Playoff di basket, quarti di finale: Reggio Emilia-Venezia 78-66. biancorossi avanti 2-1 nella serie

Pubblicato il 17 maggio 2024 alle 08:30
Categoria: Notizie Basket
Autore: Emanuele Manzini

L’UnaHotels Reggio Emilia prevale sull’Umana Reyer Venezia per 78-66 nella gara 3 dei quarti di finale dei playoff LBA, disputata al “PalaBigi”. La compagine emiliana, ora avanti 2-1 nella serie, si giocherà sabato sera, sempre davanti al proprio pubblico, il primo match ball per garantirsi l’accesso alle semifinali  

Primo quarto I padroni di casa si presentano sul parquet con Weber, Galloway, Vitali, Chillo e Faye. Gli ospiti rispondono con Spissu, Tucker, Casarin, Simms e Kabengele. I biancorossi partono decisamente meglio rispetto all'ultima gara al “Taliercio”. Vitali e compagni si portano infatti sul 9-3 costringendo coach Spahija a chiamare timeout. Gli orogranata, al rientro in campo, ritrovano presto la parità infilando un mini-parziale di 6-0. Il quarto inaugurale si chiude sul 18-16 per la formazione diretta da Priftis.

Secondo quarto La gara resta in equilibrio sino al 14’ quando l’UnaHotels  piazza un break favorevole di 12-1 che le consente di volare al 18’ sul 37-23. Il divario tra le due squadre resta inalterato sino all’intervallo lungo (41-27).

Terzo quarto Il vantaggio dei padroni di casa, grazie a una difesa asfissiante e al prezioso apporto offensivo di Chillo, si dilata sino a toccare al 28’ il +22 sul 62-40. Il finale di frazione vede la Reyer Venezia rosicchiare qualche punto (64-47).

Quarto Quarto L’ultimo periodo si apre nel peggiore dei modi per l’UnaHotels. Faye commette subito il quarto fallo e Venezia, proseguendo nel tentativo di rimonta, riesce in 91 secondi a ridurre il divario sotto la doppia cifra (64-55). Dopo un timeout chiamato da coach Priftis, Weber trova la via del canestro, ma la risalita degli ospiti non si ferma. Tucker sigla il -5 (61-66) a sette minuti esatti dal termine. Reggio Emilia perde Black per raggiunto limite di falli. A rimettere definitivamente le cose a posto per i biancorossi ci pensa Smith mettendo a segno sei punti quasi consecutivi (74-63 al 37’).