|
|
Risultato finale: Torino-Como 1-0 Il Como perde in casa del Torino subendo una sconfitta di misura da parte dei granata. Dopo un buon primo tempo, la squadra allenata da Cesc Fabregas ha subito il ritorno degli uomini di Vanoli nella ripresa, che tornano a sorridere dopo tre sconfitte consecutive incassate in campionato. A decidere l'incontro è stato un gol di Njie a un quarto d'ora dal 90, favorito da un retropassaggio errato di Braunoder (subentrato nel primo tempo a Sergi Roberto, costretto a lasciare il campo per infortunio) all'indirizzo di Audero. Nel finale di gare le parate di Milinkovic-Savic hanno vanificato i tentativi di rimonta dei lariani. |
|
|
22,43 Arriva il triplice fischio di Ayroldi. |
|
90'+4
|
Sostituzione: esce Adam Masina ed entra Ali Dembele |
|
90'+3
|
Colpo di testa alto di Perrone. |
|
90'+1
|
5' di recupero. |
|
90'
|
Tiro in porta di Patrick Cutrone, para Vanja Milinkovic-Savic. |
|
90'
|
Mazzitelli sbaglia il cross spedendo il pallone direttamente sul fondo. |
|
89'
|
Tiro impreciso di Mergim Vojvoda.
|
|
82'
|
Sostituzione: esce Alberto Moreno ed entra Ali Jasim |
|
82'
|
Sostituzione: esce Alieu Fadera ed entra Luca Mazzitelli |
|
82'
|
Sostituzione: esce Nico Paz ed entra Andrea Belotti |
|
75'
|
Gol di Eybi Njie |
|
75'
|
Gol del Torino! 1-0 Njie segna la sua prima rete in serie A portando in vantaggio il Toro. Lo svedese approfitta di un retropassaggio errato di testa di Braunoder verso Audero. |
|
74'
|
Sostituzione: esce Gabriel Strefezza ed entra Lucas Da Cunha |
|
73'
|
Ammonito Nico Paz che protesta dopo che l'arbitro gli aveva fischiato un fallo su Ricci. |
|
73'
|
Sostituzione: esce Nikola Vlasic ed entra Adrien Tameze |
|
72'
|
Milinkovic-Sasvic salva il risultato sulla pericolosa conclusione di Nico Paz. Poi, sugli sviluppi del corner, Dossena calcia di poco alto. |
|
71'
|
Lazaro devia in angolo il tiro di Cutrone. |
|
71'
|
Perrone serve in area Strefezza che calcia in porta, la palla sfugge alla presa di Milinkovic-Savic, ma c'è pronto Gineitis ad allontanare la sfera. |
|
65'
|
Sostituzione: esce Antonio Sanabria ed entra Eybi Njie |
|
65'
|
Sostituzione: esce Karol Linetty ed entra Gvidas Gineitis |
|
64'
|
Ammonito Mergim Vojvoda dopo un contrasto con Kempf. |
|
62'
|
Occasione Como. Tocca ai biancoblù rendersi pericolosi dalle parti di Milinkovic-Savic, con il portiere serbo che riesce ad opporsi alla conclusione rasoterra di Strefezza sull'assist di Nico Paz. |
|
58'
|
Toro ancora pericoloso con un'incornata di Lazaro su cross dalla destra di Vojvoda, ma c'è pronto Audero a respingere il colpo di testa dell'ex interista. |
|
55'
|
Buon inizio di ripresa del Toro che pare più aggressivo rispetto al primo tempo. |
|
54'
|
Proteste granata. Cross di Adams per Sanabria sul quale interviene Goldaniga. I granata invocano il penalty ma per l'arbitro non ci sono irregolarità. |
|
53'
|
Il calcio d'angolo battuto da Valentino Lazaro finisce direttamente tra le braccia di Audero. |
|
52'
|
Dossena mette la palla in corner sul traversone di Lazaro. |
|
50'
|
Occasione Toro. Granata pericolosi con Ricci, che sfiora il gol. |
|
46'
|
Sostituzione: esce Sebastian Walukiewicz ed entra Mergim Vojvoda |
|
46'
|
Ore 21:51 Inizia la ripresa con un cambio nelle file dei granata. |
|
|
Finale primo tempo: Torino-Como 0-0 Termina una prima frazione nella quale la formazione di Fabregas si è fatta preferire ai granata sul piano del gioco. |
|
|
Ore 21:33 Termina il primo tempo. |
|
45'+1
|
1' di recupero. |
|
40'
|
Gol annullato al Toro. Adams va a segnare sul lancio lungo di Walukiewicz ma l'arbitro annulla per fuorigioco dell'attaccante scozzese. |
|
39'
|
Ancora Dossena provvidenziale nel respingere, questa volta di piede, una conclusione da fuori area di Ricci. |
|
37'
|
