|
|
Il Napoli liquida la pratica Como con un perentorio 3-1. Gli azzurri passati in vantaggio dopo 32 secondi con un blitz dello scozzese McTominay controllano il match, con il Como che in due occasioni si rende pericoloso, prima con un palo di Paz e poi con maggior fortuna, quando trova la rete con Strefezza dal limite con un rasoterra preciso. Nella ripresa il Napoli entra in campo aggressivo e si riporta in vantaggio. Oliveira guadagna un fallo in area: è rigore, che Lukaku trasforma. Azzurri padroni del campo, e Kvara viene affondato in area, ma per il direttore di gara un rigore solare non viene accordato. Conte cambia qualche pedina e inserisce il brasiliano Neres, che alla prima occasione timbra il cartellino dei marcatori. Lukaku, secondo assist della gara, spalla alla porta regala un pallone delizioso all'esterno che batte Audero. Nel finale lo stesso Neres sfiora la doppietta e il poker per il Napoli, ma Audero questa volta gli dice di no. Napoli che consolida la vetta solitaria in classifica e si accomoda in poltrona per attendere qualche altro passo falso delle inseguitrici. |
|
|
FINISCE LA PARTITA ALLE 20:25 |
|
90'+6
|
Contropiede del Napoli con Neres che prende il pallone nella propria area, si fa tutto il campo e conclude. Audero para. |
|
90'+5
|
Calcio di punizione Como sulla linea di centrocampo. |
|
90'+3
|
Il Napoli gestisce il possesso palla facendo scorrere i minuti con grande tranquillità. |
|
90'+2
|
Cinque minuti di recupero. |
|
90'+2
|
Sostituzione: esce Patrick Cutrone ed entra Alessandro Gabrielloni |
|
90'+1
|
Sostituzione: esce Stanislav Lobotka ed entra Billy Gilmour |
|
90'+1
|
Sostituzione: esce Alberto Moreno ed entra Marco Sala |
|
88'
|
Sostituzione: esce Mathias Olivera ed entra Leonardo Spinazzola |
|
88'
|
Sostituzione: esce Romelu Lukaku ed entra Giovanni Simeone |
|
88'
|
Grande recupero di Lobotka che serve in verticale la palla a Lukaku. Il belga spalle alla porta, protegge la sfera e serve sulla corsa Neres. Controllo orientato e palla alle spalle del portiere. |
|
87'
|
Gol di David Neres |
|
85'
|
Lancio in area, sponda di testa di Belotti per l'accorrente Paz. Conclusione al volo che finisce sul fondo. |
|
84'
|
Sostituzione: esce Ignace Van der Brempt ed entra Yannik Engelhardt |
|
83'
|
Sostituzione: esce Gabriel Strefezza ed entra Andrea Belotti |
|
82'
|
Contropiede Napoli con Neres che va via in velocità, entra in area e serve un pallone prezioso ad Olivera che arrivava a rimorchio. L'uruguaiano perde il tempo della battuta e il Como si salva. |
|
81'
|
Il Napoli passa al 5-3-2 con Neres e Lukaku coppia offensiva. |
|
79'
|
Sostituzione: esce Matteo Politano ed entra Pasquale Mazzocchi |
|
79'
|
Sostituzione: esce Khvicha Kvaratskhelia ed entra David Neres |
|
78'
|
Fallo su Khvicha Kvaratskhelia. Calcio di punizione per il Napoli. |
|
76'
|
Lancio in verticale di Lobotka per Kvara, controllo del georgiano che punta l'avversario entra in area, sterza e conclude. Palla centrale, blocca Audero. |
|
73'
|
Calcio d'angolo Nico Paz, allontana Anguissa. Ma il gioco è fermo perché c'è Buongiorno a terra. |
|
72'
|
Lancio in verticale per Cutrone. Controllo e conclusione rimpallata da Buongiorno in corner. |
|
71'
|
