|
|
Il Napoli, non senza soffrire, vince e conserva la vetta della classifica. Determinante la rete di capitan Di Lorenzo al 73', dopo che lo stesso difensore aveva visto annullata una rete nel primo tempo. Azzurri che a tratti hanno giocato una buona gara, ma che hanno avuto paura di vincere soprattutto nel finale, quando il Lecce che ormai non aveva nulla da perdere, ha praticamente portato tutti i calciatori a ridosso dell'area di rigore azzurra. Al triplice fischio esplosione del Maradona che ha applaudito la prova dei partenopei, sempre più soli in vetta alla classifica. E ora già martedì si torna in campo a Milano contro i rossoneri che non scenderanno in campo col Bologna e quindi saranno più riposati. |
|
90'+3
|
Calcio di punizione Napoli |
|
90'+3
|
Ammonito Ante Rebic |
|
90'+3
|
Calcio di punizione Lecce in zona d'attacco, quasi verso il calcio d'angolo |
|
90'+1
|
Quattro minuti di recupero accordati dal direttore di gara |
|
90'
|
Ammonito Mathias Olivera |
|
89'
|
Palla ribattuta dalla barriera, poi ci prova Patrick Dorgu, ma la conclusione finisce sul fondo |
|
88'
|
Calcio di punizione Lecce quasi dal limite dell'area. Il Maradona fischia |
|
87'
|
Il Lecce preme alla ricerca del gol del pari, con il Napoli in confusione. Paura di subire il gol in questo momento |
|
85'
|
Sostituzione: esce Romelu Lukaku ed entra Michael Folorunsho |
|
83'
|
Sostituzione: esce Santiago Pierotti ed entra Remi Oudin |
|
83'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
82'
|
Napoli vicino al gol ancora con Di Lorenzo. Deviata in corner la sua conclusione |
|
81'
|
Bella azione del Napoli ma il passaggio finale di Raspadori per Kvara è troppo lungo consentendo l'uscita del portiere |
|
79'
|
Nikola Krstovic recupera un buon pallone al limite e fa partire un destro terrificante che finisce di poco al lato |
|
77'
|
Sostituzione: esce Lassana Coulibaly ed entra Ante Rebic |
|
77'
|
Ammonito Santiago Pierotti |
|
76'
|
Lancio lungo per Lukaku che controlla con una classe unica e scarica per l'accorrente Raspadori. Conclusione potente ma non precisa e la palla finisce in curva |
|
74'
|
Dagli sviluppi del corner il Napoli trova il vantaggio con capitan Di Lorenzo. Primo colpo colpo di testa di Scott McTominay, miracolo del portiere e poi il capitano prima ci prova, ancora il portiere e poi ancora lui di destro scaraventa la palla in rete |
|
73'
|
Gol di Giovanni Di Lorenzo |
|
72'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
72'
|
Il Napoli passa al 4-2-3-1 |
|
72'
|
Sostituzione: esce David Neres ed entra Khvicha Kvaratskhelia |
|
72'
|
Sostituzione: esce Billy Gilmour ed entra Giacomo Raspadori |
|
71'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
69'
|
Sostituzione: esce Hamza Rafia ed entra Balthazar Pierret |
|
69'
|
Sostituzione: esce Lameck Banda ed entra Nicola Sansone |
|
69'
|
Calcio d'angolo di Santiago Pierotti |
|
68'
|
Colpo di testa di Buongiorno per anticipare un attaccante e per poco non segna nella sua porta. Meret, però, c'era. Corner Lecce |
|
65'
|
Controllo VAR per un presunto fallo di mani in area. Ma è tutto ok, si continua |
|
65'
|
Ammonito un componente della panchina azzurra |
|
64'
|
Pallone al centro e proteste per un fallo di mani |
|
64'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano che lascia a Gilmur |
|
62'
|
Fallo laterale per il Lecce |
|
62'
|
Consulto VAR |
|
61'
|
Politano ci va di testa ma viene colpito e resta a terra, insieme ad un giocatore del Lecce. Gioco fermo e proteste per il Napoli che chiede un calcio di rigore |
|
61'
|
Calcio d'angolo di David Neres |
|
57'
|
Sostituzione: esce Cyril Ngonge ed entra Matteo Politano |
|
56'
|
Calcio d'angolo di Billy Gilmour |
|
55'
|
Palla dentro di Buongiorno e Lukaku da due passi conclude incredibilmente in curva |
|
55'
|
Calcio d'angolo di David Neres |
|
54'
|
Si scalda quasi tutta la panchina azzurra |
|
51'
|
Ammonito Giovanni Di Lorenzo |
|
50'
|
Lungo possesso palla del Napoli |
|
48'
|
Conclusione al volo di Neres che finisce sul fondo |
|
47'
|
Calcio d'angolo di Cyril Ngonge |
|
47'
|
Calcio di punizione Napoli per fallo di mani di Patrick Dorgu |
|
46'
|
Partiti con il secondo tempo con il Lecce che manovra |
|
|
Arriva il fischio del direttore di gara che manda le squadre negli spogliatoi. Finisce 0-0 il primo tempo della sfida tra Napoli e Lecce, con gli azzurri che si sono visti annullare una rete a Di Lorenzo al 27minuti per una posizione di fuori gioco. A tratta meglio il Napoli, che comunque ha subito un paio di ripartenze pericoloso dei salentini. Da segnalare un miracolo di Meret sul colpo di testa di Baschirotto, dagli sviluppi di un corner. |
|
45'+3
|
Calcio d'angolo di Cyril Ngonge |
|
45'+2
|
