Cronaca a cura di: Vittorio Felugo Mostra dettagli:
Finisce 1-1 allo Zini tra Cremonese e Salernitana. Botta e risposta nel giro di 4' tra Minala e Canini nel primo tempo, poi grande, doppia chance per gli ospiti al 36': rigore di Kiyine respinto da Ujkani e palo di Bocalon a portiere spiazzato. Ripresa meno emozionante, i grigiorossi non sfruttano la superiorità numerica per l'espulsione di Popescu al 74'. Tredici gare senza vittorie per i lombardi, terzo pari consecutivo per i campani.
90'+5
Ore 22:27, triplice fischio di chiusura.
90'
5' di recupero.
87'
Esce Piccolo, entra Scappini.
86'
Ammonito Radunovic.
82'
Esce Cinaglia, entra Perrulli.
76'
Esce Kiyine, entra Vitale.
74'
Ammonito Piccolo.
74'
Seconda ammonizione per Popescu e conseguente espulsione.
67'
Ammonito Rossi.
66'
Esce Cinelli, entra Macek.
63'
Esce Bocalon, entra Rossi.
60'
Ammonito Odjer.
60'
Ammonito Camara.
55'
Botta di Scamacca da fuori area, Radunovic respinge in tuffo.
46'
Ore 21:37, inizia il secondo tempo.
Cremonese-Salernitana 1-1 Intervallo. La gara si vivacizza verso la mezz'ora: Minala, entrato al posto dell'infortunato Zito, porta avanti i granata, ma Canini impatta 4' dopo. Al 36' rigore per gli ospiti, ma Ujkani para il tiro di Kiyine e il palo nega il gol a Bocalon sulla respinta.
45'+1
Ore 21:18, finisce il primo tempo.
38'
Ammonito Popescu.
36'
Ujkani para il rigore a Kiyine, poi Bocalon centra il palo.
36'
Ammonito Canini.
35'
Rigore per la Salernitana! Balice punisce un intervento di Camara su Rosina.
33'
GOL! Cremonese-Salernitana 1-1: CANINI. Al 33' il difensore pareggia di testa, servito su punizione da Piccolo.
29'
GOL! Cremonese-Salernitana 0-1: MINALA. Al 29' il camerunense devia in rete un colpo di testa di Monaco da azione d'angolo.
27'
Ammonito Bocalon.
21'
Esce Zito, entra Minala.
1'
Ore 20:32, inizia la partita.
Ore 20:15, i due allenatori hanno annunciato le formazioni ufficiali. Clicca su "Formazioni" sulla barra per visualizzarle.
Allo
Zini va in scena il confronto tra Cremonese e Salernitana. Il match pone di fronte le squadre che in
questo campionato hanno conseguito il maggior numero di pareggi: diciotto per i
grigiorossi, sedici per i granata. La compagine di Tesser, tredicesima in
compagnia del Brescia a quota 42, non vince dal 20 gennaio (1-0 allo Zini sul
Parma) ma nell'ultimo turno è tornata a muovere la classifica dopo tre ko
consecutivi cogliendo in rimonta un 1-1 a Palermo nelle battute conclusive. Nelle due esibizioni più recenti davanti al proprio pubblico il complesso lombardo ha
rimediato contro Entella e Foggia altrettanti ko. La Salernitana, dodicesima
con 43 punti all'attivo, ha bissato in casa contro il Cesena l’1-1 conseguito a
Bari.