|
|
Nell’anticipo della sesta giornata di campionato, il Milan travolge il Lecce e agguanta – seppur temporaneamente – il Torino in cima alla classifica. Il match, di fatto, si è deciso sul finire del primo tempo quando nei cinque minuti a cavallo fra il 38’ e il 43’, i rossoneri andavano per ben tre volte a segno con Morata, Theo Hernandez e Pulisic dopo che il Lecce non aveva sin lì corso praticamente pericoli. Infatti, era la squadra di Gotti a farsi preferire come al 12’ quando una velenosa conclusione dal limite di Krstovic era deviata in corner dall’attento Maignan. I rossoneri erano lenti e prevedibili e così i salentini controllavano il gioco senza scomporsi più di tanto. E non disdegnando, anzi, qualche sortita offensiva che creava un po' di imbarazzi alla retroguardia lombarda.
L’inerzia del match però si capovolgeva quando Morata al 38’, sugli sviluppi di un calcio piazzato, con una precisa incornata di testa trovava lo spiraglio giusto per scardinare la difesa avversaria. Sulle ali dell’entusiasmo, il Milan perveniva subito al raddoppio, con una potente staffilata di Theo Hernandez che trafiggeva Falcone. Il Lecce era in bambola, e i rossoneri ne approfittavano per infliggergli il colpo del definitivo k.o, quando Pulisic sugli sviluppi di un’altra azione arrembante ribadiva in rete dopo che qualche secondo prima Abraham, aveva clamorosamente colpito il palo e centrato in pieno Falcone. Il tempo si concludeva con la fotocopia dell’azione del secondo gol, ancora con Theo Hernandez che però stavolta trovava solo l’esterno della rete.
Messo in ghiaccio l’incontro, nella ripresa i milanisti si limitavano a controllare provando qualche giocata accademica, mentre i salentini provavano quantomeno a realizzare la rete della bandiera con l’ingresso di Banda che aumentava il tasso di imprevedibilità di un attacco, che anche stasera ha palesato dei limiti. L’unica emozione la regalava Bartesaghi che, appena entrato, si faceva cacciare in maniera ingenua da Zufferli dopo una brutta e inutile entrata su Banda.
Per effetto di questo risultato, come evidenziato, il Milan balza al comando della classifica, seppur temporaneamente, in compagnia del sorprendente Torino a quota 11 e può guardare con maggior fiducia alla difficile trasferta di martedì prossimo di Champions League, nella tana dei campioni di Germania del Bayer Leverkusen. Anche se vanno sicuramente monitorate le condizioni di Morata uscito al 55’, dopo un contrasto.
Per il Lecce, invece, confermati i limiti di un reparto offensivo che fatica a concretizzare le occasioni che si procura: a nulla sono bastati i primi 35’ disputati con una certa scioltezza, vanificati da quei cinque minuti di follia in cui gli uomini di Gotti hanno compromesso il match. La classifica ha bisogno di essere puntellata, anche se le gare contro Udinese e Fiorentina prima della sosta, non inducono certo all’ottimismo.
Nel prossimo turno di campionato, il Milan sarà impegnato al “Franchi” contro la Fiorentina, mentre il Lecce sarà di scena al “Bluenergy Stadium” di Udine in un match amarcord per Gotti.
|
|
|
Ore 22:43: termina la partita! Milan-Lecce 3-0! |
|
90'+2
|
Fasi finali di un match che ha detto tutto sul finire del primo tempo. |
|
90'+1
|
Quattro intanto i minuti di recupero. |
|
90'+1
|
Sassata dal limite di Leao, respinta a pugni uniti da Falcone. |
|
90'
|
Conclusione dal limite di Banda che, smorzata da un difensore rossonero, arriva docile fra le braccia di Maignan. |
|
88'
|
Conclusione velleitaria di Rafia, bloccata in due tempi da Maignan. |
|
87'
|
Krstovic trova sulla strada, ancora una volta, Maignan ma è in offside al momento della conclusione. |
|
83'
|
Sostituzione: esce Lassana Coulibaly ed entra Remi Oudin |
|
82'
|
Krstovic prova la conclusione al volo, ma la sfera non si abbassa. |
|
81'
|
Espulso Bartesaghi dopo una dura entrata su Banda. Zufferli non ha nessuna esitazione nello sventolare il cartellino rosso al numero 33 rossonero apparso davvero ingenuo nell’occasione. |
|
77'
|
Sostituzione: esce Tammy Abraham ed entra Luka Jovic |
|
75'
|
Sostituzione: esce Theo Hernandez ed entra Davide Bartesaghi. |
|
75'
|
Applaudito dal suo ex pubblico, Rebic al momento della sostituzione. |
