|
|
Ore 16:53 - Finisce la partita: COMO-PARMA 1-1 Termina in parità la sfida tra neopromosse andata in scena al "Sinigaglia". Entrambe le reti nella prima frazione ad opera dei più che promettenti avanti ventenni delle due squadre: Bonny (20') e Nico Paz (45'). Ospiti vicinissimi alla rete anche con una traversa di Bernabé (44') e un palo di Mihaila (60'). Padroni di casa pericolosi con Strefezza (9'), Cutrone (33' e 53') e Mazzitelli (91'). Il Como torna a muovere la classifica dopo il ko di Napoli salendo a 9 punti. Secondo pareggio consecutivo per il Parma ora a quota 7. |
|
90'+4
|
Conclusione imprecisa di Bernabé (P) da fuori area. |
|
90'+1
|
Como pericoloso con una conclusione di poco alta di Mazzitelli da fuori area. |
|
90'
|
Decretati cinque minuti di recupero. |
|
85'
|
Occasione per il Parma: Audero alza in corner un tentativo potente ma centrale di Charpentier da fuori area. |
|
84'
|
Quinta e ultima sostituzione anche nel Como: esce Carnicer Sergi Roberto ed entra Alessandro Gabrielloni |
|
84'
|
Quarta sostituzione nel Como: esce Alberto Dossena ed entra Edoardo Goldaniga. |
|
82'
|
Suzuki (P) controlla agevolmente un tiro-cross di Mazzitelli (C) dalla sinistra. |
|
81'
|
Problemi fisici per Sergi Roberto (C). |
|
80'
|
Segnalata una posizione di fuorigioco di Man (P). |
|
78'
|
Quinta e ultima sostituzione nel Parma: esce Azevedo Junior Hernani ed entra Drissa Camara. |
|
78'
|
Bernabé (P) commette fallo su Da Cunha (C). |
|
77'
|
Terza sostituzione nel Como: esce Alieu Fadera ed entra Lucas Da Cunha. |
|
76'
|
Termina a lato una punizione di Mihaila (P) |
|
75'
|
Si torna a giocare. Si scalda Camara (P). |
|
74'
|
Gioco fermo per soccorrere Hernani (P). |
|
71'
|
Quarta sostituzione nel Parma: esce Simon Sohm ed entra Mandela Keita. |
|
71'
|
Terza sostituzione nel Parma: esce Ange-Yoan Bonny ed entra Gabriel Charpentier. |
|
68'
|
Il Como guadagna due corner in rapida successione. Salgono a sette i tiri dalla bandierina dei biancoblù. |
|
67'
|
Cartellino giallo per Mihaila per gioco scorretto su Nico Paz. Secondo ammonito nel Parma. |
|
66'
|
Altro corner per gli ospiti. |
|
65'
|
Secondo calcio d'angolo per il Parma. |
|
64'
|
Seconda sostituzione nel Como: esce Alberto Moreno ed entra Marco Sala. |
|
63'
|
Prima sostituzione nel Como: esce Gabriel Strefezza ed entra Luca Mazzitelli. |
|
63'
|
Rilevato un fuorigioco di Fadera (C). |
|
60'
|
Parma vicinissimo al vantaggio con un palo colpito dal neoentrato Mihaila con una conclusione a giro dal limite dell'area. Secondo legno per i gialloblù. |
|
59'
|
Cartellino giallo per Sergi Roberto per gioco scorretto. |
|
58'
|
Termina lontano dai pali lariani un tentativo in acrobazia di Bonny (P). |
|
58'
|
Segnalata un'altra posizione irregolare di Cutrone (C). |
|
56'
|
Seconda sostituzione nel Parma: esce Pontus Almqvist ed entra Valentin Mihai Mihaila. |
|
56'
|
Prima sostituzione nel Parma: esce Matteo Cancellieri ed entra Dennis Man. |
|
55'
|
Segnalato un fallo di Almqvist (P) su Fadera (C). |
|
54'
|
Il Como si mantiene quasi costantemente nella metà campo avversaria in queste prime battute della ripresa. |
|
53'
|
Occasione per il Como: termina a lato di poco un bel tiro a giro di Cutrone dal limite dell'area. |
|
53'
|
Suzuki (P) controlla senza problemi un tentativo di Van der Brempt (C). |
|
52'
|
Altro tiro dalla bandierina per la compagine lariana. |
|
52'
|
Quarto calcio d'angolo per il Como. |
|
51'
|
Rilevato un fuorigioco di Hernani (P). |
|
49'
|
Efficace chiusura di Balogh (P) su Cutrone (C). |
|
47'
|
Hernani (P) subisce fallo da Perrone (C). |
|
46'
|
Fallo commesso da Bernabé (P) su Sergi Roberto (C). |
|
46'
|
Ravvisata una posizione irregolare di Cutrone (C). |
|
46'
|
Ore 16:03 - Inizia la ripresa. Non si registrano variazioni nei due schieramenti. |
|
|
Ore 15:47 - Finisce il primo tempo: COMO-PARMA 1-1 Si chiude in parità la prima frazione. Il Parma passato in vantaggio al 20' con una gran giocata di Bonny si è visto raggiungere pochi istanti prima dell'intervallo dal Como a segno con Nico Paz. Traversa di Bernabé per la formazione emiliana, occasioni per Strefezza e Cutrone per quella lariana. |
|
45'
|
GOL DEL COMO! 1-1! I padroni di casa pervengono al pari allo scadere della prima frazione con Nico Paz freddo nel battere Suzuki sull'invito nel cuore dell'avversaria di Fadera. Primo centro in Serie A per il giovane talento argentino. |
|
42'
|
Traversa del Parma colpita da Bernabé su punizione. Traiettoria resa probabilmente più insidiosa e imprevedibile dal vento. |
