|
|
Clamoroso risultato al Gewiss Stadium di Bergamo. Il Como ha espugnato il campo dell'Atalanta per 3-2. Primo tempo di marca atalantina che ha mantenuto in controllo la gara con la solita pressione alta e un possesso palla nella metà campo avversaria. La partita si è sbloccata dopo 18 minuti grazie a Zappacosta che con un tiro al volo ha trafitto Audero dopo una corta respinta della difesa su azione d'angolo. Il Como ha concesso poco e in ripartenza è riuscita a impegnare Carnesecchi in due occasioni con Cutrone. Nel secondo tempo è cambiata la musica: la squadra di Fabregas è rientrata in campo con più coraggio e dopo appena venti secondi ha trovato il pareggio con una magia di Strefezza. L'esterno comasco, su assist di tacco di Sergi Roberto, ha concluso sul palo lungo superando l'incolpevole portiere bergamasco. Al 54' il Como è passato in vantaggio: sul tiro di Nico Paz è stata determinante la deviazione di Kolasinac che ha messo fuori causa il proprio portiere. La squadra di Fabregas ha sfruttato il momento e dopo due minuti ha trovato il gol che ha chiuso virtualmente la gara. Fadera ubriaca il diretto avversario e con un diagonale rasoterra ha portato la sua squadra sul doppio vantaggio. Da qui in poi è stato un monologo dell'Atalanta ma senza rendersi mai pericolosa con il Como che si è chiuso bene e che ha abbassato i ritmi della gara per non andare in sofferenza. A tempo scaduto, il fallo di Dossena su Vlahovic ha mandato Lookman sul dischetto. Il nigeriano non ha fallito ma ormai non c'era più tempo per cercare la rimonta. Ottimo secondo tempo degli uomini di Fabregas che riescono a guadagnare 3 punti davvero importanti su un campo sulla carta proibitivo. Terza sconfitta in 5 partite di campionato, invece, per la squadra di Gasperini. |
|
|
Ore 22:42 l'arbitro decreta la fine della partita. ATALANTA-COMO 2-3 |
|
90'+9
|
GOL DELL'ATALANTA! 2-3! Gol su rigore di Lookman. |
|
90'+6
|
Calcio di rigore per l'Atalanta |
|
90'+2
|
Occasione Atalanta: cross di Bellanova sul quale Djimsiti non arriva di un soffio. |
|
90'+1
|
Ammonito Van der Brempt per un'entrata decisa ai danni di Kolasinac. |
|
90'
|
Concessi 6 minuti di recupero. |
|
88'
|
Ultima sostituzione per Fabregas: esce Gabriel Strefezza ed entra Marco Sala. |
|
88'
|
Sostituzione Como: esce Nico Paz ed entra Yannik Engelhardt. |
|
87'
|
Como vicinissimo alla quarta rete. Doppia parata di Carnesecchi che prima neutralizza il tiro di Nico Paz e poi blocca il successivo colpo di testa di Strefezza. |
|
83'
|
Ammonito Marten De Roon per entrata scomposta su Sergi Roberto. |
|
80'
|
Gabrielloni difende palla e subisce un importante fallo per far salire la squadra. |
|
79'
|
Altro corner per i padroni di casa che non sfruttano l'occasione. |
|
78'
|
Angolo Atalanta battuto da Lookman. |
|
77'
|
Terza sostituzione Como: esce Maximo Perrone ed entra Edoardo Goldaniga. |
|
77'
|
Seconda sostituzione per Fabregas: esce Patrick Cutrone ed entra Alessandro Gabrielloni. |
|
75'
|
Ultimo cambio a disposizione di Gasperini: esce José dos Santos Ederson ed entra Vanja Vlahovic. |
|
73'
|
Cuadrado in mischia riesce ad andare al tiro ma Audero si fa trovare pronto. |
|
71'
|
Quarto angolo per la Dea he si spegne con un nulla di fatto. |
|
70'
|
Pallone calciato da Samardzic che danza in area ma la difesa del Como riesce ad allontanare. |
|
69'
|
Punizione conquistata da Cuadrado. |
|
63'
|
Grandissima parata in due tempi di Audero su una botta dalla lunga distanza di Kossounou. |
|
62'
|
Prima sostituzione Como: esce Alieu Fadera ed entra Luca Mazzitelli. |
|
59'
|
Altro cambio per i padroni di casa: esce Charles De Ketelaere ed entra Lazar Samardzic. |
|
58'
|
GOL DEL COMO! 1-3! Alieu Fadera salta un difensore con un doppio dribbling e poi in diagonale mette in rete il pallone del doppio vantaggio. |
|
55'
|
Terza sostituzione Atalanta: esce Davide Zappacosta ed entra Juan Cuadrado. |
|
55'
|
Seconda sostituzione per Gasperini: esce Mateo Retegui ed entra Ademola Lookman. |
|
54'
|
VANTAGGIO COMO! 1-2: Nico Paz calcia da fuori area e complice la deviazione di Kolasinac il pallone entra alle spalle di Carnesecchi. |
|
52'
|
Fadera travolge De Ketelaere con un intervento aereo nettamente in ritardo. |
|
46'
|
Prima sostituzione Atalanta all'intervallo: esce Mario Pasalic ed entra Marco Brescianini. |
|
46'
|
PAREGGIO DEL COMO! 1-1! Gabriel Strefezza trafigge Carnesecchi con un tiro sul palo lungo. Assist di tacco di Sergi Roberto |
|
46'
|
Ore 21:48 - Inizia il secondo tempo. |
|
|
Primo tempo che si è concluso con l'Atalanta in vantaggio per 1-0 grazie alla rete di Zappacosta che ha sfruttato una corta respinta della difesa su azione d'angolo. I padroni di casa hanno tenuto il pallino del gioco con una pressione sempre alta, ma il Como si è difeso bene e si è reso pericoloso in due occasioni impegnando Carnesecchi. |
