|
|
Con un gol dopo una manciata di secondi dall'avvio, e un altro a pochi secondi dalla fine, il Parma vince la terza partita consecutiva; Di Gaudio e Insigne firmano i tre punti che consentono agli emiliani di raggiungere al secondo posto Empoli e Frosinone. Per l'Avellino è la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare. |
|
|
Ore 16:54. triplice fischio di chiusura. |
|
90'+4
|
GOL! Parma-Avellino 2-0: INSIGNE. Al 94' il trequartista parmense, servito da Baraye, batte Radu in diagonale. |
|
90'+3
|
Ammonito Mazzocchi per perdita di tempo. |
|
90'+1
|
Occasione per Calaiò in area, ma il tiro è centrale e Radu respinge. |
|
90'
|
5' di recupero. |
|
90'
|
Punizione dalla tre-quarti di Camarà diretta in area parmense, Frattali è incerto nell'uscita, ma il pallone termina direttamente sul fondo. |
|
87'
|
Avellino tutto all'attacco in questo finale alla ricerca del pareggio. |
|
82'
|
Terzo ed ultimo cambio deciso da D'Aversa: esce Munari, alla gara numero 200 in Serie B, entra Barillà. |
|
76'
|
Terzo ed ultimo cambio irpino: fuori Asencio, dentro Camarà. |
|
75'
|
Ammonito Di Tacchio per simulazione dopo essersi lasciato cadere in area: non c'è contatto con Insigne. |
|
73'
|
Seconda sostituzione dunque nel Parma: Gagliolo non ce la fa, entra Germoni. |
|
72'
|
Ancora problemi per Gagliolo dopo il fallo subito da D'Angelo, alle viste il cambio. |
|
71'
|
Secondo cambio operato da Novellino: esce Molina, entra Castaldo. |
|
71'
|
Scozzarella batte la punizione ma colpisce la barriera. |
|
69'
|
Ammonito D'Angelo che stende Gagliolo lanciato verso l'area irpina. |
|
66'
|
Calaiò in area riesce a tirare ma con poca forza e Radu blocca in due tempi. |
|
64'
|
Primo cambio ducale: esce Di Gaudio, entra Baraye. |
|
63'
|
Cross di Bidaoui e Ardemagni di testa non trova la porta. |
|
60'
|
Molina pesca Ardemagni in area, ma l'attaccante non riesce a girarsi e a tirare. |
|
54'
|
Primo cambio irpino: esce Laverone, entra Bidaoui. |
|
53'
|
Contropiede parmense, ma Calaiò si fa respingere il tiro da Suagher. |
|
52'
|
Di Gaudio sbaglia al limite dell'area il suggerimento per Calaiò e l'opportunità sfuma. |
|
47'
|
Traversone di Marchizza e colpo di testa di Asencio che Frattali para in tuffo. |
|
46'
|
Ore 16:04, inizia il secondo tempo. |
|
|
Parma-Avellino 1-0 Intervallo. Un lampo di Di Gaudio, pochi secondi dopo il calcio d'inizio, permette al Parma di chiudere in vantaggio un primo tempo brutto e noioso, ricco di falli ma povero di conclusioni a rete. |
|
45'+1
|
Ore 15:47, finisce il primo tempo. |
|
45'+1
|
Indecisione di Kresic su un pallone vagante in area, ma Di Gaudio non riesce ad approfittarne. |
|
45'
|
1' di recupero. |
|
44'
|
Angolo di Marchizza e tentativo in acrobazia di D'Angelo che termina sul fondo. |
|
40'
|
Tempestiva uscita di Radu in anticipo su Insigne. |
|
39'
|
Calaiò prova il diagonale di controbalzo dal limite: pallone nettamente a lato. |
|
38'
|
Insigne in area evita Suagher e si accentra ma D'Angelo gli leva il pallone e rinvia. |
|
35'
|
Scavone resta a terra dopo un contrasto con D'Angelo: gioco fermo. |
|
32'
|
Di Gaudio colpisce male tirando dal limite: palla nettamente sul fondo. |
|
31'
|
Gara alquanto spigolosa, Marinelli deve intervenire spesso. |
|
26'
|
Scavone dal fondo mette in mezzo, Insigne è anticipato da Kresic nell'area piccola. |
|
24'
|
Ammonito Suagher per proteste dopo un fallo fischiatogli contro. |
|
20'
|
Ammonito Laverone che sgambetta Di Gaudio sulla tre-quarti. |
|
17'
|
Mazzocchi in area tenta il tiro: conclusione rimpallata. |
|
13'
|
Ammonito Scavone per tackle duro su D'Angelo. |
|
8'
|
L'Avellino cerca di reagire, ma finora ha solo ottenuto un angolo. |
|
5'
|
Partenza a razzo dei padroni di casa, in gol dopo appena 45". |
|
1'
|
GOL! Parma-Avellino 1-0: DI GAUDIO. Al 1' l'attaccante parmense scatta in contropiede, evita Kresic e batte Radu in diagonale. |
|
1'
|
Ore 15:01, inizia la partita. |
|
|
I due allenatori hanno annunciato le formazioni ufficiali. Clicca su "Formazioni" sulla barra per visualizzarle. |
|
|
La vittoria sulla Pro Vercelli (dopo tre ko consecutivi) ha riscaldato l'ambiente biancoverde e per la trasferta del Tardini si prevede un piccolo esodo di tifosi irpini (ben 4000 i biglietti messi a disposizione degli ospiti dalla società emiliana). Il Parma è invece reduce dal largo successo di Foggia (che fa seguito al 3-1 rifilato alla Virtus Entella) e la prospettiva è di infilare un clamoroso tris in otto giorni che proietterebbe i ducali a ridosso delle prime della classe. |