Napoli padrone del campo e Como in grossa difficoltà. |
|
68'
|
Sostituzione: esce Alieu Fadera ed entra Simone Verdi |
|
66'
|
Anticipo di Di Lorenzo e palla dentro per Scott McTominay che prova la girata, rimpallata da un difensore. La sfera arriva ad Anguissa che anticipa il diretto marcatore, ma l'arbitro inspiegabilmente fischia fallo. |
|
65'
|
Ammonito Conte per proteste. |
|
64'
|
Azione bellissima degli azzurri e palla a Khvicha Kvaratskhelia che al monto del tiro viene letteralmente affondato. |
|
64'
|
Clamoroso rigore negato al Napoli |
|
61'
|
Calcio d'angolo di Khvicha Kvaratskhelia |
|
61'
|
Bellissima azione corale del Napoli che manda al tiro Kvara. Sfera rimpallata in corner,. |
|
59'
|
L'arbitro salomonicamente ammonisce tutti e due i calciatori protagonisti della scaramuccia in campo. |
|
59'
|
Ammonito Gabriel Strefezza |
|
59'
|
Ammonito Alessandro Buongiorno |
|
58'
|
C'è Buongiorno a terra che ha preso un colpo al viso. |
|
58'
|
Anguissa a terra, il Como continua a giocare e Strefezza invece di calciare il pallone fuori prova il tiro che finisce in curva. Si innesca una rissa in campo. |
|
56'
|
Grande Napoli in questa fase, sulle ali dell'entusiasmo dopo la rete del vantaggio. |
|
54'
|
Implacabile il belga dagli undici metri. Palla centrale con Audero che si tuffa sulla sua destra. Si gonfia la rete ed esplode il Maradona. Napoli nuovamente avanti. |
|
53'
|
Gol su rigore di Romelu Lukaku |
|
52'
|
Sul dischetto che Lukaku. |
|
52'
|
Gioco fermo e Oliveira ancora a terra. |
|
51'
|
Sergi Roberto perde palla al limite della propria area su pressione di Oliveira, la sfera arriva a Lukaku che controlla con il corpo, poi arriva Oliveira che anticipa il difensore e viene steso. Nessun dubbio è rigore per il Napoli. |
|
51'
|
Calcio di rigore per il Napoli, per fallo su Oliveira. |
|
48'
|
Confermato il fuorigioco dal Var. |
|
47'
|
Scott McTominay parte in contropiede e viene falciato in area. Ma la bandierina si alza, posizione irregolare dello scozzese. |
|
46'
|
Partiti con il Napoli che conquista subito il pallone. |
|
46'
|
INIZIA IL SECONDO TEMPO ALLE 19:35. |
|
|
Finisce 1-1 il primo tempo della sfida tra Napoli e Como. Azzurri subito in vantaggio dopo 32 secondi con un lampo di Scott McTominay su imbucata in verticale di Lukaku. Il Napoli controlla bene il match, ma il Como con il gran palleggio a tratti mette in difficoltà gli azzurri. Il palo di Nico Paz è la testimonianza che i lariani sono vivi, ed al 43' Gabriel Strefezza, ancora da fuori, con una conclusione chirurgica rasoterra deposita il pallone alle spalle di Caprile. |
|
|
FINE PRIMO TEMPO 19:18. |
|
45'+1
|
Un minuto di recupero accordato dal direttore di gara. |
|
44'
|
Il Como trova il gol del pareggio con una rasoiata dal limite di Gabriel Strefezza, dopo un giro palla prolungato. |
|
43'
|
Gol di Gabriel Strefezza |
|
40'
|
Bella azione del Napoli ma Oliveira non arriva all'appuntamento con il tiro e il Como riparte in contropiede. |
|
37'
|
Calcio di punizione per il Napoli nella propria metà campo. |
|
33'
|
Pericolo Como con un traversone in area di rigore per Nico Paz. Allontana la difesa azzurra. |
|
32'
|
Palla solo sfiorata da Lukaku, con la difesa lariana che allontana con difficoltà. Contropiede degli ospiti e palo pieno di Nico Paz. |
