1-2 al Rigamonti tra Brescia e Frosinone nell'incontro della trentanovesima giornata. Passano al 10' i padroni di casa con il gol al volo di Ndoj servito da Caracciolo, pareggia il Frosinone al 38' con un gran gol di Gori e al 95' in pieno recupero Ciano realizza il decisivo e definitivo 2-1 per i ciociari. Frosinone ora terzo a quota 65 punti, in attesa della sfida casalinga di sabato prossimo contro il Carpi. Il Brescia invece è ora tredicesimo a quota 46 punti e sfiderà il Cittadella in trasferta nel prossimo turno.
Ore 16:54 fine partita
90'+5
goal di Camillo Ciano
86'
Sostituzione: esce Lorenzo Ariaudo ed entra Luka Krajnc
84'
Sostituzione: esce Edoardo Lancini ed entra Biagio Meccariello
80'
Traversa di Curcio
79'
ammonito Nicolò Brighenti
78'
Sostituzione: esce Luca Paganini ed entra Paolo Sammarco
78'
Sostituzione: esce Mirko Gori ed entra Luca Matarese
75'
ammonito Nikolas Spalek
73'
ammonito Lorenzo Ariaudo
64'
Sostituzione: esce Alessandro Longhi ed entra Felipe Curcio
61'
ammonito Mirko Gori
56'
ammonito Andrea Caracciolo
52'
Bella conclusione di Spalek di poco fuori
50'
ammonito Matteo Ciofani
46'
Sostituzione: esce Alessandro Martinelli ed entra Dimitri Bisoli
46'
Ore 16:02 inizio secondo tempo
1-1 a fine primo tempo al Rigamonti tra Brescia e Frosinone. I gol fin qui di Ndoj per il Brescia al 10' e Gori al 38' per gli ospiti. Partita divertente e molto aperta. Il Brescia ha una grandissima occasione da gol al 43' con il meraviglioso destro a giro ad effetto di Caracciolo che esce di pochissimo.
Ore 15:46 fine primo tempo
43'
Destro a giro meraviglioso di Caracciolo che sfiora il palo, grande occasione per il Brescia
38'
Gran goal di Mirko Gori con un bel destro all'incrocio da fuori area in girata, pareggio dei ciociari
26'
ammonito Luca Paganini
18'
ammonito Emanuele Ndoj
10'
goal di Emanuele Ndoj con un bel destro al volo su cross di Caracciolo, vantaggio Brescia
1'
Ore 15:00 inizio partita
Brescia
e Frosinone cercano nel confronto diretto in programma al Rigamonti di
lasciarsi alle spalle un ultimo turno di campionato privo di soddisfazioni. La
compagine ciociara, quarta in classifica, ha bissato a Cesena il ko interno
contro l'Empoli. I giallazzurri, lontano dallo Stirpe, hanno ottenuto soltanto
23 degli attuali 62 punti. Il Brescia, tredicesimo a quota 46, ha invece ceduto
4-2 a Salerno. Il ko che ha posto fine ad una striscia di sei risultati utili
consecutivi è costato a Roberto Boscaglia il secondo esonero stagionale: la
dirigenza delle Rondinelle ha affidato la guida tecnica della squadra a Ivo
Pulga.