Il Pescara ferma la corsa promozione del Palermo con un 1-1 al Barbera. Apre il match un gol fantastico del solito Coronado al 25', pareggia Valzania al 40' con un tiro deviato. Nel secondo tempo entrambe le squadre cercano il vantaggio, specie il Pescara con Brugman che fallisce un rigore al 78' grazie a un ottimo intervento di Pomini. Il match termina con un pareggio con cui il Palermo comunque aggancia a quota 58 il Frosinone sconfitto a Parma e sfiderà la Cremonese in casa al prossimo turno. Buon punto per il Pescara, ora sedicesimo a quota 38 punti.
Ore 16:55 fine partita
87'
Sostituzione: esce Ilija Nestorovski ed entra Stefano Moreo
86'
Sostituzione: esce Leonardo Mancuso ed entra Antonio Balzano
85'
ammonito Eddy Vhakka Stelh Gnahoré
82'
ammonito Mato Jajalo
81'
Sostituzione: esce Stefano Pettinari ed entra Andrea Salvatore Cocco
79'
rigore di Brugman parato da Alberto Pomini
78'
Rigore per il Pescara
77'
Sostituzione: esce Igor Coronado ed entra Aleksandar Trajkovski
76'
Sostituzione: esce Mamadou Coulibaly ed entra José Machin
58'
Sostituzione: esce Ivaylo Chochev ed entra Eddy Vhakka Stelh Gnahoré
51'
Conclusione a lato di Pettinari su un'azione di contropiede degli ospiti
50'
Conclusione a lato di Brugman
46'
Ore 16:05 inizio secondo tempo
1-1 al primo tempo al Barbera tra Palermo e Pescara. Partita vivace, aperta dalla perla del solito Coronado al 25', ma pareggia il Pescara al 40' con il tiro di Valzania. Pareggio meritato visto il palo colpito al 34' da Pettinari.
Ore 15:49 fine primo tempo
42'
Sulla conclusione di Valzania la deviazione di Chocev rende la traiettoria imparabile per Pomini, pareggio del Pescara
40'
goal di Luca Valzania
34'
Palo di Pettinari, grande occasione per il Pescara
26'
Super azione personale di Coronado che salta due uomini e conclude a giro sul secondo palo battendo Pomini, vantaggio rosanero
25'
goal di Igor Coronado
20'
ammonito Andrea Coda
12'
punizione di Coronado di poco alta
1'
Ore 15:02 inizio partita
Il
Palermo cerca in casa contro il Pescara di lasciarsi immediatamente alle spalle
il ko subito a Parma nel recupero del ventinovesimo turno che ha posto fine ad
una striscia di sei risultati utili consecutivi. I rosanero, terzi a quota 57,
detengono la miglior difesa del torneo (31 reti al passivo). Prolungato periodo
negativo per il Pescara: il ko subito a Brescia (il quinto nelle ultime sei
gare) che ha determinato lo scivolamento dei biancazzurri al sedicesimo posto
con i suoi 37 punti all'attivo ha spinto la dirigenza ad affidare la guida
tecnica della prima squadra a Giuseppe Pillon riportando Massimo Epifani a
quella della Primavera.
Palermo
IN CAMPO (3-5-2)
22
A. Pomini
RIS79°
28
P. Dawidowicz
A. Struna
S. Rajkovic
3
A. Rispoli
I. Coronado
77°25°
8
M. Jajalo
82°
18
I. Chochev
58°
H. Aleesami
30
I. Nestorovski
87°
20
A. La Gumina
IN PANCHINA
1
L. Maniero
J. Posavec
4
A. Accardi
23
C. Fiore
24
P. Szyminski
E. Gnahoré
58°85°
14
G. Rolando
L. Fiordilino
R. Murawski
A. Trajkovski
77°
9
S. Moreo
87°
N. Balogh
Allenatore:
Bruno Tedino
Pescara
IN CAMPO (4-3-3)
1
V. Fiorillo
24
R. Fiamozzi
13
A. Coda
20°
13
M. Fornasier
2
A. Crescenzi
33
M. Coulibaly
76°
16
G. Brugman Duarte
14
L. Valzania
40°
7
L. Mancuso
86°
17
S. Pettinari
81°
29
C. Capone
IN PANCHINA
36
L. Savelloni
14
A. Balzano
86°
15
E. Elizalde
23
M. Perrotta
5
A. Gravillon
10
J. Machin
76°
9
A. Yamga
10
F. Falco
11
C. Bunino
17
A. Cocco
81°
32
P. Cappelluzzo
35
J. Baez
Allenatore:
Giuseppe Pillon
3-5-2
Arbitro: Fabio Piscopo
4-3-3
22 Pomini
1 Fiorillo
28 Dawidowicz
24 Fiamozzi
Struna
13 Coda
Rajkovic
13 Fornasier
3 Rispoli
2 Crescenzi
Coronado
33 Coulibaly
8 Jajalo
16 Brugman Duarte
18 Chochev
14 Valzania
Aleesami
7 Mancuso
30 Nestorovski
17 Pettinari
20 La Gumina
29 Capone
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle
squadre.