|
|
Alla vigilia sembrava una gara segnata e invece finisce con il trionfo dei padroni di casa, che coincide con la prima sconfitta in campionato del Benevento. Zauri salva la panchina con una gara rabbiosa e convincente dei suoi ragazzi. Determinante il rientro in regia di Palmiero, che restituisce qualità e tempi giusti alla manovra. Succede tutto nel secondo tempo: prima la rete di Memushaj, poi la doppietta di Machin e infine il poker griffato Maniero dagli undici metri. Solo un incidente di percorso per Inzaghi, che però dovrà riflettere. Il Pescara può invece guardare con più fiducia al futuro. |
|
90'+5
|
E' finita: Pescara-Benevento 4-0 |
|
90'+4
|
Incubo Benevento, il Pescara risorge |
|
90'+4
|
GOL del Pescara:: rigore trasformato da Riccardo Maniero |
|
90'+3
|
Memushaj atterrato da Caldirola |
|
90'+2
|
Rigore per il Pescara |
|
90'+2
|
Smanaccia Montipo' sul tiro cross di Masciangelo, evitando il poker |
|
90'+2
|
Magia di Galano sulla destra, tiro smorzato da Caldirola |
|
90'+1
|
Quattro minuti di recupero |
|
83'
|
Ci prova di testa Hetemaj, palla fuori |
|
79'
|
Sostituzione Pescara: esce Luca Palmiero ed entra Alessandro Bruno. Tripudio di applausi per Palmiero |
|
79'
|
Galano a tu per tu con Montipò, che si oppone con i piedi. Rischia di naufragare il Benevento, che a Pescara ha subito l'equivalente delle reti subite nelle prime 8 gare |
|
78'
|
Sostituzione: esce Roberto Insigne ed entra Dejan Vokic |
|
77'
|
Ammonito José Machin |
|
76'
|
GOL del Pescara con José Machin: grandissima rete per il centrocampista ex Parma, che ruba palla a Tuia a metà campo, si invola verso la porta avversaria e batte Montipò di prepotenza. Doppietta personale per Machin, che si toglie la maglia per festeggiare e viene anche ammonito |
|
72'
|
Secondo cambio per Inzaghi: esce Marco Sau ed entra Samuel Armenteros |
|
71'
|
Sostituzione Pescara: esce Gennaro Borrelli ed entra Riccardo Maniero |
|
70'
|
Mischia fuoribonda in area del Pescara, palla al lato |
|
68'
|
Cresce la pressione del Benevento che prova a riaprire la partita |
|
68'
|
Tiro cross in area del Pescara, con Kastrati che si salva con qualche difficoltà |
|
66'
|
Si divora un gol Coda, che solo in area manda alto di testa |
|
63'
|
Calcio di punizione di Memushaj dal limite, la palla sfiora la traversa |
|
61'
|
Ammonito Alessandro Tuia |
|
59'
|
Corre ai ripari Inzaghi: esce Riccardo Improta ed entra Pasquale Schiattarella |
|
58'
|
Bettella salva sulla linea sul colpo di testa di Coda: intervento decisivo |
|
54'
|
GOL Raddoppio del Pescara con José Machin, che raccoglie di testa un assist perfetto di Busellato dalla destra anticipando il portiere |
|
52'
|
Ammonito Christian Maggio per fallo di mano |
|
48'
|
Ammonito Massimiliano Busellato |
|
47'
|
GOL Pescara in vantaggio con goal di Ledian Memushaj: azione insistita in attacco, con il dialogo tra Busellato, Machin e Memushaj al limite dell'area. Filtra il pallone, il centrocampista albanese si presenta a tu per tu con Montipò e sceglie l'angolino alla sinistra del portiere. Palla sul palo che poi si insacca in rete |
|
46'
|
Secondo tempo appena iniziato |
|
|
Sostituzione Pescara: esce Vincenzo Fiorillo ed entra Elhan Kastrati |
|
|
Non ce la fa Fiorillo, che nel primo tempo ha subito una carica di Coda e avverte fastidi alla spalla. Pronto ad entrare il secondo portiere Kastrati |
|
|
Primo tempo gradevole, allo stadio Adriatico, seppure senza grandi emozioni. Giusto il risultato a occhiali al termine della prima frazione. In avvio meglio il Benevento, che ha esercitato una pressione piuttosto costante, senza però creare grossi grattacapi a Fiorillo. Negli ultimi 20 minuti è uscito fuori il Pescara, ispirato da un ottimo Palmiero, al rientro dopo l'infortunio. |
|
45'+1
|
Tiro cross di Machin, che sfiora la traversa. Chiude in attacco il Pescara |
|
43'
|
Assist millimetrico di Memusahj dalla sinistra, irrompe Borrelli al centro dell'area, ma praticamente a porta vuota non aggancia |
|
41'
|
Rasoterra di Memushaj dai 25 metri: Montipò lascia sfilare al lato |
|
38'
|
Sta prendendo campo il Pescara |
|
38'
|
Tiro a giro di Galano, in area, da posizione defilata: alto |
|
34'
|
E' il Benvento a fare la partita, senza però trovare spazi. Il Pescara amministrata bene e di tanto in tanto prova a ripartire |
|
26'
|
Sul rovesciamento di fronte Coda non approfitta di uno svarione difensivo del Pescara e commette fallo su Fiorillo |
|
26'
|
Si divora il gol il Pescara, con una ripartenza ispirata da Palmiero: Masciangelo si invola sulla sinistra, penetra in area e, solo davanti al portiere, anzichè tirare serve male e in ritardo Galano, che era libero al centro. L'azione sfuma |
|
22'
|
Si fanno sentire i tifosi del Benevento |
|
20'
|
Ci prova Viola dalla distanza: blocca Fiorillo |
|
8'
|
Ammonito Gennaro Borrelli per un fallo in attacco |
|
4'
|
Risponde il Pescara con un'incursione di Galano. Solo corner |
|
2'
|
Subito pericoloso il Benevento con un colpo di testa di Maggio, in area, sugli sviluppi di un corner. Mura la difesa |
|
1'
|
Partiti. E' il Benevento a toccare il primo pallone del match |
|
|
Ultima spiaggia, in riva all'Adriatico, per l'allenatore degli abruzzesi Luciano Zauri. I biancazzurri non devono perdere, o quanto meno non devono perdere male, per salvare la panchina del proprio tecnico. A Pescara però è di scena la capolista Benevento, che non ha alcuna intenzione di rallentare la propria marcia verso la promozione. Inzaghi schiera l'artiglieria pesante, con una formazione a trazione anteriore, che a supporto delle due punte Sau e Coda vede due esterni, particolarmente offensivi, come Insigne e Improta. I padroni di casa, in attacco, si affidano ai centimetri e alla voglia di emergere del baby Gennaro Borrelli, alla sua prima da titolare dopo avere fatto tutta la trafila nelle giovanili. Zauri manda in archivio l'esperimento della difesa a tre e si affida ad un 4-3-2-1 con Galano e Machin dietro l'unica punta. Si annuncia una gara spettacolare, tra due squadre che hanno nel dna un calcio piuttosto propositivo. |