |
|
35'
|
Secondo calcio d'angolo per l'Inter. |
|
31'
|
Occasione per l'Inter: Darmian non sfrutta una bella sponda aerea di Thuram. Potenza ma scarsa precisione nella battuta a rete da ottima posizione dell'esterno nerazzurro autore del gol che sinora decide la sfida. |
|
29'
|
Rasoterra impreciso di Calhanoglu sugli sviluppi di una sua punizione respinta. |
|
28'
|
Cartellino giallo per Almqvist per gioco scorretto su Bastoni. Primo ammonito nel Parma. |
|
23'
|
Palla-gol per l'Inter con Lautaro Martinez che non riesce a correggere in rete sotto misura una conclusione destinata al fondo di Thuram. |
|
20'
|
Altra palla-gol per il Parma: Sommer compie un grande intervento su una conclusione di Man ottimamente servito dalla sinistra da Bonny. |
|
18'
|
Ritmi di gioco sostenuti al "Tardini". |
|
18'
|
Potenziale opportunità per l'Inter generata da una punizione calciata dalla trequarti di destra da Calhanoglu. |
|
15'
|
GOL DELL'INTER! 0-1! Gli ospiti si portano in vantaggio con Darmian a segno sul versante di destra dell'area con una precisa conclusione sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Dimarco favorito da un intervento errato di Hernani. Terzo centro per l'esterno nerazzurro. |
|
10'
|
Palla-gol per il Parma in contropiede gettata al vento da Bonny a tu per tu con Sommer. Rapida trama di rimessa dei gialloblù avviata splendidamente da Sohm e rifinita con un preciso traversone basso dalla sinistra da Valeri. |
|
9'
|
Bisseck non riesce a coordinarsi al meglio per una battuta al volo in occasione di un cross di Dimarco dalla sinistra. |
|
8'
|
Un traversone dalla destra di Lautaro Martinez attraversa tutto lo specchio della porta difesa da Suzuki. |
|
6'
|
Suzuki neutralizza un colpo di tesa centrale di Bisseck. |
|
4'
|
Lautaro Martinez cerca, senza fortuna, la via della rete con una battuta al volo sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Bastoni: pallone alto. |
|
1'
|
Ore 18:00 - Inizia la partita. |
|
|
Il trentunesimo
turno di Serie A proporrà sabato 5 aprile alle ore 18:00 allo stadio “Ennio
Tardini” il match tra Parma-Inter. La compagine emiliana è sedicesima a quota
26 (cinque vittorie, undici pareggi e dodici sconfitte), mentre quella lombarda
comanda il torneo con 67 punti all’attivo (venti successi, sette pari e tre
ko). L’incontro d’andata, disputato al “Meazza” lo scorso 6 dicembre vide l’Inter
imporsi per 3-1 in virtù delle reti realizzate da Dimarco, Barella e Thuram. Al
Parma riuscì solo di rendere meno pesante il passivo grazie a un autogol di
Darmian. Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti Nella
trentesima giornata il Parma ha allungato a tre la striscia di pareggi
consecutivi chiudendo a reti bianche l’impegno sostenuto in trasferta contro il
Verona. L’ultima vittoria dei gialloblù è datata 22 febbraio: 2-0 in casa
contro il Bologna. L’Inter, imbattuta dal 16 febbraio (1-0 all’Allianz Stadium
contro la Juventus), ha inanellato il terzo successo di fila a spese dell’Udinese
superata al “Meazza” per 2-1. La formazione diretta da Simone Inzaghi, in
settimana, ha conseguito un pareggio per 1-1 contro i rivali cittadini del
Milan nella semifinale d’andata della Coppa Italia. Assenze Cristian Chivu, tecnico del Parma, dovrà fronteggiare le assenze di Benedyczak, Circati, Osorio, Mihaila, Cancelleri, Charpentier
e Kowalski, mentre sul fronte opposto Simone Inzaghi, oltre a Barella appiedato dal Giudice Sportivo dovrà fare a meno di Bastoni, Pavard, Asllani e Mkhitaryan.
Indisponibili: Dumfries, Zielinski e Taremi. La squadra
arbitrale A dirigere la
partita sarà Daniele Doveri di Roma 1 coadiuvato dagli assistenti Alessandro Lo
Cicero di Brescia e Vittorio Di Gioia di Nola. Il quarto ufficiale sarà Alberto
Ruben Arena di Greco. Al VAR ci sarà Maurizio Mariani di Aprilia assistito da
Francesco Meraviglia di Pistoia. |