Con un rigore di Geijo ad inizio ripresa, il Venezia supera di misura l'Ascoli, allungando a sette la propria striscia positiva, e a cinque la serie di vittorie casalinghe di fila. Gara non indimenticabile, la squadra di Inzaghi fa il minimo indispensabile, anche se la traversa e Agazzi negano a Geijo il raddoppio. Per i marchigiani è il terzo stop consecutivo.
90'+5
Ore 16:54, triplice fischio di chiusura.
90'+4
Ammonito Agazzi.
90'
5' di recupero.
88'
Ammonito Kanoutè.
85'
Esce Falzerano, entra Firenze.
82'
Esce Geijo, entra Zigoni.
81'
Espulso De Santis per doppia ammonizione.
80'
Ammonito De Santis.
79'
Occasione per Litteri, palla sul fondo.
76'
Ammonito Andelkovic.
75'
Esce Martinho, entra Mignanelli.
74'
ammonito Raphael Alves de Lima Martinho
71'
Colpo di testa di Geijo, Agazzi si salva con l'aiuto della traversa.
63'
Esce Ganz, entra Rosseti.
52'
Esce Buzzegoli, entra Kanoutè.
47'
GOL! Venezia-Ascoli 1-0: GEIJO. Al 47' lo spagnolo sblocca la partita trasformando il calcio di rigore.
46'
Rigore per il Venezia! Piccinini punisce un contatto tra Falzerano e Martinho in area marchigiana con il penalty.
46'
Ore 16:03, inizia il secondo tempo.
Venezia-Ascoli 0-0 Intervallo. Primo tempo avaro di emozioni al Penzo: padroni di casa in difficoltà contro un Ascoli ben disposto in campo e senza timori reverenziali.
45'
Ore 15:46, finisce il primo tempo.
30'
Ammonito Carpani.
28'
Colpo di testa di Litteri da azione d'angolo: palla di poco sul fondo.
24'
Tiro centrale di Monachello, Audero blocca senza problemi.
16'
Punizione di Buzzegoli dal vertice sinistro dell'area: palla che finisce a lato.
9'
Da azione d'angolo, colpo di testa di De Santis che termina sul fondo.
Ore 15:01, inizia la partita.
Prima del calcio d'inizio, minuto di raccoglimento, come in tutti gli altri campi, in onore di Davide Astori.
Ore 14:40, i due allenatori hanno annunciato le formazioni ufficiali. Clicca su "Formazioni" sulla barra per visualizzarle.
Il
Venezia riceve al Penzo la visita dell’Ascoli. Nell'ultimo impegno sostenuto la
compagine lagunare, sesta con 43 punti all'attivo ed in serie positiva da sette
gare, ha allungato a quattro la striscia di successi consecutivi interni
prevalendo sulla Ternana. Gli arancioneroverdi che dovranno recuperare
l’impegno esterno contro il Carpi hanno davanti al proprio pubblico ceduto
soltanto a Parma e Novara ed incassato appena nove reti (soltanto lo Spezia ne
ha subite meno). Nel turno precedente l'Ascoli, penultimo a quota 26, ha
bissato in casa contro la Salernitana il ko esterno contro il Palermo.