|
|
Il Parma a Verona sciupa un match ball contro il Chievo: i ducali, passati in vantaggio con Kucka, illudono. Poi si schiacciano indietro, lasciano campo e idee, davanti senza peso ne particolare verve combinano poco o nulla e vengono recuperati da Meggiorini. Uno a uno, partita brutta e Parma che poteva tornare a casa salvo, invece ci torna con un punto importante ma amaro. |
|
90'+3
|
E' finita al Bentegodi, 1-1- tra Chievo e Parma. A Kucka risponde Meggiorini, pratica salvezza rinviata per il Parma. |
|
90'+1
|
Ancora Chievo in avanti, ma l'ultimo passaggio non è preciso e il Parma si salva |
|
90'
|
ammonito Gervinho |
|
89'
|
Saranno 4 i minuti di recupero |
|
88'
|
D'Aversa torna al 3-5-2, mentre nel Chievo debutta il millenial Karamoko |
|
87'
|
Sostituzione: esce Luca Siligardi ed entra Leo Stulac |
|
85'
|
Sostituzione: esce Perparim Hetemaj ed entra Ibrahim Karamoko |
|
84'
|
Ancora Chievo in avanti, vicino al raddoppio con Pellissier di testa |
|
80'
|
ammonito Eduardo Bruno Alves |
|
79'
|
Sostituzione: esce Emanuel Vignato ed entra Sofian Kiyine |
|
79'
|
Sostituzione: esce Marcello Gazzola ed entra Mattia Sprocati |
|
79'
|
Sostituzione: esce Matteo Scozzarella ed entra Luca Rigoni |
|
78'
|
D'Aversa cambia e passa al 4-3-3 |
|
77'
|
Il Parma cerca di combinare qualcosa, ma pasticcia in area clivense. |
|
73'
|
Ora il Chievo spinge pericolosamente, ancora Sepe in tuffo chiude miracolosamente su Vignato |
|
73'
|
Sepeeeee! Miracolo su Barba, bravo in slalom a prendere la posizione e calciare |
|
72'
|
Gervinho pare non averne più, ma D'Aversa non ha alternative in panchina |
|
72'
|
Tutti giù per terra, doppio fallo in mezzo al campo: ammonito Barba |
|
72'
|
ammonito Federico Barba |
|
68'
|
Il Chievo ora ci crede, e spinge. |
|
67'
|
Brutto intervento su Leris, ammonito Gazzola |
|
66'
|
Ecco il pareggio del Chievo: traversone di Vignato, palla spizzata da Meggiorini. 1-1 al Bentegodi |
|
66'
|
goal di Riccardo Meggiorini |
|
65'
|
ammonito Marcello Gazzola |
|
63'
|
Sostituzione Chievo: esce Stepinski, papabile al trasferimento a Parma l'anno prossimo, entra il sempreverde Sergio Pellissier. |
|
62'
|
Sostituzione: esce Mariusz Stepinski ed entra Sergio Pellissier |
|
55'
|
Pareggia il Chievo con Meggiorini, ma Sacchi annulla per una posizione di off-side confermata dal Var. |
|
50'
|
Gervinhhooo! Super dribbling che illude, poi il Chievo chiude. |
|
49'
|
Nell'intervallo le nubi nere sul Bentegodi hanno rovesciato un po di pioggia. Ora fa di nuovo capolino il sole |
|
46'
|
Inizia la ripresa al Bentegodi, stessi 22 in campo. |
|
|
Finisce il primo tempo al Bentegodi, Parma in vantaggio 1-0. |
|
45'
|
Ora il Parma spinge con insistenza e cerca il raddoppio |
|
39'
|
Avevamo detto che il Parma stava avanzando il proprio baricentro, ed ecco il vantaggio. Punizione battuta da Scozzarella, Kucka da posizione defilata, sul secondo palo, insacca la rete che potrebbe valere la salvezza ai ducali. |
|
38'
|
goal di Juraj Kucka |
|
37'
|
Altro ammonito nel Chievo: Pascal Leris |
|
34'
|
Ancora Parma in avanti |
|
32'
|
Primo ammonito del match: Bostjan Cesar. |
|
32'
|
Trentesimo di gioco al Bentegodi, zero a zero il parziale, ora più Parma che Chievo. |
|
25'
|
Quasi 25 di gioco al Bentegodi, dove non succede nulla. |
|
19'
|
Diciotto minuti di quasi nulla al Bentegodi, zero a zero il parziale. |
|
17'
|
Parma in avanti, ci prova Gervinho, ma il Chievo chiude |
|
14'
|
Ancora Chievo in avanti, Parma schiacciato nella sua metà campo |
|
11'
|
Ci prova il Chievo, buona idea di Vignato su angolo per Bani. Palla fuori |
|
7'
|
Bentegodi quasi spettrale: si sentono solo i cori dei tifosi del Parma, spalti clivensi quasi vuoti e silenti.
|
|
3'
|
D'Aversa è costretto a rinunciare anche a Ceravolo: al suo posto Siligardi. |
|
1'
|
La partita è iniziata. |
|
|
Il Chievo per onorare quanto resta della propria sfortunata stagione, il Parma che allontanare definitivamente la zona-retrocessione: questi gli obbiettivi delle due squadre in campo al Bentegodi. I precedenti in Serie A a Verona vedono in vantaggio gli ospiti con 5 successi a 4; 3 i pareggi. Nell'ultimo confronto, nella stagione 2014-15, vittoria ducale per 3-2. |