Viaggiare da soli: i 5 paesi più sicuri per viaggiatori solitari

Pubblicato il 26 marzo 2025 alle 17:03
Categoria: Viaggi
Autore: Matteo Fausto Di Felice

 

Viaggiare da soli è una scelta che sempre più persone abbracciano per ritrovare sé stesse, esplorare il mondo in piena libertà e uscire dalla propria zona di comfort. Tuttavia, una delle principali preoccupazioni per chi parte senza compagnia riguarda la sicurezza personale. Scegliere la destinazione giusta può fare la differenza tra un’esperienza serena e un viaggio stressante.

Fortunatamente, esistono paesi che si distinguono per l’elevato livello di sicurezza, l’ospitalità della popolazione e la qualità delle infrastrutture, rendendoli perfetti per chi viaggia in solitaria. Dalla tranquillità dei paesi nordici alla calorosa accoglienza delle nazioni più solari, le opzioni non mancano per chi vuole partire senza pensieri.

In questa guida scoprirai 5 paesi considerati tra i più sicuri al mondo per i viaggiatori solitari, ognuno con caratteristiche uniche, ma accomunati da un ambiente accogliente e protetto. Se stai pianificando il tuo primo viaggio da solo o stai cercando nuove mete da esplorare in autonomia, queste destinazioni ti offriranno il perfetto equilibrio tra avventura e tranquillità.

Giappone – Tradizione, ordine e rispetto

Il Giappone è una delle destinazioni più sicure e organizzate al mondo, perfetta per chi viaggia da solo. Le statistiche sulla criminalità sono tra le più basse a livello globale, e la cultura locale è fortemente basata sul rispetto reciproco, sull’educazione e sull’aiuto verso gli altri.

Nelle grandi città come Tokyo, Kyoto e Osaka, è comune vedere persone lasciare borse o telefoni incustoditi nei caffè senza timore di furti. I trasporti pubblici sono estremamente puntuali, puliti ed efficienti, e le indicazioni sono spesso tradotte anche in inglese, rendendo gli spostamenti semplici anche per chi non parla giapponese.

Un altro aspetto che rende il Giappone ideale per i viaggiatori solitari è la possibilità di muoversi in totale autonomia, senza sentirsi mai in pericolo o fuori posto. Anche nelle ore notturne, passeggiare per le strade è generalmente sicuro, e i quartieri residenziali sono spesso tranquilli e ben illuminati.

Dal punto di vista culturale, chi viaggia da solo può godersi templi silenziosi, giardini zen, ryokan tradizionali e cerimonie del tè, vivendo un’esperienza autentica e introspettiva. Inoltre, il paese offre un’ampia gamma di alloggi adatti ai viaggiatori singoli, come capsule hotel, guesthouse e ostelli di design, dove è facile incontrare altri esploratori.

Che tu stia cercando modernità, spiritualità o una pausa dal caos quotidiano, il Giappone offre un mix perfetto di sicurezza, bellezza e accoglienza, rendendolo una tappa imperdibile per chi sceglie di viaggiare da solo.

Islanda – Natura selvaggia e tranquillità urbana

L’Islanda è spesso citata come uno dei paesi più sicuri al mondo, e non a caso attira ogni anno migliaia di viaggiatori solitari in cerca di avventura e tranquillità. Il livello di criminalità è quasi inesistente e la popolazione è nota per essere cordiale, discreta e molto rispettosa.

Per chi viaggia da solo, il paese offre una combinazione unica: paesaggi mozzafiato e senso di sicurezza totale. Che tu stia esplorando i geyser della Golden Circle, facendo trekking tra vulcani e cascate o rilassandoti nelle acque calde della Blue Lagoon, potrai goderti tutto in autonomia e senza preoccupazioni.

La capitale Reykjavik, pur essendo piccola, è estremamente vivibile, sicura anche di notte, e offre numerose attività culturali, locali accoglienti e caffetterie dove è facile socializzare, anche da soli. I trasporti interni, pur non essendo estesi come in altri paesi, sono ben organizzati per i turisti, e molti scelgono di noleggiare un’auto per esplorare in libertà la natura islandese.

Un altro punto a favore è l’atmosfera di calma e rispetto che si percepisce ovunque: non è raro trovare persone disposte ad aiutarti, anche in zone remote, senza secondi fini. Inoltre, le strutture ricettive sono ben attrezzate per accogliere viaggiatori singoli, con soluzioni che spaziano dagli ostelli boutique agli agriturismi immersi nella natura.

Viaggiare da soli in Islanda significa immergersi in un paesaggio surreale, dove il silenzio, la bellezza e la sicurezza ti accompagnano in ogni momento.

