|
|
Ore 22,40: finisce una partita strana. Non bene l'Inter e non bene il Toro. I nerazzurri hanno vinto perché ampiamente più qualitativi e perché gli ospiti sono rimasti in dieci dopo soli venti minuti. |
|
90'+5
|
Zielinski calcia, Milinkovic para e poi Taremi si vede ancora ribattere il tiro dal portiere. Corner! |
|
90'+2
|
Ammonito Sebastian Walukiewicz |
|
90'+1
|
6' di recupero |
|
86'
|
Gol su rigore di Nikola Vlasic |
|
86'
|
Nel frattempo Zapata è uscito per un probabile serio infortunio muscolare. |
|
86'
|
Rigore per il Toro! Ingenuo fallo di Calhanoglu ai danni di Masina e l'arbitro indica il dischetto. |
|
84'
|
Sostituzione: esce Duvan Zapata ed entra Yann Karamoh |
|
82'
|
Sostituzione: esce Samuele Ricci ed entra Nikola Vlasic |
|
82'
|
Sostituzione: esce Alessandro Bastoni ed entra Stefan De Vrij |
|
77'
|
Sostituzione: esce Henrikh Mkhitaryan ed entra Piotr Zielinski |
|
75'
|
Corner di Calhanoglu per Dimarco. Battuta al volo che termina sui piedi di Acerbi. Tiro alto da posizione favorevole. |
|
69'
|
Sostituzione: esce Matteo Darmian ed entra Denzel Dumfries |
|
68'
|
Sostituzione: esce Marcus Thuram ed entra Mehdi Taremi |
|
61'
|
Sostituzione: esce Gvidas Gineitis ed entra Ivan Ilic |
|
61'
|
Sostituzione: esce Valentino Lazaro ed entra Mergim Vojvoda |
|
60'
|
Cross di Bastoni per Martinez che impegna Milinkovic Savic. La respinta del portiere è difettosa, arriva Thurma e colpendo male schiaccia la sfera e la spedisce in rete! |
|
60'
|
Gol di Marcus Thuram |
|
58'
|
Ammonito Karol Linetty |
|
56'
|
Tiro alto di Calhanoglu! |
|
56'
|
Colpo di testa di Lautaro a centro area e palla che termina non troppo distante dai pali della porta del Toro. |
|
51'
|
Occasione per Lautaro in area, ma il campione argentino sbaglia malamente sottomisura e spedisce alto. |
|
51'
|
Due tentativi del Toro. Prima un cross di Zapata non trova la deviazione di Lazaro sul secondo palo a Sommer scavalcato, poi Coco calcia dalla distanza e il portiere svizzero para facilmente. |
|
49'
|
La prima conclusione è del subentrato Pavard, ampiamente a lato. |
|
46'
|
Ore 21,49: inizia la ripresa. Sostituzione: esce Yann Bisseck ed entra Benjamin Pavard |
|
|
73.348 spettatori al Meazza |
|
|
Ore 21,32: finisce il primo tempo. |
|
41'
|
Occasionissima Inter, ma Dimarco spreca a tu per tu con Milinkovic Savic, reattivo nella deviazione a terra. |
|
39'
|
Tiro abbondantemente a lato di Dimarco. |
|
38'
|
Si addormenta la difesa dell'Inter e Gineitis pesca bene Zapata, liberandolo davanti a Sommer. Tocco dal basso verso l'alto ed è 2-1! |
|
37'
|
Ammonito Yann Bisseck |
|
37'
|
Gol di Duvan Zapata (2-1) |
|
36'
|
Raddoppio di Thuram, ancora su cross da sinistra e ancora con un colpo di testa, questa volta l'assist è di Acerbi. |
|
35'
|
Gol di Marcus Thuram (2-0) |
|
33'
|
Sostituzione: esce Che Adams ed entra Adam Masina |
|
30'
|
Corner Inter |
|
28'
|
Inizialmente l'arbitro aveva soltanto ammonito Maripan, ma poi la revisione al VAR ha portato alla giusta espiulsione del cileno. Ora la sfida è impari. |
|
26'
|
Inter in vantaggio con Thuram che trafigge imparabilmente Milinkovic Savic con un colpo di testa su cross di Bastoni. |
|
25'
|
Gol di Marcus Thuram (1-0) |
|
24'
|
Calcio d'angolo per l'Inter. |
|
22'
|
Espulso Maripan per un'entrataccia ai danni di Thuram. Torino in dieci uomini. |
|
21'
|
Cartellino rosso per Guillermo Maripan |
|
15'
|
Replica il Toro con un'azione manovrata che libera Pedersen a destra: il cross è lento e Coco può solo deviare a lato di testa. Poi i granata recuperano palla in fretta sul rinvio dal fondo dell'Inter e vanno al tiro dalla distanza con Ricci. Para Sommer! |
|
13'
|
Cross al volo di Dimarco da sinistra e Milinkovic Savic abbranca in presa bassa. |
|
10'
|
L'Inter fa girara palla in cerca del varco giusto. |
|
8'
|
Torino molto guardingo. |
|
5'
|
La prima iniziativa è di Darmian, ma il cross dell'ex è ampiamente fuori misura. |
|
4'
|
Prime battute di studio. |
|
1'
|
Ore 20,45: si parte! |
|
|
Torino con il nuovo discutibile completo "rosa pesca", Inter nel tradizionale nerazzurro. |
|
|
Nell'Inter nessuna sorpresa di formazione con turn-over sulle corsie laterali rispetto alla Champions e Frattesi a rilevare l'indisponibile Barella a centrocampo. |
|
|
Il Torino recupera Milinkovic Savic e sceglie gli ultimi arrivati Maripan e Walukiewicz nella riconfermata difesa a tre. Lo squalificato Vanoli che assisterà alla partita dal secondo anello rosso, in mediana lascia in panchina Ilic e gli preferisce inizialmente la maggior struttura fisica di Gineitis. |
|
|
Lo stadio “Giuseppe
Meazza” sarà teatro sabato 5 ottobre alle ore 20:45 di Inter-Torino,
interessante sfida valida per il settimo turno di Serie A. Le due compagini si
presentano al confronto diretto appaiate in classifica a quota 11 con un
bilancio di tre vittorie, due pareggi e una sconfitta.
Come arrivano
all’appuntamento le due squadre
L’ultima giornata
ha riservato esiti opposti per le due contendenti. L’Inter si è lasciata
prontamente alle spalle il ko subito nel derby andando a imporsi in trasferta
sull’Udinese per 3-2. I nerazzurri, nel secondo turno della fase campionato
della Champions League disputato in settimana, hanno travolto in casa i serbi
della Stella Rossa per 4-0. Il Torino ha rimediato la prima sconfitta in campionato
soccombendo davanti al proprio pubblico contro la Lazio per 3-2.
Assenze
Simone
Inzaghi, tecnico dell’Inter, non potrà contare su Barella e Buchanan. Sul
fronte opposto Paolo Vanoli dovrò fare a meno di Schuurs, Ciammaglichella, Ilkhan,
Njie e Savva.
La squadra
arbitrale
A dirigere il
match sarà Matteo Marcenaro di Genova. Gli assistenti saranno Alessandro
Giallatini di Roma 2 e Filippo Bercigli di Firenze. Il quarto ufficiale sarà
Andrea Colombo di Como. Al VAR ci sarà Rosario Abisso di Palermo assistito da
Gianluca Aureliano di Bologna. |
|
|
Tutto pronto per il match valido per la VII giornata della Serie A 2024-2025. Segui la partita su Datasport e non perderti tutti gli aggiornamenti in tempo reale. |