Sostituzione: esce Carnicer Sergi Roberto ed entra Matthias Braunoder |
|
37'
|
Dossena anticipa di testa Adams sul cross di Vlasic. |
|
36'
|
Ammonito Edoardo Goldaniga per un fallo su Linetty. Punizione per i granata da buona posizione. |
|
33'
|
Ammonito anche Linetty per proteste. |
|
33'
|
Ammonito Adam Masina per aver fermato irregolarmente un contropiede di Strefezza. |
|
32'
|
Sergi Roberto ci prova dalla distanza ma la conclusione non è precisa. |
|
31'
|
Milinkovic-Savic è costretto a uscire di testa fuori dall'area per anticipare Cutrone. |
|
29'
|
Linetty interrompe fallosamente una trama offensiva degli ospiti . |
|
25'
|
Fadera riesce a sfuggire alla guardia di Coco e penetra in area da sinistra, ma c'è l'uscita tempestiva di Milinkovic-Savic a chiudergli la porta. |
|
22'
|
Ricci tenta la conclusione su una rimessa laterale effettuata da Lazaro, ma senza trovare la porta. |
|
20'
|
Proseguono intanto le trame di gioco dei giocatori di Fabregas. |
|
19'
|
I fans lariani ricordano Meroni. Bello striscione dei tifosi del Como che gremiscono il settore ospiti del Grande Torino in ricordo di Gigi Meroni nel 57° anniversario della scomparsa dell'indimenticabile fantasista nativo della città lariana: "Farfalla granata continua a volare nel cielo biancoblù". Applausi dal resto dello stadio. |
|
15'
|
E' la formazione di Fabregas a provare a fare la partita in questo inizio di gara. |
|
12'
|
Nico Paz riesce a trovare lo spazio per calciare in porta da fuori area, la palla sfila alla sinistra di Milinkovic-Savic. |
|
3'
|
Ammonito Gabriel Strefezza per un intervento in ritardo ai danni di Ricci. |
|
1'
|
Ore 20:47 Battuto il calcio d'inizio dal Como. |
|
|
Il secondo anticipo del venerdì della nona giornata di Serie A
vedrà alle ore 20:45 il Torino ospitare il Como. La compagine piemontese è nona con 11 punti all’attivo (tre
vittorie, due pareggi e tre sconfitte), mentre quella lombarda è
quattordicesima a quota 9 (due successi, tre pari e tre ko).
Come arrivano all’appuntamento le due squadre
Il Torino è reduce da tre sconfitte di fila in campionato. I
granata, dopo il successo riportato il 20 settembre scorso a Verona, hanno
ceduto in casa alla Lazio e in trasferta a Inter e Cagliari curiosamente sempre
con il punteggio di 3-2. Il Como è tornato a muovere la classifica dopo il ko
di Napoli conseguendo, in rimonta, un pareggio interno per 1-1 contro il Parma.
I precedenti in casa del Torino
Il bilancio dei 16 precedenti di campionato disputati in terra
piemontese (13 in Serie A e 3 in Serie B) è decisamente favorevole al Torino. I
granata si sono affermati in 10 occasioni (7 nella massima serie e 3 in quella
cadetta). L’unico successo esterno del Como è datato 6 aprile 1986: i biancoblù
s’imposero al Comunale per 3-1 in un match valido per il 27° turno di Serie A
1985-86. Alle reti siglate da Stefano Maccoppi (4’), Dan Corneliusson (40’) e
Antonio Tempestilli (80’) i padroni di casa opposero soltanto un centro di
Antonio Sabato (53’) per il provvisorio 1-2. Il pareggio si è registrato
soltanto in cinque circostanze (tutte in A). L’ultimo confronto diretto risale al
22 febbraio 2004: il Torino prevalse per 1-0 in un incontro valido per la 28ª giornata
del campionato di Serie B 2003-04 grazie a un gol di Simone Tiribocchi in avvio
(4’).
Assenze
Paolo Vanoli, tecnico del Torino, dovrà fronteggiare l'indisponibilità di Schuurs, Sosa, Ilic, Ilkhan, Savva e
Zapata. Sul versante opposto Cesc Fabregas non potrà disporre di Van der Brempt.
La squadra arbitrale
La partita sarà diretta da Giovanni Ayroldi di Molfetta. Gli
assistenti saranno Dario Garzelli di Livorno e Marco Ricci di Firenze. Il
quarto ufficiale sarà Giuseppe Collu di Cagliari. Al VAR ci sarà Daniele
Paterna di Teramo assistito da Ivano Pezzuto di Lecce. |