Portogallo – Accoglienza, clima mite e sicurezza

Il Portogallo è una delle destinazioni europee preferite dai viaggiatori solitari, grazie al suo perfetto equilibrio tra ospitalità, vivibilità e sicurezza. È considerato uno dei paesi più tranquilli d’Europa, con un basso tasso di criminalità e una popolazione famosa per la sua gentilezza e apertura verso gli stranieri.

Città come Lisbona, Porto e Coimbra offrono un’atmosfera rilassata e accogliente, ideale per chi viaggia da solo. Camminare per i vicoli storici, godersi un tramonto sul fiume Douro o cenare in una tasca ascoltando il fado, sono esperienze che si possono vivere in totale autonomia e senza mai sentirsi fuori posto.

Il clima mite durante tutto l’anno rende il Portogallo perfetto anche per chi viaggia in bassa stagione, evitando le folle ma trovando comunque temperature piacevoli. Le dimensioni contenute del paese e l’efficienza dei trasporti pubblici facilitano gli spostamenti, rendendo semplice visitare più città o regioni in un solo viaggio.

Per chi cerca natura e tranquillità, le isole Azzorre o Madeira sono alternative ideali, con paesaggi mozzafiato e un’atmosfera serena, lontana dal turismo di massa.

L’offerta turistica è molto varia e accessibile: dai boutique hotel agli ostelli ben curati, il Portogallo è ben attrezzato anche per chi viaggia da solo, offrendo molte occasioni per incontrare altri viaggiatori o vivere momenti di puro relax.

Con la sua combinazione di sicurezza, bellezza, cultura e prezzi accessibili, il Portogallo è una scelta eccellente per chi vuole partire da solo con il sorriso e senza pensieri.

Nuova Zelanda – Avventura sicura e paesaggi mozzafiato

La Nuova Zelanda è il paradiso dei viaggiatori solitari amanti della natura, dell’avventura e dei luoghi autentici. Considerata tra i paesi più sicuri al mondo, offre un ambiente ideale per esplorare in totale libertà, con la tranquillità di sentirsi ben accolti e protetti.

La popolazione è famosa per il suo spirito amichevole e rilassato. Non è raro ricevere aiuto spontaneo o consigli dai locali, anche in zone remote. Il rispetto per gli altri e per l’ambiente è parte integrante della cultura neozelandese, contribuendo a creare un’atmosfera serena e inclusiva.

Le infrastrutture turistiche sono ben sviluppate e pensate anche per chi viaggia da solo. Dai bus intercity ai campeggi attrezzati, passando per ostelli sociali e itinerari ben segnalati, tutto è progettato per offrire un’esperienza accessibile e sicura. Anche chi sceglie di noleggiare un’auto o un camper troverà strade ben tenute e paesaggi che sembrano usciti da un film.

A livello di avventure, la Nuova Zelanda ha davvero tutto: escursioni tra fiordi, laghi, vulcani e foreste, sport estremi in contesti controllati, e città vivibili come Wellington, Queenstown e Auckland, tutte ricche di attività culturali e luoghi perfetti per socializzare.

Il senso di libertà che si prova viaggiando da soli in Nuova Zelanda è amplificato dalla grande varietà di paesaggi e dall’altissimo livello di sicurezza. Una destinazione ideale per chi vuole partire da solo, sentendosi libero ma mai solo davvero.

Canada – Grandi spazi, grandi sorrisi

Il Canada è una delle mete più amate dai viaggiatori solitari per la sua combinazione di sicurezza, cordialità e straordinari paesaggi naturali. Con un basso tasso di criminalità e un elevato standard di vita, è considerato uno dei paesi più accoglienti del pianeta.

I canadesi sono noti per essere gentili, rispettosi e disponibili, qualità che fanno sentire a proprio agio anche chi viaggia da solo per la prima volta. Che tu stia passeggiando per le vie di Montréal, esplorando Vancouver o attraversando le Montagne Rocciose, avrai la certezza di trovarti in un contesto sereno e ben organizzato.

Dal punto di vista pratico, il paese è ben attrezzato per il turismo individuale: le infrastrutture sono moderne, i trasporti pubblici efficienti nelle grandi città e le proposte di alloggio spaziano da hotel a ostelli e bed & breakfast pensati per ogni tipo di viaggiatore.

La vera magia del Canada, però, sta nei suoi grandi spazi naturali. Dalle foreste dell’Ontario ai parchi nazionali dell’Alberta, dalle cascate del Niagara ai laghi glaciali del Banff National Park, ogni luogo invita all’esplorazione e alla riflessione. Viaggiare da soli in questi contesti significa immergersi nella natura più autentica, con la tranquillità di un paese estremamente sicuro.

Grazie alla sua atmosfera rilassata, alla qualità della vita e alla bellezza del territorio, il Canada è una scelta perfetta per chi vuole vivere un’esperienza in solitaria senza rinunciare al comfort e alla sicurezza.