Libri di Sport
Libri di Sport
La storia dell’Inter. Il romanzo nerazzurro
23/3/2025
La storia dell’Inter. Il romanzo nerazzurro

Confesso di non essere un grande appassionato di calcio. Preferisco l’atletica, lo sci e il pugilato, ovvero sport individuali. Tuttavia, dopo aver letto per la casa editrice Diarkos, storie e leggende della Juve, del Milan e della Lazio, aver appreso che anche gli arbitri hanno un cuore, conosciuta la storia Gian Luigi Buffon, mi sono fatto un’idea abbastanza chiara del cosmo calciofilo, al quale aggiungo la storia dell’Inter, dopo aver letto le sue leggende.


Con l’Africa. Storie e persone che costruiscono il futuro
5/3/2025
Con l’Africa. Storie e persone che costruiscono il futuro

Un libro che lascia il segno. Potente come un pugno nello stomaco. Il Cuamm (Collegio Universitario, Aspiranti e Medici Missionari) è nato nel 1950, ad opera dei coniugi Francesco Canova e Regina Dal Zio


La storia della Lazio. Il romanzo biancoceleste
28/2/2025
La storia della Lazio. Il romanzo biancoceleste

Su tutto, la primogenitura regionale assoluta, tra le società di calcio. Una nascita inconsueta, visto che avviene su una panchina, in piazza della Libertà, nel cuore di Roma, quartiere Prati con vista sul Cupolone


Il viaggio impossibile
12/2/2025
Il viaggio impossibile

Più viene consigliata a desistere e maggiore è la convinzione a tentare, quello che esperti e amici ritengono un rischio ad alto tasso di pericolosità.


Premio di Letteratura Sportiva Sandro Ciotti 2024: Gianfelice Facchetti trionfa con «Capitani: Miti, esempi, bandiere».
8/2/2025
Premio di Letteratura Sportiva Sandro Ciotti 2024: Gianfelice Facchetti trionfa con «Capitani: Miti, esempi, bandiere».

Gianfelice Facchetti trionfa nella quarta edizione con «Capitani. Miti - Esempi - Bandiere». Il Premio di Letteratura Sportiva Sandro Ciotti 2024 è stato assegnato a Gianfelice Facchetti per il suo libro Capitani. Miti - Esempi - Bandiere (Piemme).


La storia del Milan. Il romanzo rossonero
6/2/2025
La storia del Milan. Il romanzo rossonero

Una partita che dura da 126 anni. Raccontata minuto per minuto. Una storia in rossonero, iniziata nel dicembre 1899, in un salone ubicato in quel tempo nell’Hotel du Nord et des Anglais, dove si davano appuntamento gli uomini d’affari, per la posizione ideale, vicino alla stazione ferroviaria, oggi Hotel Principe di Savoia.


Verso il Bosforo. A piedi da Roma a Costantinopoli tra gatti, tempeste, rakija e selve oscure
30/1/2025
Verso il Bosforo. A piedi da Roma a Costantinopoli tra gatti, tempeste, rakija e selve oscure

Un viaggio infinito, con 44 tappe, un pellegrino particolare e ateo, visto che non lo ha spinto nessuna folgorazione spirituale. Semplicemente, come spiega nell’introduzione, “Non devo scontare peccati e neppure andare a combattere a Filippi. Voglio fare una cosa che manca. Andare a piedi per chi ha una macchina”.


Gianluigi Buffon. Cadere, rialzarsi, cadere rialzarsi
5/1/2025
Gianluigi Buffon. Cadere, rialzarsi, cadere rialzarsi

Un bel libro, spontaneo come solitamente sono i toscani. In particolare, nel caso di Buffon, il grande portiere, capace di essere protagonista per infinite stagioni e al centro dell’attenzione nel bene e nel male


Storie maledette del basket – Violenza, tragedie e redenzioni del mondo della palla a spicchi
5/1/2025
Storie maledette del basket – Violenza, tragedie e redenzioni del mondo della palla a spicchi

Storie maledette del basket – Violenza, tragedie e redenzioni del mondo della palla a spicchi  Vite salvate per questione di centimetri, omicidi e suicidi, accuse infamanti e cadaveri spariti in fondo al mare


Jannik Sinner. Fenomenologia di un talento straordinario
21/11/2024
Jannik Sinner. Fenomenologia di un talento straordinario

Tutto su Jannik Sinner in 304 pagine. O quasi. Il personaggio dell’anno racchiuso in un libro uscito quando il fenomeno della Val Pusteria, nato a San Candido il 16 agosto 2001, residente a Sesto, quattro passi dal confine con l’Austria,


Showing posts 1 - 10 of 219