|
|
Finisce al Franchi con la vittoria della Fiorentina sulla Roma per 5-1. I
viola sono passati in vantaggio con Kean ad inizio gara. Il raddoppio
ad opera di Beltran su rigore. Poi la Roma ha accorciato con Kone e
subito dopo Kean ha segnato il 3-1. Nella ripresa Bove e un autogol di
Hummels hanno fissato il risultato sul 5-1. |
|
|
Ore 20:50 finisce la partita FIORENTINA-ROMA 5-1
|
|
90'+1
|
2 minuti di recupero
|
|
88'
|
Richardson calcia al volo, ma la palla termina alta sopra la traversa.
|
|
85'
|
Sottil si invola verso la porta di Svilar, ma il suo tiro è alto.
|
|
83'
|
Gioco fermo con Comuzzo a terra, ma il giocatore sembra riprendere regolarmente il gioco.
|
|
80'
|
Tiro di Richardson al volo, palla che esce fuori.
|
|
78'
|
Tiro di Gosens, palla deviata in corner
|
|
75'
|
Ammonito Moise Kean |
|
74'
|
Sostituzione: esce Yacine Adli ed entra Lucas Martinez Quarta |
|
74'
|
Sostituzione: esce Moise Kean ed entra Jonathan Ikoné
|
|
73'
|
Fiorentina che guadagna ancora un angolo
|
|
72'
|
Autogol di Mats Hummels che su colpo di testa di Kouame infila nella propria porta.
|
|
71'
|
GOL! Fiorentina-Roma 4-1 Kouame!
|
|
70'
|
Tiro di Sottil devia Svilar in corner
|
|
69'
|
Angolo per la Roma, che si riaffaccia dalle parti di De Gea.
|
|
68'
|
Angolo per la Fiorentina
|
|
67'
|
Sostituzione: esce Paulo Dybala ed entra Mats Hummels |
|
67'
|
Sostituzione: esce Lucas Beltran ed entra Christian Kouamé |
|
67'
|
Sostituzione: esce Edoardo Bove ed entra Riccardo Sottil |
|
66'
|
Roma che adesso è in dieci dopo l'espulsione di Hermoso.
|
|
66'
|
Cartellino rosso per Mario Hermoso |
|
66'
|
Secondo giallo per Mario Hermoso |
|
64'
|
Richardson va al tiro, deviato in angolo.
|
|
63'
|
De Gea devia sul palo incredibilmente il tiro dell'argentino.
|
|
62'
|
Punizione per la Roma da posizione interessante, sul pallone Dybala
|
|
61'
|
Ammonito Luca Ranieri |
|
60'
|
Ammonito Mario Hermoso |
|
60'
|
Punizione per la Roma, pallone colpito di testa e poi tra le braccia di De Gea
|
|
57'
|
Ammonito Manu Koné |
|
56'
|
Sostituzione: esce Danilo Cataldi ed entra Amir Richardson |
|
55'
|
Tiro di Kean para Svilar.
|
|
53'
|
Gol di Edoardo Bove che mette dentro su assist di Adli.
|
|
52'
|
GOL! Fiorentina-Roma 4-1 Bove!
|
|
52'
|
Cross di Zelewski, ribatte in fallo laterale Dodo
|
|
51'
|
Ammonito Niccolò Pisilli |
|
50'
|
Pelllegrini va al tiro dopo un pallone perso da Kean, ma viene ribattuto.
|
|
47'
|
Punizione per la Fiorentina
|
|
46'
|
Ore 21:50 inizia il secondo tempo
|
|
|
Sostituzione: esce Gianluca Mancini ed entra Tommaso Baldanzi
|
|
|
Pirotecnico primo tempo al Franchi con la Fiorentina che chiude in vantaggio per 3-1 sulla Roma. Gol del vantaggio siglato da Kean e raddoppio di Beltran su rigore. La Roma accorcia con Kone, ma subito dopo ancora rete viola con Kean.
|
|
|
Ore 21:33 finsice il primo tempo FIORENTINA-ROMA 3-1
|
|
45'+1
|
Tiro di Bove, palla che termina alta sopra la traversa
|
|
45'+1
|
2 minuti di recupero
|
|
44'
|
Tiro di Dybala para De Gea
|
|
43'
|
Ammonito Gianluca Mancini |
|
41'
|
Gol di Moise Kean che mette dentro su assist di Bove!
|
|
41'
|
GOL! Fiorentina-Roma 3-1 Kean!
|
|
40'
|
Gara che adesso si fa accesa dopo il gol del 2-1 giallorosso.
