|
|
Il Venezia rifila un secco 3-0 al Palermo nel primo anticipo della 38ma giornata di Serie B e si issa solitario al quinto posto, in attesa delle altre gare: decisivo l'uno-due firmato da Suciu e Stulac tra il minuto 11 e il minuto 16; poi l'ex Andelkovic ha chiuso i conti al 64'. Brutta battuta d'arresto per i rosanero, che rischiano di farsi staccare nella corsa alla promozione diretta. |
|
90'+3
|
Ore 20:50, triplice fischio di chiusura. |
|
90'+2
|
Girata in area di Trajkovski che si stampa sul palo. |
|
90'
|
3' di recupero. |
|
84'
|
Terzo ed ultimo cambio anche nel Venezia: fuori Domizzi, dentro Cernuto. |
|
82'
|
Terzo ed ultimo cambio rosanero: esce Jajalo, entra Fiordilino. |
|
79'
|
Secondo cambio deciso da Inzaghi: esce Litteri, entra Zigoni. |
|
76'
|
Secondo cambio operato da Tedino: fuori Gnahorè, dentro Murawski. |
|
75'
|
Moreo mette in mezzo, Modolo in scivolata anticipa Trajkovski a due passi dalla porta. |
|
75'
|
Domizzi si rialza, il gioco riprende. |
|
74'
|
Domizzi resta a terra dopo un contrasto con La Gumina: gioco fermo. |
|
72'
|
Falzerano entra in area e calcia di sinistro: tiro alto. |
|
71'
|
Primo cambio nel Venezia: esce Marsura, entra Geijo. |
|
71'
|
Destro di Jajalo da fuori area ribattuto da Modolo. |
|
68'
|
Conclusione da fuori area di Garofalo, palla oltre la traversa. |
|
67'
|
Sinistro lento di Chochev da fuori area, palla che termina a lato. |
|
64'
|
GOL! Venezia-Palermo 3-0: ANDELKOVIC. Al 64' lo sloveno sfrutta un rimpallo, dopo un cross di Stulac, per segnare il tris di destro. |
|
61'
|
Audero in uscita chiude lo specchio a La Gumina. Occasione per il Palermo. |
|
57'
|
Tiro dal limite di Trajkovski sporcato da un difensore: facile parata di Audero. |
|
51'
|
Sinistro di Jajalo da fuori area, la palla colpisce Moreo e termina di poco sul fondo. |
|
50'
|
Con l'ingresso di Moreo, Tedino passa al 4-3-1-2. |
|
49'
|
Primo cambio nel Palermo: esce Accardi, entra Moreo. |
|
49'
|
Potente conclusione di Stulac da fuori area: palla sul fondo. |
|
46'
|
Ore 20:02, inizia il secondo tempo. |
|
|
Venezia-Palermo 2-0 Intervallo. Con due conclusioni da fuori area di Suciu e Stulac, la squadra di Inzaghi chiude meritatamente avanti il primo tempo. Gara per ora dominata dai padroni di casa, pericolosi anche in altre occasioni, mentre i rosanero non hanno mai creato vere chance da gol. Curiosità: al Venezia non è stato sanzionato nessun fallo in 45'. |
|
|
Ore 19:47, finisce il primo tempo. |
|
41'
|
Trajkovski di destro inquadra la porta, ma Audero para. Primo tiro nello specchio del Palermo. |
|
37'
|
La Gumina calcia di sinistro da posizione angolata: palla sul fondo. |
|
30'
|
Destro dal limite di Falzerano: palla fuori di poco. |
|
28'
|
Trajkovski calcia da fuori area: tiro deviato sul fondo da un difensore veneziano. |
|
26'
|
Domizzi mette in mezzo, Bruscagin ci prova in acrobazia ma il diagonale finisce sul fondo. |
|
23'
|
Cross di Garofalo e girata di testa di Litteri che termina sul fondo. |
|
20'
|
Destro dal limite di Jajalo, Domizzi di testa devia in angolo. |
|
19'
|
Marsura serve Litteri al centro dell'area: tiro che scheggia il palo; Venezia vicino al tris. |
|
18'
|
Il Palermo torna a subire gol dopo 199' d'imbattibilità. |
|
16'
|
GOL! Venezia-Palermo 2-0: STULAC. Al 16' lo sloveno raddoppia con un preciso destro da fuori area. |
|
11'
|
GOL! Venezia-Palermo 1-0: SUCIU. All'11' il rumeno sblocca la partita con un forte sinistro da fuori area che non da' scampo a Pomini. |
|
7'
|
Anche Rispoli cerca la porta da lontano: palla nettamente a lato. |
|
3'
|
Primo tiro del match: Trajkovski ci prova da fuori area, ma la pala finisce sul fondo. |
|
1'
|
Ore 19:02, inizia la partita. |
|
|
Ore 18:35, i due allenatori hanno annunciato le formazioni ufficiali. Clicca su "Formazioni" sulla barra per visualizzarle. |
|
|
La
trentottesima giornata del campionato cadetto si apre al Penzo con
l'interessante sfida tra Venezia e Palermo. Nel turno precedente la compagine
lagunare, quinta in compagnia di Bari e Perugia con 57 punti all'attivo, è
tornata dopo oltre cinque mesi ad imporsi in trasferta: gli arancioneroverdi
hanno bissato a Brescia il successo interno ottenuto contro l'Entella. Nei
diciotto impegni sostenuti davanti al proprio pubblico il complesso di Inzaghi
ha ceduto soltanto a Parma, Novara e Brescia ed incassato appena dodici reti
(primato difensivo stagionale condiviso con lo Spezia). Il Palermo, secondo in
coabitazione con il Parma a quota 63, ha allungato a quattro la striscia di
risultati utili consecutivi conseguendo dopo tre pareggi di fila un’affermazione
casalinga a spese dell’Avellino. I rosanero, in trasferta, hanno perso ad
Empoli, Perugia e Parma (nessuno ha fatto meglio). |