Conclusione da fuori di Banda. Palla sul fondo |
|
45'+1
|
Assegnati due minuti di recupero |
|
43'
|
Calcio d'angolo di David Neres e colpo di testa di Di Lorenzo. Blocca il portiere |
|
42'
|
Cyril Ngonge fa tutto da solo si accentra e conclude. Miracolo del portiere che devia in corner |
|
41'
|
Calcio d'angolo di Hamza Rafia |
|
41'
|
Lecce pericoloso con Banda. Corner per i salentini |
|
38'
|
Calcio d'angolo di Hamza Rafia |
|
37'
|
Conclusione di Ngonge rimpallata che diventa un assist per Lukaku che ci prova in acrobazia. Blocca il portiere |
|
35'
|
Stacco imperioso di Federico Baschirotto e miracolo di Meret che da due passi compie una parata incredibile alzando il pallone. Poi mischia in area e fallo in attacco con il conseguente calcio di punizione per il Napoli |
|
34'
|
Calcio d'angolo di Hamza Rafia |
|
33'
|
Calcio d'angolo di David Neres contropiede Lecce. Corner per i salentini |
|
33'
|
Bellissima azione sull'asse scozzese. Gilmur dentro per Scott McTominay. Conclusione e miracolo del portiere che si rifugia in corner |
|
32'
|
Tiro cross di Scott McTominay, blocca a terra il portiere |
|
30'
|
Calcio d'angolo di David Neres, allontana la difesa del Lecce |
|
30'
|
Conclusione deviata che finisce ancora in corner |
|
30'
|
Calcio d'angolo di David Neres |
|
29'
|
Azione in verticale degli azzurri con Neres che va via in velocità, traversone per l'accorrente Scott McTominay. Colpo di testa che finisce di poco oltre la traversa |
|
28'
|
Rete annullata dal VAR per posizione di fuorigioco del capitano azzurro |
|
27'
|
Il Napoli passa in vantaggio dopo un'azione rocambolesca. Traversone, testa di Di Lorenzo a fare sponda per Ngonge. Conclusione al volo e miracolo del portiere. Sulla corta respinta ancora il capitano a metterci il piede e siglare il vantaggio. |
|
25'
|
Bella azione del Napoli con Neres che scambia con Gilmur, chiusura del triangolo e conclusione del brasiliano. Troppo debole, para il portiere del Lecce |
|
23'
|
Ancora Cyril Ngonge protagonista, ma il traversone del belga è troppo profondo e termina oltre la linea di fondo |
|
19'
|
Ammonito Cyril Ngonge |
|
17'
|
Lassana Coulibaly ci prova da fuori, dopo un contropiede di Lameck Banda. Palla sul fondo |
|
14'
|
Contropiede Napoli con Anguissa che serve sulla destra Cyril Ngonge, controllo con la suola e poi conclusione potente. Blocca a terra Wladimiro Falcone |
|
13'
|
Calcio d'angolo di Ylber Ramadani |
|
9'
|
Calcio d'angolo di Cyril Ngonge |
|
9'
|
Traversone pericoloso sul secondo palo dove spunta Kialonda Gaspar che dalla linea di fondo rimette il pallone al centro. La sfera però non è raggiunta da nessuno e il Napoli recupera |
|
7'
|
Calcio d'angolo di Cyril Ngonge e stacco di Amir Rrahmani da pochi passi. Miracolo del portiere che poi viene caricato. Gioco fermo e calcio di punizione per i salentini |
|
7'
|
Palla ancora al belga che ci prova, Conclusione potente deviata ancora in corner |
|
6'
|
Calcio d'angolo di Cyril Ngonge |
|
5'
|
Bella azione degli azzurri, ma Anguissa si trascina il pallone oltre la linea di fondo. Rimessa Lecce |
|
2'
|
Subito azzurri aggressivi, un'alta squadra rispetto a quella vista nel primo tempo ad Empoli |
|
1'
|
Partiti con il Napoli che manovra. |
|
|
Napoli e Lecce si troveranno di fronte sabato 27 settembre alle
ore 15:00 al “Diego Armando Maradona” in un incontro valido per il nono turno
di Serie A. La compagine campana è al comando del torneo con 19 punti all’attivo
(sei vittorie, un pareggio e una sconfitta), mentre quella salentina è
penultima a quota 5 (un successo, due pari e cinque ko).
Come arrivano all’appuntamento le due squadre
Le due contendenti attraversano momenti diametralmente opposti. Il
Napoli, imbattuto dal 18 agosto (3-0 all’esordio a Verona), è reduce da tre
vittorie consecutive avendo fatto seguire alle vittorie interne contro Monza
(2-0) e Como (3-1) una sofferta affermazione esterna contro l’Empoli per 1-0.
Il Lecce, senza successi dal 31 agosto (1-0 in casa contro il Cagliari) e reti
all’attivo da 301 minuti, arriva da tre ko di fila. I giallorossi, dopo aver
perso in trasferta contro Milan (3-0) e Udinese (1-0), hanno rimediato, davanti
al proprio pubblico, una sconfitta di proporzioni tennistiche (6-0) contro la
Fiorentina.
Assenze
Antonio Conte, tecnico del Napoli, non potrà disporre di Lobotka. Sul versante opposto Luca Gotti dovrà fronteggiare la squalifica di Gallo e l'indisponibilità di Berisha, Bonifazi, Guilbert,
Hasa, Marchwinski e Burnete.
La squadra arbitrale
Paride
Tremolada dirigerà il match assistito da Alessio Tolfo di Pordenone e Marco
Trinchieri di Milano. Il quarto ufficiale sarà Juan Luca Sacchi di Macerata. Al
VAR ci sarà Francesco Meraviglia di Pistoia assistito da Rosario Abisso di
Palermo. |