|
|
Ore 16:52 - Finisce la partita: VENEZIA-EMPOLI 1-1 |
|
90'+4
|
Termina a lato una conclusione di controbalzo effettuata da Henderson (E). |
|
90'
|
Segnalati quattro minuti di recupero. |
|
89'
|
Respinto un tentativo da fuori area di Cacace. Ottavo calcio d'angolo per l'Empoli. |
|
88'
|
Quinta e ultima sostituzione nell'Empoli: esce Giuseppe Pezzella ed entra Luca Marianucci. |
|
88'
|
Quarta sostituzione nell'Empoli: esce Sebastiano Esposito ed entra Emmanuel Ekong. |
|
83'
|
Conclusione decisamente imprecisa di Anjorin (E). |
|
82'
|
Terza sostituzione nell'Empoli: esce Faustino Anjorin ed entra Liam Henderson. |
|
81'
|
Respinto un tentativo a rete effettuato da Pohjanpalo (V). |
|
80'
|
Busio (V) è fermato fallosamente da Goglichidze (E). |
|
79'
|
Seconda sostituzione nell'Empoli: esce Mattia Viti ed entra Liberato Cacace. |
|
79'
|
Prima sostituzione nell'Empoli: esce Emmanuel Gyasi ed entra Junior Sambia. |
|
79'
|
Goglichidze (E) subisce fallo da Pohjanpalo (V). |
|
78'
|
Respinto un tentativo di Pohjanpalo (V). |
|
76'
|
Pochi spunti di cronaca nella ripresa. La prima frazione aveva regalato diverse opportunità per entrambe le squadre, soprattutto per l'Empoli. |
|
75'
|
Ellertsson (V) subisce fallo da Anjorin (E). |
|
74'
|
Respinta una conclusione di Nicolussi Caviglia (V). |
|
73'
|
Fallo commesso da Yeboah (V) su Viti (E). |
|
70'
|
Seconda sostituzione nel Venezia: esce Gaetano Oristanio ed entra John Yeboah. |
|
68'
|
Empoli pericoloso: Stankovic si oppone a un tentativo da distanza ravvicinata di Colombo ben servito nella circostanza da Anjorin. |
|
67'
|
Segnalata una posizione di fuorigioco di Pohjanpalo (V). |
|
65'
|
Prima sostituzione nel Venezia: esce Franco Carboni ed entra Magnus Kofod Andersen. |
|
63'
|
Oristanio (V) subisce fallo da Gyasi (E). |
|
62'
|
Cartellino giallo per Esposito per gioco scorretto su Oristanio. Secondo ammonito nell'Empoli. |
|
60'
|
Fallo commesso in fase d'attacco da Idzes (V) su Viti (E). |
|
59'
|
Terzo corner per il Venezia generato da una chiusura di Pezzella. |
|
58'
|
Settimo calcio d'angolo per l'Empoli. |
|
56'
|
Cartellino giallo per Viti per gioco scorretto su Oristanio. |
|
54'
|
Oristanio (V) è fermato fallosamente da Viti (E). |
|
53'
|
Nicolussi Caviglia (V) chiama in causa Vasquez (E) con una battuta da fuori area piuttosto potente ma centrale. |
|
49'
|
Fallo commesso da Pohjanpalo (V) su Pezzella (E). |
|
49'
|
Conclusione decisamente fuori misura di Maleh (E). |
|
46'
|
Sverko (V) subisce fallo da Colombo (E). |
|
46'
|
Ore 16:03 - Inizia la partita. |
|
|
Ore 15:48 - Finisce il primo tempo: EMPOLI-VENEZIA 1-1 |
|
45'
|
Segnalato un minuto di recupero. |
|
45'
|
Pezzella (E) commette fallo su Zampano (V). |
|
44'
|
Ravvisato un fallo di Busio (V) su Maleh (E). |
|
42'
|
Occasione per il Venezia: Vasquez si oppone a un tentativo di prima intenzione dal limite dell'area effettuato da Pohjanpalo. |
|
41'
|
Respinto un tentativo a rete di Anjorin (E). |
|
40'
|
Punizione dalla destra di Esposito (E) e colpo di testa sul fondo di Colombo (E). |
|
39'
|
Cartellino giallo per Sverko per gioco scorretto su Anjorin. Primo ammonito nel Venezia. |
|
38'
|
Sesto tiro dalla bandierina per gli ospiti. |
|
35'
|
Empoli pericoloso: Stankovic si rende protagonista di un grande intervento su una forte conclusione da fuori area di Maleh resa ancora più insidiosa da una deviazione di un giocatore del Venezia. Quinto corner per gli ospiti. |
|
32'
|
