TIRRENO-ADRIATICO: ROGLIC IMBATTIBILE, TERZA VITTORIA CONSECUTIVA
Primoz Roglic, ci ha preso gusto. Dopo aver vinto a Tortoreto, a Sassotetto, lo sloveno concede il tris sull’arrivo di Osimo. Una serie di vittorie che ricorda Moreno Argentin nel 1992 e Oscar Freire nel 2005. Era l’ultima tappa impegnativa,do
TIRRENO-ADRIATICO: VINCE DI NUOVO ROGLIC
Primoz Roglic, è tornato e si vede. Nel secondo arrivo in salita della Tirreno-Adriatico, vince di nuovo a Sassotetto dopo che aveva vinto la frazione di ieri a Tortoreto. Doppietta e maglia azzurra di leader della classifica generale. Lo sloveno precede sul traguardo l’italiano Ciccone e l’inglese Geoghean-Hart vincendo la quinta tappa, la più importante, la regina della corsa. Ci sono salite, ascese che toccano anche punte del 14% come quella finale , accorciata leggermente a causa del forte vento e posizionata a Fonte Landina. Su un percorso di 168 km, già difficile, le condizioni meteo lo rendono ancora più complicato che solo i ciciclisti, i campioni sanno sopperire. Vedere la corsa è uno spettacolo: scatti, controscatti, fughe. Pronti via, sette uomini vanno all'attacco. Il gruppo controlla e il ricongiungimento avviene ai -30km. Arrivati alle rampe più dure della salita verso Sassotetto, col cambio di ritmo cedono Lutsenko, Alaphilippe ed altri passisti. Il primo a scattare è Damiano Caruso. Guadagna anche una ventina di secondi e sembra quasi fatta.Ma da dietro sgli scatti di Mas e Ciccone annullano l'attacco. Allo sprint il calabrone della Jumbo-Visma punge di nuovo. Lo sloveno si dimostra il più forte. Le due vittorie consecutive lo portano in testa alla generale. Ora Roglic ha un margine di 4" su Kämna e di 12" su Almeida in una classifica cortissima, coi primi dieci racchiusi in 31". Domani il leader dovrà difendersi sulle ultime asperità, i temutissimi muri marchigiani. Un percorso di 193 km con partenza ed arrivo a Osimo. Vale a dire la corsa si concentrerà su un circuito con durissimi saliscendi, fra le spendide colline anconetane.
UAE Development Team vince la cronometro a squadre e Carlotta Cipressi è la leader del Trofeo Ponente in Rosa
Dopo i due podi di Anastasia Carbonari e di Lara Gillespie, è arrivata la prima vittoria. infatti le ragazze del UAE Development Team conquistano il primo posto della cronometro a squadre nella prima tappa del Trofeo Ponente in Rosa in Italia. Una
IL ”PONENTE IN ROSA” INTERNAZIONALE CRESCE - MOLTE RICHIESTE DALL'ESTERO PER LA GARA A TAPPE
Lo staff della Loabikers sta lavorando per allestire una grande edizione del Trofeo Ponente in Rosa, da quest’anno in evidenza nel calendario internazionale femminile elite. La Loabikers del presidente Piernicola Pesce nelle organizzazioni di gare f
EUROPEI PISTA - ORO DI CONSONNI E DELL'INSEGUIMENTO MASCHILE
L’Italia del ciclismo batte i colpi che il mondo dello sport si attendeva. Con tre medaglie al collo e due titoli continentali raccoglie i primi frutti del lavoro di questi mesi.
Ötztaler Radmarathon – la prossima edizione si svolgerà il 9 luglio 2023.
È una delle granfondo ciclistiche più famose d'Europa. Ogni anno si iscrivono più di 15.000 ciclisti da tutto il mondo
Ötztaler Radmarathon: partenza alla grande!
Al via 4122 ciclisti, tra i quali 591 italiani. Sul podio nessun italiano quest’anno: trionfa Jack Burke con 7.10.13, davanti a Dominik Salcher con 7.13.18, terzo Alban Lakata con 7.13.21.
Val Trebbia “e-Bike Valley”
BobbioRide “nasce” per l’entusiasmo di un gruppo di “bobbiesi” per reazione al periodo di forzata sosta a causa del Covid.
Giro d'Italia 2022, Nibali: "Mi ritiro a fine anno"
Vincenzo Nibali, 37 anni, annuncia così al termine della 5/a tappa del Giro d'Italia a Messina, sua città natale, il ritiro dal ciclismo professionistico
Ciclismo, Colbrelli a Padova per nuovi accertamenti
Sonny Colbrelli, che lunedì scorso ha subito un arresto cardiorespiratorio al termine della prima tappa del Giro di Catalogna, è stato trasferito in Italia ed ora si sottoporrà a nuovi accertamenti in un centro specializzato di Padova