|
74'
|
Sostituzione: esce Balthazar Pierret ed entra Hamza Rafia |
|
74'
|
Sostituzione: esce Ante Rebic ed entra Santiago Pierotti |
|
73'
|
Banda colpisce il palo ma è tutto inutile perchè era in offside. |
|
72'
|
Loftus-Cheek sbaglia la misura del cross: ne esce una conclusione strana che colpisce la parte alta della traversa. |
|
71'
|
Milan che con questa sempre più probabile vittoria, si issa temporaneamente in vetta insieme al sorprendente Torino di Vanoli. |
|
69'
|
Corner per il Milan. |
|
68'
|
Insidiosa conclusione dalla distanza di Ramadani e deviazione in corner di Maignan. |
|
67'
|
Corner per il Lecce che si affida alle soluzioni da fermo per provare a impensierire Maignan. |
|
66'
|
Milan che si sta limitando a controllare, mentre il Lecce non sembra davvero essere in grado di riaprire un match che ormai appare segnato. |
|
63'
|
Sostituzione: esce Christian Pulisic ed entra Samuel Chukwueze |
|
63'
|
Sostituzione: esce Youssouf Fofana ed entra Yunus Musah |
|
62'
|
Rebic prova il gol dell’ex ma Maignan non si lascia sorprendere. |
|
62'
|
Abraham prova la correzione a rete su conclusione di Reijnders, ma è tutto inutile perché l’ex Roma era in posizione di offside. |
|
60'
|
Leao spreca tutto da buona posizione. |
|
59'
|
Sostituzione: esce José Tete Morente ed entra Lameck Banda |
|
58'
|
Conclusione dalla distanza di Reijnders che però non crea problemi stavolta a Falcone. |
|
56'
|
Sostituzione: esce Alvaro Morata ed entra Ruben Loftus-Cheek |
|
55'
|
Come ampiamente prevedibile, gli uomini di Fonseca adesso gestiscono anche le forze in vista della difficile trasferta di martedì prossimo di Champions League, nella tana del Bayer Leverkusen, |
|
50'
|
Corner per il Lecce che non produce effetti. |
|
50'
|
Cartellino giallo per Emerson Royal autore di una brutta entrata. |
|
0'
|
Ore 21:54: inizia il secondo tempo! |
|
|
Ore 21:36: termina il primo tempo! Milan-Lecce 3-0! Milan avanti di tre gol, al rientro negli spogliatoi al cospetto di un Lecce apparso pimpante e spigliato per quasi 40’, salvo poi sciogliersi come neve al sole una volta passato in svantaggio. Questo il verdetto di un primo tempo in cui, gli uomini di Gotti hanno tenuto bene il campo per gran parte della frazione di gioco, creando qualche grattacapo alla difesa rossonera (conclusione di Krstovic al 12’ deviata in corner da Maignan). Milan che, al contrario, aveva il freno a mano tirato e che faceva tanta fatica per rendersi pericoloso dalle parti di Maignan. L’inerzia della gara però cambiava letteralmente a cavallo fra il 38’ e il 43’, quando gli uomini di Fonseca prima la sbloccavano con un colpo di testa di Morata, sugli sviluppi di un calcio di punizione. Poi raddoppiavano con una potente staffilata di Theo Hernandez e infine addirittura triplicavano, con Pulisic dopo che Abraham aveva colpito il palo. Difesa salentina presa letteralmente di infilata, che rischiava ancora quando Theo Hernandez - in un’azione dalla dinamica simile a quella del secondo gol - colpiva l’esterno della rete. Match che dunque sembra essere in ghiaccio per il Milan, che nella ripresa dovrà soltanto gestire per portare a casa la vittoria. |
|
45'+2
|
Rossoneri che dopo aver sbloccato il match, adesso stanno giocando sul velluto. |
|
45'+1
|
Due i minuti di recupero. |
|
45'+1
|
Milan che continua ad attaccare: altro spunto di Leao e conclusione di Theo Hernandez che si spegne sull’esterno della rete. |
|
43'
|
Gol Milan! Milan-Lecce 3-0! Pulisic cala il tris! Lecce in bambola e dopo un palo di Abraham (su assist di Morata), sul prosieguo dell’azione , lo statunitense insacca facendo esplodere “San Siro”. |
|
41'
|
Gol Milan! Milan-Lecce 2-0! Raddoppio del Milan! Micidiale uno-due dei rossoneri, con staffilata di Theo Hernandez sulla quale nulla può neanche stavolta Falcone! |
|
38'
|
Gol Milan! Milan-Lecce 1-0! Milan in vantaggio! Sugli sviluppi del calcio di punizione, Morata svetta di testa e trafigge Falcone. Rossoneri avanti al primo tiro in porta. |
|
38'
|
Punizione per il Milan nei pressi dell’area leccese, seppur da posizione decentrata. |
|
37'
|
Rossoneri che provano da alzare il ritmo delle loro giocate, ma non è facile scardinare il dispositivo difensivo predisposto da Gotti. |