|
31'
|
Altro calcio d'angolo di Matteo Politano. |
|
30'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
30'
|
Tiro praticamente in porta del georgiano, alza sulla traversa il portiere. |
|
30'
|
Calcio d'angolo di Khvicha Kvaratskhelia |
|
28'
|
Possesso palla prolungato del Napoli, che nasconde letteralmente il pallone al Como. |
|
25'
|
Conclusione a giro da fuori area di Nico Paz. La sfera gira ma finisce di poco lontano dal palo difeso da Caprile, che comunque era sulla traiettoria. |
|
22'
|
Politano ruba palla nella propria area di rigore e percorre tutto il campo in velocità. Cross al centro per Lukaku che viene anticipato al momento della conclusione. Pericolo scampato per il Como. |
|
19'
|
Ottima chiusura di Amir Rrahmani, anche stasera dominatore assoluto dell'area di rigore azzurra. |
|
15'
|
Calcio di punizione Como nella propria metà campo. |
|
13'
|
Traversone pronto di Politano per la testa di Buongiorno che ha qualche difficoltà a controllare. poi prova la conclusione debole, blocca Audero. |
|
9'
|
Palla in verticale per Politano che viene chiuso al momento del tiro da un provvidenziale intervento di Marc-Oliver Kempf |
|
8'
|
Conclusione dal limite di Carnicer Sergi Roberto che finisce in curva. |
|
8'
|
Il Como manovra nella trequarti di campo del Napoli, ma gli azzurri chiudono tutti i varchi. |
|
5'
|
Conclusione da fuori di Strefezza e palla che finisce sul fondo. |
|
2'
|
Neanche il tempo di battere il calcio d'inizio che il Napoli trova subito la rete con lo scozzese volante, Scott McTominay, su azione in verticale di Lukaku. Controllo del centrocampista e conclusione potente che finisce alle spalle del portiere. |
|
1'
|
Gol di Scott McTominay |
|
1'
|
Calcio d'inizio alle 18:32 |
|
|
Il settimo
turno di Serie A si aprirà venerdì 4 ottobre alle ore 18:30 allo stadio “Diego Armando
Maradona” con l’interessante confronto tra il Napoli e il Como. La compagine
partenopea comanda il torneo con 13 punti all’attivo (quattro vittorie, un
pareggio e una sconfitta), mentre quella lariana è decima a quota 8 (due successi,
due pari e due ko).
Come arrivano
all’appuntamento le due squadre
Nell’ultima
giornata il Napoli è tornato a incamerare la posta piena: gli azzurri, reduci
dallo 0-0 di Torino contro la Juventus, si sono imposti davanti al proprio
pubblico sul Monza per 2-0. Il Como, dal canto suo, ha bissato in casa contro
il Verona l’affermazione per 3-2 colta in trasferta contro l’Atalanta.
Napoli-Como:
i precedenti
I quindici precedenti
di campionato tra Serie A (11) e Serie B (4) disputati in terra campana non hanno curiosamente fatto registrare pareggi. Il Napoli, dopo aver vinto i
primi tredici confronti diretti, ha perso i due più recenti, entrambi giocati
in Serie B.
Assenze
Antonio Conte, tecnico del Napoli, dovrà fare a meno di Meret. Sul versante opposto Cesc Fabregas non potrà disporre di Cerri.
La squadra
arbitrale
La partita
sarà diretta da Ermanno Feliciani di Teramo. Gli assistenti saranno Alessandro
Costanzo di Orvieto e Matteo Passeri di Gubbio. Il quarto ufficiale sarà Luca
Zufferli di Udine. Al VAR ci sarà Ivano Pezzuto di Lecce assistito da Rosario
Abisso di Palermo. |