GOL DELL'EMPOLI! 1-1! Gli ospiti pervengono al pari con Esposito smarcato nel cuore dell'area da una gran giocata di Colombo. Settimo centro in campionato per l'avanti azzurro in prestito dall'Inter. |
|
30'
|
Ravvisata una posizione di fuorigioco di Oristanio (V). |
|
28'
|
L'Empoli reclama, nuovamente invano, la concessione di un penalty per un presunto contatto in area tra Idzes e Colombo. |
|
27'
|
Fallo commesso da Anjorin (E) su Nicolussi Caviglia (V). |
|
26'
|
Segnalata una posizione irregolare di Pezzella (E). |
|
25'
|
Occasione per l'Empoli: Stankovic devia in angolo una conclusione di Esposito. Quarto corner per la squadra toscana. |
|
24'
|
Pohjanpalo (V) è fermato fallosamente da Viti (E). |
|
23'
|
Proteste dell'Empoli per un sospetto controllo in area di Zampano. |
|
22'
|
Termina alto un "campanile" proposto dal limite dell'area da Carboni. |
|
22'
|
Primo calcio d'angolo per il Venezia. |
|
21'
|
Occasione per il Venezia: Vasquez salva in uscita su Ellertsson lanciato dalle retrovie da Sverko. |
|
20'
|
Zampano (V) è fermato fallosamente da Colombo (E). |
|
18'
|
Grassi (E) subisce fallo da Pohjanpalo (V). |
|
14'
|
Empoli pericoloso sugli sviluppi di un rinvio errato di Stankovic: Idzes devia in angolo un tentativo di Colombo. Terzo corner per la formazione diretta da Roberto D'Aversa. |
|
14'
|
Stankovic (V) neutralizza un tentativo piuttosto centrale e privo della necessaria potenza effettuato da Anjorin (E). |
|
12'
|
Fallo commesso da Zampano (V) su Esposito (E). |
|
9'
|
Conclusione decisamente imprecisa di Colombo (E). |
|
5'
|
GOL DEL VENEZIA! 1-0! I padroni di casa si portano in vantaggio con Pohjanpalo: l'avanti finlandese va a segno sugli sviluppi del pressing portato su Vasquez. Grave l'errore commesso dall'estremo difensore ospite in occasione del rinvio. |
|
3'
|
Respinti i tentativi effettuati in rapida successione da Esposito (E) e Maleh (E). Gli ospiti restano in attacco guadagnando un secondo tiro dalla bandierina. |
|
2'
|
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore dell'Empoli. |
|
1'
|
Ore 15:00 - Inizia la partita. |
|
|
La diciannovesima giornata di Serie A si aprirà sabato 4 gennaio
alle ore 15:00 allo stadio “Pier Luigi Penzo” con il delicato confronto tra
Venezia ed Empoli. La compagine veneta è penultima con 13 punti all’attivo (tre
vittorie, quattro pareggi e undici sconfitte), mentre quella toscana è
dodicesima a quota 19 (quattro successi, sette pari e sette ko). Come arrivano all’appuntamento le due contendenti Il diciottesimo turno si è rivelato privo di soddisfazioni per
entrambe le squadre. Il Venezia ha visto chiudersi a tre la striscia di
risultati utili consecutivi: la formazione diretta da Eusebio Di Francesco,
reduce dall’affermazione interna sul Cagliari per 2-1, ha ceduto nel finale a
Napoli per 1-0. L’Empoli ha rimediato il terzo ko di fila (quarto nelle ultime
cinque gare) soccombendo in casa contro il Genoa per 2-1. Gli azzurri non
incamerano l’intera posta dall’8 dicembre quando s’imposero a Verona per 4-1. Assenze Eusebio Di Francesco, tecnico del Venezia, non potrà disporre di Svoboda, Crnigoj, Doumbia, Duncan e Raimondo. Sul versante opposto Roberto
D’Aversa dovrà fronteggiare l'indisponibilità di Brancolini, Ebuehi, Sazonov, Haas, Fazzini, Zurkowski, Pellegri
e Solbakken. La squadra arbitrale Juan Luca Sacchi di Macerata dirigerà l’incontro assistito da
Luigi Rossi di Rovigo e Marco Ricci di Firenze. Il quarto ufficiale sarà Daniele
Perenzoni di Rovereto. Al VAR ci sarà Marco Serra di Torino assistito da Paolo
Mazzoleni di Bergamo. |