|
45'
|
Ore 21:31 finisce il primo tempo senza recupero: ATALANTA-COMO 1-0 |
|
44'
|
Tiro da fuori area di Strefezza, pallone alto sulla traversa. |
|
41'
|
Percussione di De Ketelaere che cade in area chiedendo il rigore. Per l'arbitro tutto regolare. |
|
36'
|
Ammonito Alberto Moreno per un fallo in ritardo su Bellanova. Secondo giallo per il Como |
|
34'
|
Ottima palla di Sergi Roberto per Cutrone che calcia in porta ma Carnesecchi respinge ancora |
|
31'
|
Ancora un fallo subito da Strefezza ad opera di Kolasinac. |
|
28'
|
Occasione Como: Sergi Roberto imbeccato da Strefezza calcia in diagonale e Carnesecchi devia in angolo. |
|
25'
|
Cross completamente sbagliato da Fadera. Rimessa dal fondo per l'Atalanta. |
|
21'
|
Primo calcio d'angolo per il Como. |
|
20'
|
Como pericoloso: Cutrone impegna Carnesecchi con una conclusione dal limite dell'area. |
|
18'
|
GOL DELL'ATALANTA! 1-0! Zappacosta raccoglie al volo una corta respinta della difesa e batte Audero. |
|
17'
|
Terzo corner per l'Atalanta ancora conquistato da Bellanova. |
|
15'
|
Pressione alta dell'Atalanta con de Roon che commette fallo su Nico Paz. |
|
10'
|
Primo ammonito della gara. Sergi Roberto riceve il giallo per un'entrata scomposta su Djimsiti. |
|
10'
|
Fallo di Kolasinac su Strefezza in uscita dalla pressione. |
|
8'
|
Occasione Atalanta: Retegui batte a rete dopo un assist di De Ketelaere. Audero si rifugia in angolo. |
|
3'
|
Fallo di Strefezza su Kolasinac. |
|
2'
|
Angolo per l'Atalanta. Il primo della partita su incursione di Bellanova il cui cross è chiuso da Van der Brempt. |
|
1'
|
Ore 20:46 Inizia la partita. |
|
|
Martedì 24 settembre ore 19:45: Gasperini e Fabregas confermano le formazioni della sera precedente. |
|
|
Lunedì 23 settembre ore 21:45 - Ufficiale: causa maltempo la gara è rinviata a domani alle ore 20:45. |
|
|
Ore 21:20 - Dopo un secondo sopralluogo si è deciso di giocare. Il calcio d'inizio è fissato per le ore 21:45. |
|
|
Ore 20:49 - Diluvio su Bergamo. Dopo un sopralluogo sul terreno di gioco del direttore di gara con i capitani delle due squadre si è deciso di posticipare l'inizio dell'incontro. Prossimo sopralluogo alle ore 21:15. |
|
|
La quinta giornata
di Serie A si chiuderà lunedì 23 settembre alle ore 20:45 al “Gewiss Stadium”
con il derby lombardo tra Atalanta e Como. La compagine diretta da Gian Piero
Gasperini è nona con 6 punti all’attivo, mentre quella guidata da Cesc Fabregas
è penultima a quota 2.
Come arrivano
all’appuntamento le due squadre
Nel turno
precedente di campionato l’Atalanta ha ritrovato la via della vittoria dopo due
sconfitte consecutive: i nerazzurri, davanti al proprio pubblico, si sono imposti
in rimonta sulla Fiorentina per 3-2. Gara decisa in chiusura di prima frazione da
una rete di Lookman.
Il Como ha
rimandato l’appuntamento con la prima vittoria, ma quantomeno è tornato a
muovere la classifica dopo il ko di Udine chiudendo sul 2-2 l’impegno interno
contro il Bologna. La squadra lariana, avanti 2-0 a un quarto d’ora dal termine
grazie a un autogol di Casale (5’) e ad una realizzazione di Cutrone (53’), si è
vista raggiungere da quella emiliana a segno con Castro (76’) e Iling-Junior
(91’).
I precedenti
a Bergamo
Il bilancio
dei 24 precedenti di campionato tra Serie A (9) e Serie B (15) è favorevole all’Atalanta;
i nerazzurri si sono imposti in dieci occasioni a fronte delle quattro degli
avversari. Il risultato di parità si è registrato in dieci circostanze. L’ultimo
confronto diretto in terra bergamasca è datato 16 novembre 2003: l’Atalanta
prevalse in extremis per 2-1 in un match valido per il 14° turno del campionato
cadetto 2003-04 ribaltando con le reti di Michele Marcolini su rigore (71’) e Antonio
Bernardini (93’) l’iniziale svantaggio determinato da una realizzazione di Stephen
Makinwa (13’). Per trovare una vittoria del Como a Bergamo bisogna risalire al
10 febbraio 1974 quando i biancoblù ebbero la meglio con un gol di Franco Vannini
allo scoccare del quarto d’ora in una gara valida per la 20ª giornata del
campionato di Serie B 1973-74.
Assenze Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta, dovrà fare a meno di Godfrey, Scalvini, Toloi e Scamacca. Sul versante opposto Cesc Fabregas sarà privo di Barba.
La squadra
arbitrale
Il “Monday
Night” sarà diretto da Paride Tremolada di Monza. Gli assistenti saranno
Fabiano Preti di Mantova e Marcello Rossi di Biella. Il quarto ufficiale sarà
Giuseppe Collu di Cagliari. Al VAR ci sarà Daniele Paterna di Teramo assistito
da Gianluca Aureliano di Bologna. |