|
|
40'
|
Gol di Manu Koné che con un gran tiro da lontano fa secco De Gea
|
|
40'
|
GOL! Fiorentina-Roma 2-1 Kone
|
|
39'
|
Dobvyk va al tiro, ma è ribattuto
|
|
38'
|
Bel pallone per Kean, che però era in offside
|
|
36'
|
Dybala crossa dopo l'ennesima azione insistita della Roma, De Gea para.
|
|
32'
|
Sostituzione: esce José Angelino ed entra Nicola Zalewski |
|
32'
|
Sostituzione: esce Bryan Cristante ed entra Manu Koné |
|
31'
|
Azione ottima della Roma, conclusa da un tiro di Dybala deviato in angolo.
|
|
29'
|
Buon lavoro di Beltran, che poi dà a Colpani. L'esterno prova l'assist per Kean, ma il tiro della punta è debole.
|
|
28'
|
Dybalal batte, ma la Fiorentina allontana
|
|
27'
|
Buon fraseggio della Roma che adesso guadagna una punizione dalla sinistra
|
|
25'
|
Celik calcia, ma la difesa viola responge, buon pressing della Roma adesso, poi De Gea abbranca in presa
|
|
24'
|
Beltran cerca l'imbeccate per Bove, però la difesa giallorossa chiude
|
|
21'
|
Cataldi va al tiro, pallone deviato in corner da Svilar
|
|
21'
|
Roma che manvora dal basso, Fiorentina che riparte
|
|
18'
|
Gol su rigore di Lucas Beltran |
|
17'
|
GOL! Fiorentina-Roma 2-0 Beltran!
|
|
16'
|
Sul pallone c'è Beltran
|
|
16'
|
Cross di Dodo per Kean, poi Bove viene atterrato in area da Celik, rigore per la Fiorentina!
|
|
14'
|
Cross di Beltran per l'accorrente Kean che calcia, ma la sfera esce
|
|
12'
|
Pellegrini prende palla e mette dentro.ma para De Gea, sulla ripartenza Dodo prova un cross, ma la palla si perde sul fondo.
|
|
9'
|
Gol di Moise Kean che ben imbeccato da Beltran insacca il vantaggio.
|
|
9'
|
GOL! Fiorentina-Roma 1-0 Kean!
|
|
8'
|
Azione insistita della Roma, poi Sozza interrompe il gioco per offside.
|
|
7'
|
Beltran sbaglia un controllo e una potenziale azione offensiva della Fiorentina sfuma
|
|
4'
|
Pellegrini impegna ancora De Gea
|
|
4'
|
Tiro improvviso di Dybala, De Gea controlla
|
|
2'
|
Punizione per la Roma a centrocampo
|
|
1'
|
Roma che guadagna subito un fallo laterale e viola che pressa altra con Kean
|
|
1'
|
Ore 20:45 inizia la partita!
|
|
|
La nona
giornata di Serie A si chiuderà domenica 27 ottobre alle ore 20:45 allo stadio
“Artemio Franchi” con l’interessante sfida tra Fiorentina e Roma. La compagine
toscana è nona con 13 punti all’attivo (tre vittorie, quattro pareggi e una
sconfitta), mentre quella capitolina è undicesima a quota 10 (due successi,
quattro pari e due ko).
Come arrivano
all’appuntamento le due squadre
Dieci punti
nelle ultime quattro partite per la Fiorentina reduce dalle vittorie contro
Milan (2-1 in casa) e Lecce (6-0 in trasferta). I viola, imbattuti in stagione dal
15 settembre (3-2 a Bergamo contro l’Atalanta), sono reduci dall’affermazione
in trasferta contro il San Gallo per 4-2 nella seconda giornata della fase
campionato della Conference League. L’ultimo turno di campionato si è rivelato
privo di soddisfazioni per la Roma. I giallorossi hanno visto chiudersi a cinque
la striscia di risultati utili consecutivi soccombendo davanti al proprio pubblico
ai campioni d’Italia dell’Inter per 1-0. La formazione guidata da Ivan Juric si
è prontamente riscattata in settimana conseguendo al terzo tentativo il primo
successo nella fase campionato di Europa League per 1-0 a spese degli ucraini
della Dinamo Kiev superati all’Olimpico per 1-0.
Assenze
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, dovrà fare a meno di Pongracic, Mandragora e Gudmundsson. Sul versante opposto Ivan Juric non potrà contare su Saelemaekers, Soulé ed El Shaarawy.
La squadra
arbitrale
A dirigere l’incontro
sarà Simone Sozza di Seregno. Gli assistenti saranno Matteo Passeri di Gubbio e
Alessandro Costanzo di Orvieto. Il quarto ufficiale sarà Luca Zufferli di Udine.
Al VAR ci sarà Daniele Chiffi di Padova assistito da Davide Massa di Imperia. |