"Per sempre noi due" di Federica Cappelletti: la recensione
Un libro di struggente amore, ma anche e soprattutto di un dolore infinito che dopo avere unito Federica e Paolo, ne ha distrutto sogni e speranze
Atalanta la Dea che mi fa godere: la recensione
Se sei bergamasco sei atalantino, non si discute
"L’ultimo imperatore del karate" di Stefano Maniscalco: la recensione
La storia di un campione, di un ribelle e di uomo che ha sempre affrontato la realtà
"Non fate arrabbiare Petra" di Riccardo Mauri: la recensione
Una bella favola al femminile disegnata con i guantoni
Libri di Sport - 'La bambina più forte del mondo' di Sliva Salis
Un romanzo per ragazzi che affronta temi fondamentali come la parità di genere e l’abbattimento degli stereotipi
"Il mondo di Piero", il libro sul grande Piero Dardanello
Per ricordarlo a vent’anni dalla sua scompars
Il Toro sono io – vita e gol di Paolo Pulici: la recensione
Gli autori hanno definito Paolo Pulici l’eroe favoloso e fiabesco, un po’ Tex Willer e il resto Don Chisciotte
Con la maglia numero 7. Vita e assist di Claudio Sala: la recensione
Il genio che approdò in casa granata
Il nuovo codice di Giustizia Sportiva di Alberto Foggia: la recensione
Non saranno pochi coloro che incrociando un libro come “Il nuovo codice di Giustizia Sportiva FIGC”, ovvero il gioco del calcio, troveranno l’argomento di una noia assoluta
Londra la casa del football di Anna e Giovanni Fossati: la recensione
Se l’Inghilterra è la nazione che ha inventato quasi tutti gli sport o perlomeno gli inglesi hanno questa convinzione, per quanto riguarda Londra, quale capitale del football, nessuno ha dubbi in proposito