|
41'
|
Sohm (P) subisce fallo da Strefezza (C). Punizione piuttosto interessante per il Parma. |
|
41'
|
Segnalata una posizione irregolare di Fadera (C). |
|
38'
|
Fadera (C) conquista un calcio di punizione. Fallo commesso da Cancellieri (P). |
|
37'
|
Intensità di vento e pioggia in aumento. |
|
36'
|
Fadera (C) commette fallo su Cancellieri (P). |
|
36'
|
Fase di gioco piuttosto spezzettata. |
|
35'
|
Kempf (C) è fermato fallosamente da Cancellieri (P). |
|
35'
|
Hainaut (P) subisce fallo da Fadera (C). |
|
34'
|
Fallo commesso da Kempf (C) su Hernani (P). |
|
33'
|
Occasione per il Como: Suzuki si oppone a un colpo di testa da distanza ravvicinata di Cutrone. |
|
32'
|
Termina a lato una battuta a rete effettuata da Nico Paz (C). |
|
31'
|
Cartellino giallo per Sohm per gioco scorretto su Strefezza. Primo ammonito nel Parma. |
|
30'
|
Hainaut (P) chiama in causa Audero (C) con una conclusione priva della necessaria potenza. |
|
28'
|
Dossena (C) non riesce a inquadrare di testa il bersaglio in occasione di un cross proposto dalla destra da Strefezza (C). |
|
28'
|
Terzo tiro dalla bandierina per i padroni di casa. |
|
27'
|
Fallo commesso da Sergi Roberto (C) su Bernabé (P). |
|
26'
|
Un cross di Paz (C) dalla destra si rivela irraggiungibile per Cutrone (C). |
|
24'
|
Secondo calcio d'angolo per il Como. |
|
22'
|
Rilevato un fuorigioco di Cutrone (C) che sugli sviluppi di un traversone baasso dalla sinistra di Moreno si era visto respingere un tentativo da pochi passi da Suzuki (P). |
|
20'
|
GOL DEL PARMA! 0-1! Gli ospiti si portano in vantaggio con uno splendido colpo di tacco a centro area di Bonny sugli sviluppi di un traversone basso dalla destra di Hernani. Terza rete in campionato per l'avanti francese. |
|
19'
|
Cutrone (P) è chiuso in area di rigore avversaria. |
|
17'
|
Potenziale opportunità per il Como in contropiede sciupata da Moreno. I biancoblù si devono accontentare di un corner. |
|
16'
|
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore del Parma. |
|
13'
|
Audero (C) controlla agevolmente un traversone dalla destra di Hainaut (P). |
|
12'
|
Cancellieri (P) è fermato fallosamente da Perrone (C). |
|
11'
|
Hernani (P) subisce fallo da Van der Brempt (C). |
|
10'
|
Rilevato un controllo irregolare di Bonny (P). Sul proseguimento dell'azione Almqvist aveva colpito il palo. |
|
9'
|
Palla-gol per il Como: Strefezza, liberato da un tocco di Nico Paz, conclude alto in diagonale da buona posizione. |
|
9'
|
Si spegne sull'esterno della rete un traversone di Fadera (C). |
|
7'
|
Sohm (P) subisce fallo da Fadera (C). |
|
5'
|
Efficace copertura difensiva difensiva di Hainaut (P). |
|
4'
|
Cutrone (C) è fermato fallosamente da Balogh (P). |
|
4'
|
Conclusione decisamente imprecisa di Sohm (P) da fuori area. |
|
3'
|
Cancellieri (P) è fermato da Dossena (C). |
|
1'
|
Segnalata una posizione irregolare di Cutrone invano andato al tiro. |
|
1'
|
Ore 15:00 - Inizia la partita. |
|
|
Sabato 19 ottobre alle ore 15:00 allo stadio “Giuseppe Sinigaglia” andrà in scena Como-Parma, sfida tra neopromosse valida per l’ottava giornata di Serie A. La compagine lombarda è quattordicesima con 8 punti all’attivo (due vittorie, due pareggi e tre sconfitte), mentre quella emiliana è quindicesima a quota 6 (un successo, tre pari e tre ko).
Come arrivano all’appuntamento le due squadre Nel turno precedente il Como ha visto chiudersi a tre la striscia di risultati utili consecutivi: la formazione diretta da Cesc Fabregas ha ceduto in trasferta contro il Napoli per 3-1. Il Parma è tornato a muovere la classifica dopo il ko in casa contro il Cagliari conseguendo un pareggio esterno a reti inviolate nel derby regionale contro il Bologna.
I precedenti in casa del Como Il bilancio dei ventuno precedenti di campionato disputati in terra lombarda (uno in Serie A, diciotto in Serie B/Seconda Divisione e due in Serie C) è favorevole al Como vittorioso in 10 occasioni a fronte delle 4 degli avversari.Assenze Cesc Fabregas, tecnico del Como, non potrà disporre di Cerri. Sul fronte opposto Fabio Pecchia dovrà fronteggiare la squalifica di Coulibaly e l'indisponibilità di Circati, Osorio, Estevez, Benedyczak e Kowalski. La squadra arbitrale L'incontro sarà diretto da Michael Fabbri di Ravenna. Gli assistenti saranno Stefano Del Giovane di Albano Laziale e Pasquale Capaldo di Napoli. Il quarto ufficiale sarà Valerio Crezzini di Siena. Al VAR ci sarà Marco Serra di Torino assistito da Marco Di Bello di Brindisi. |