|
35'
|
Primo cartellino giallo per Baschirotto per fallo tattico su Leao. |
|
34'
|
Dorgu trova il tempo di testa, ma Maignan blocca senza problemi. |
|
33'
|
Quarto corner per il Lecce. |
|
31'
|
Progressione di Theo Hernandez e servizio in area leccese, che però non trova nessun rossonero pronto alla deviazione vincente. |
|
28'
|
Morata anticipato per un soffio da Gaspar, dopo un buono spunto di Abraham. |
|
26'
|
Resta intanto a terra Fofana all’altezza della metà campo. |
|
23'
|
Conclusione dalla distanza di Morente, bloccata facilmente da Maignan. |
|
23'
|
Azione confusa in area ospite, con un salvataggio di Dorgu sulla linea. Tutto però fermo per una precedente carica su Falcone. Si riprende con una punizione per il Lecce nella propria area. |
|
22'
|
Altro corner per il Milan che si sta affidando alle giocate dei singoli per scardinare la difesa salentina. |
|
21'
|
Rebic impegna dalla linea di fondo Maignan, ma l’ex di turno aveva calciato solo quando il pallone era già uscito dal campo. |
|
20'
|
La squadra di Fonseca finora non si è mai resa pericolosa dalle parti di Falcone. |
|
19'
|
Rossoneri che sinora non hanno ancora alzato il ritmo, permettendo al Lecce di difendersi in maniera ordinata. |
|
16'
|
Ci prova da lontanissimo Fofana, ma anche in questo caso la mira è imprecisa. |
|
14'
|
Prova a farsi vedere anche il Milan che conquista il suo primo corner del match. |
|
13'
|
Krstovic ci riprova ancora dal limite, ma stavolta la sua conclusione è altissima. |
|
12'
|
Conclusione velenosa dal limite di Krstovic, deviata in corner da Maignan. |
|
10'
|
Altro corner per i salentini che però rischiano su un capovolgimento di fronte. Falcone esce sulla propria trequarti e sventa la minaccia. |
|
9'
|
Primo corner del match per gli ospiti che appaiono decisamente spigliati, in queste primissime fasi. |
|
7'
|
Dorgu prova a innescare l’ex Rebic, ma il suggerimento è troppo profondo. Maignan blocca senza problemi. |
|
5'
|
La prima conclusione del match è degli ospiti e porta la firma di Dorgu che però angola troppo il tiro. |
|
3'
|
Milan che come prevedibile fa la partita, mentre il Lecce è tutto sulla difensiva. |
|
0'
|
Ore 20:47: inizia la partita! |
|
|
La sesta
giornata del campionato di Serie A si aprirà venerdì 27 settembre alle ore 20:45
allo stadio “Giuseppe Meazza” con la disputa di Milan-Lecce. La compagine
lombarda è settima in classifica con 8 punti all’attivo (due vittorie, due
pareggi e una sconfitta), mentre quella salentina è diciassettesima a quota 5
(una vittoria, due pareggi e due sconfitte).
Come arrivano
all’appuntamento le due squadre
Il Milan,
dopo il 2-2 di Roma contro la Lazio e la larga vittoria al Meazza sul Venezia
per 4-0, è tornato dopo sei ko di fila a imporsi in un derby della Madonnina. Decisiva,
dopo che Dimarco aveva risposto (27’) al primo vantaggio rossonero siglato da
Pulisic (10’), si è rivelata una rete di Gabbia all’89’. Anche il Lecce arriva
da tre risultati utili consecutivi. La formazione di Luca Gotti ha fatto
seguire al successo interno sul Cagliari per 1-0 uno 0-0 in trasferta contro il
Torino e un 2-2 casalingo contro il Parma. Pareggi che hanno lasciato l’amaro
in bocca ai giallorossi. In particolare, quello conseguito al Via del mare
contro i ducali. I giallorossi avanti 2-0 al 90’ in virtù delle reti di Dorgu (32’)
e Krstovic (59’), si sono visti raggiungere in fase di recupero dai modi
avversari a segno con l’ex Almqvist (93’) e Hainaut (95’).
Assenze Paulo Fonseca, tecnico del Milan, non potrà disporre di Sportiello,
Calabria, Florenzi, Bennacer e Okafor.
Sul versante opposto Luca
Gotti dovrà fronteggiare la squalifica di Guilbert e l'indisponibilità di Berisha, Bonifazi, Kaba e Sansone.
La squadra arbitrale
Luca Zufferli
di Udine dirigerà l’incontro assistito da Edoardo Raspollini di Livorno e Mattia
Scarpa di Reggio Emilia. Il quarto ufficiale sarà Ermanno Feliciani di Teramo.
Al VAR ci sarà Marco Di Bello di Brindisi assistito da Paolo Mazzoleni di
Bergamo. |
|
|
Tutto pronto per il match valido per la VI giornata della Serie A 2024-2025. Segui la partita su Datasport e non perderti tutti gli aggiornamenti in tempo reale. |